Avventure alla ricerca della foca monaca

alla ricerca della foca monaca

Dove si svolge?

Avventure alla ricerca della foca monaca, a Othonoi

Scopri Othonoi: un isola Greca da sogno, un’esperienza indimenticabile!

C’è un’isola in Grecia con un mare pazzesco, spiagge bianche, panorami spettacolari e una atmosfera speciale fuori dal tempo. Othonoi, la più occidentale dell’arcipelago delle Diapontie.

Un’ isola unica che ti rimarrĆ  nel cuore: vieni ad esplorarla insieme a noi per mare e per terra.

Qui ti aspetta una vacanza fatta di tante avventure: potrai raggiungere in canoa meravigliose insenature e grotte nascoste, potrai dedicarti al monitoraggio della Foca Monaca (Monachus monachus) grazie al progetto di Citizen Science ā€œCare4Sealsā€ portato avanti da operatori esperti del Gruppo Foca Monaca A.p.s. di Roma, potrai imparare le tecniche base dell’apnea e dello snorkeling cosƬ da scoprire tutti i segreti del nostro mare. Senza dimenticare i momenti di relax sdraiati sulla spiaggia, i mille tuffi con gli amici e il piccolo paese sul mare dove passeggiare tra gli olivi e sotto le stelle. Scommettiamo che te ne innamorerai?

Informazioni principali

  • Programma

    Le attivitĆ  in mare caratterizzano il programma e saranno gestite con la massima sicurezza e da operatori esperti, ma per partecipare al campo ĆØ necessario saper nuotare. In acqua, oltre a tanti bagni in acque cristalline, osserveremo la vita dei fondali con maschera e boccaglio, conosceremo a fondo la Foca Monaca grazie al progetto di Citizen Science gestito dal Gruppo Foca Monaca A.s.p. di Roma, raggiungeremo calette isolate in canoa e impareremo le tecniche base dell’apnea. Ma il mare non ĆØ il solo elemento che caratterizza Othoni.

    Sull’isola c’è un bellissimo ambiente di boschi, macchia mediterranea, picchi rocciosi, antichi borghi e chiesette isolate da scoprire passeggiando lungo sentieri.

    Le giornate saranno intense, le serate piacevoli, tra le cene tipiche, una passeggiata sul lungomare, una sosta al bar o sulla spiaggia per chiacchiere, ascoltare musica o osservare le stelle.

    Prima di ripartire visiteremo la città di Corfù, che è Patrimonio Unesco, per la sua bellezza e la sua importanza storica e culturale.

  • Ulteriori Informazioni

    Attenzione: E’ indispensabile un documento valido per l’espatrio di minore (ricordiamo che per i maggiori di 14 anni ĆØ sufficiente la Carta d’identitĆ  valida per l’espatrio). I partecipanti devono inoltre avere la Tessera Sanitaria elettronica che permette di ricevere l’assistenza sanitaria all’estero.

    I dettagli e i costi del viaggio saranno comunicati in seguito

Lingua

LocalitĆ  e sistemazione

  • Sistemazione

    Alloggeremo al Residence Kalipso a pochi passi dal mare e dal paese,Ā in stanze attigue a 2/3 letti con bagno. Il residence ha uno spazio attrezzato dove, con gli operatori, gestiremo autonomamente e con spirito di collaborazione la prima colazione e la preparazione del pranzo, che faremo in genere al sacco per poter essere liberi di passare la giornata in giro per l’isola o al mare. La cena la faremo spesso in una taverna sul mare che offre prodotti tipici della cucina greca.

  • Diete Speciali

    Il camp prevede la possibilità di menù per tolleranze ed allergie alimentari

Date e Costi

Data turnoCampCostoDisponibilitĆ 
Dal 3 al 12 luglio 2025Turno settimanale855 €
Dal 10 al 19 luglio 2025Turno settimanale855 €
Dal 3 al 19 luglio 2025Turno bisettimanale1.550 €
  • Costo e sconto

    Quota di partecipazione:

    • € 855,00 (10 giorni) viaggio escluso
    • € 1.550,00 (17 giorni) viaggio escluso

    Sconto fratelli del 5%

  • La quota comprende

    Pensione completa, sistemazione in camere multiple, assistenza 24h/24, animazione ed attivitĆ  previste dal programma, attivitĆ  sportive, escursioni, materiale per le attivitĆ . Tutte le attivitĆ  previste dal programma. La quota annuale d’iscrizione ai Campi Avventura,Ā  l’assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore.Ā  Assicurazione RC, IVA.

  • La quota non comprende

    Il viaggio per e dal campo, gli extra personali e quanto non specificato in ā€œla quota comprendeā€.

Riepilogo informazioni

Leggi la nostra guida ai campi estivi:
Guida 2024 NOLAT

Ultimi camp all'estero pubblicati:

campi avventura logo

Organizzatore: Campi Avventura

La Rete d’impresa Campi Avventura – Vacanze Natura ĆØ composta da quattro tour operator dislocati tra Milano, Roma, Teramo e Palermo. Il nostro target comprende ragazzi e ragazze dai 06 ai 17 anni per i quali organizziamo campi estivi dove l’immersione in habitat naturali, lo sport sostenibile e le attivitĆ  per la coesione del gruppo sono le caratteristiche principali di ogni proposta.
Il nostro coinvolgimento nella tutela dell’ambiente, vede impegnato il gruppo in azioni pratiche e quotidiane: limitiamo l’uso della plastica; seguiamo i principi della raccolta differenziata; rispettiamo nel concreto la natura interagendo con essa in modo non distruttivo ma educativo ed esperienziale attraverso attivitĆ  ludico/didattiche di educazione ambientale.
Il nostro Percorso di QualitĆ  definisce i nostri impegni verso i bambini/e ragazzi/e, l’ambiente e i genitori le cui parole chiave sono: rispetto, professionalitĆ , sicurezza, passione e coerenza. E’ stato redatto nel 2007 con la collaborazione di Save The Children basandoci sulla Convenzione Onu dei ā€œDiritti dell’Infanzia e della Adolescenzaā€ e integrato con il concetto di biodiversitĆ .
I nostri operatori, seppur diversi tra loro, hanno un tratto comune: un forte interesse per l’ambiente, per la natura e per la crescita sia individuale di ogni ragazzo che del gruppo. La loro formazione annuale tocca soprattutto aspetti socio-pedagogici legati alle dinamiche di gruppo, organizzativi ed educativi. Una volta ai campi, lavorano in equipe di almeno tre persone e in rapporto di 1 operatore ogni 8-10 partecipanti, seguono i ragazzi h 24.

Compila il form e richiedi informazioni all'organizzatore

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter
Torna in alto