FAQ - Campi estivi
Indice articolo
FAQ - Campi estivi
Tutto quello che i genitori vogliono sapere sui campi estivi
Da che età i bambini possono partecipare ai campi estivi?
La partecipazione dipende molto dal tipo di campo e dalle esigenze del bambino. In generale:
Centri estivi diurni (senza pernottamento) accolgono anche bambini piccoli, a partire dai 3 o 4 anni, soprattutto se già abituati alla scuola dell’infanzia.
Campi estivi residenziali (con pernottamento), invece, sono solitamente consigliati a partire dai 6-7 anni, quando i bambini sono più autonomi e pronti a vivere l’esperienza lontani da casa.
Campi internazionali o tematici (lingua, sport, natura, arte) possono accettare ragazzi fino ai 17-18 anni o anche maggiorenni, ovviamente suddivisi per fasce d’età.
Su Tutto Campi Estivi per ogni campo estivo specifichiamo chiaramente i limiti di età nella sua scheda informativa. Se hai dubbi, ti consigliamo di contattare direttamente l’organizzatore per valutare insieme la soluzione più adatta al tuo bambino.
Qual è la differenza tra centro estivo e summer camp (o campo estivo)?
Il centro estivo è solitamente diurno e organizzato vicino casa (scuole, oratori, associazioni), mentre il summer camp è residenziale: bambini e ragazzi dormono e vivono in struttura per turni che vanno da una o più settimane.
Su Tutto Campi Estivi puoi cercare centri estivi diurni in tutta Italia e campi estivi residenziali in Italia e all’Estero.
Come faccio a sapere se un campo estivo è sicuro?
La sicurezza è una priorità fondamentale per ogni genitore, ed è giusto così. Per valutare se un campo estivo è davvero sicuro, ecco alcuni aspetti da considerare:
Personale qualificato: assicurati che educatori, istruttori e accompagnatori abbiano formazione certificata e siano abituati a lavorare con bambini e ragazzi.
Organizzazione trasparente: cerca campi con un programma giornaliero ben definito, regole chiare e numeri di emergenza disponibili.
Strutture affidabili: spazi puliti, sorvegliati e adatti all’età dei partecipanti.
Referenze e recensioni: leggere le esperienze di altri genitori è spesso il miglior indicatore di affidabilità.
Collaborazioni con enti pubblici o riconosciuti, come INPS, Comuni, associazioni sportive o federazioni nazionali.
Su Tutto Campi Estivi, ogni campo ha una scheda dettagliata, con informazioni su staff, attività, età accettate e — quando disponibili — anche recensioni reali. Puoi anche filtrare la ricerca per trovare solo campi convenzionati o certificati.
I campi estivi sono aperti anche ad agosto?
Sì, molti centri estivi sono attivi anche in agosto, anche se con orari o programmi leggermente ridotti. I summer camp residenziali, invece, concentrano spesso le attività tra giugno e luglio.
Esistono campi estivi specializzati?
Assolutamente sì! Ci sono campi sportivi (calcio, pallavolo, basket, danza…), ma linguistici, artistici, avventura, STEM, musicali, naturalistici e molto altro. Sul nostro sito puoi filtrare per categoria nella ricerca avanzata.
Come funziona l'iscrizione a un campo estivo?
Ogni campo ha le sue modalità: alcuni permettono la prenotazione online, altri richiedono modulo cartaceo o contatto diretto. Ti consigliamo di iscriverti con anticipo: i posti si esauriscono in fretta!
Quanto costa un campo estivo?
I costi variano molto: si parte da 50-100€ a settimana per i centri estivi diurni, fino a 500-1.500€ a settimana per i summer camp residenziali, soprattutto se sono internazionali o con programmi specifici.
Su Tutto Campi Estivi ogni campo estivo ha il suo prezzo nella sua scheda dedicata, così potrai confrontare le diverse proposte e decidere più consapevolmente.
Se il costo non è presente nella pagina, significa che l’organizzatore preferisce non mostrarlo ed essere contattato direttamente, in quanto il prezzo può variare in base alla settimana, in base all’iscrizione di più fratelli e/o amici oppure in previsione di sconti.
Sono previsti bonus o agevolazioni?
Sì. Molti Comuni offrono contributi, e tramite il programma INPSieme è possibile ricevere un rimborso parziale o totale.
Sono inoltre quasi sempre previsti sconti per l’iscrizione di fratelli e sorelle. Per alcuni partner abbiamo specifiche convenzioni che ti permetteranno di accedere a sconti riservati.
Controlla nella sezione “Bonus” e nei dettagli di ogni campo.
I campi estivi sono aperti anche ad agosto?
Sì, molti centri estivi sono attivi anche in agosto, anche se con orari o programmi leggermente ridotti. I summer camp residenziali, invece, concentrano spesso le attività tra giugno e luglio.
Cosa devono portare i bambini al campo?
Generalmente: abbigliamento comodo, cappellino, borraccia…
I summer camp forniscono una lista specifica con tutto il necessario.
E se mio figlio ha allergie o bisogni particolari?
Tutti i campi con una seria organizzazione prevedono una sezione per indicare allergie, intolleranze o necessità educative speciali. Comunicalo sempre con chiarezza in fase d’iscrizione.
Cos'è Tutto Campi Estivi?
Tutto Campi Estivi è il primo portale italiano interamente dedicato ai campi estivi, centri estivi e summer camp in Italia e all’estero.
La nostra missione è semplice: aiutare famiglie, scuole, bambini e ragazzi, squadre amatoriali e professionistiche a trovare in modo chiaro, veloce e affidabile il campo estivo più adatto alle proprie esigenze.
Sul sito puoi:
Esplorare centinaia di campi aggiornati ogni anno
Confrontare offerte in base a età, tematica, località o durata
Contattare direttamente gli organizzatori tramite un form dedicato
Non siamo un’agenzia: Tutto Campi Estivi è una piattaforma indipendente e trasparente, costruita per facilitare una scelta consapevole e responsabile.
Dove si tengono i campi estivi e chi li organizza?
I campi estivi si tengono in tutte le regioni italiane, in località marine, ma anche in montagna, nell’entroterra e anche in città.
Tutto Campi Estivi non è un’agenzia di viaggi né un intermediario: non organizziamo direttamente i campi estivi e non prendiamo parte alla gestione delle attività.
Siamo un portale informativo e indipendente, pensato per aiutare famiglie e genitori a scoprire, confrontare e scegliere con consapevolezza tra centinaia di proposte in tutta Italia e all’estero.
Ogni campo estivo pubblicato è promosso direttamente dall’ente, associazione o società che lo organizza, il cui nome e la ragione sociale sono sempre ben visibili nella relativa scheda.
Per qualsiasi informazione, puoi contattare direttamente l’organizzatore attraverso il form dedicato.
In questo modo puoi fare una scelta responsabile, basata su informazioni trasparenti e imparziali.
Come posso chiedere informazioni sui campi estivi?
Su Tutto Campi Estivi puoi entrare in contatto diretto con gli organizzatori: noi non facciamo da filtro né da intermediari.
In ogni scheda campo trovi tutti i dati utili dell’organizzatore: nome, ragione sociale e descrizione dettagliata. Quando compili il form di richiesta informazioni, la tua domanda viene inviata direttamente alla loro e-mail ufficiale.
Sarà l’organizzatore stesso a risponderti e a fornirti tutti i dettagli di cui hai bisogno: noi ci occupiamo di offrirti una piattaforma chiara, neutrale e aggiornata per aiutarti a scegliere al meglio. Siamo sempre disponibili per aiutarti. Puoi contattarci scrivendo un’e-mail a info@tuttocampiestivi.com, ti garantiamo una risposta entro 24-48 ore.
Ho inviato una richiesta ma non ho ricevuto risposta
Ci dispiace che tu non abbia ancora ricevuto risposta!
Tutto Campi Estivi, come sai, non gestisce direttamente i campi, quindi non possiamo rispondere al posto degli organizzatori.
Quando invii una richiesta tramite il nostro form, il messaggio viene inviato direttamente all’indirizzo e-mail dell’ente o associazione che organizza il campo.
Se sono passati più di 2 o 3 giorni lavorativi, ti consigliamo di:
- Contattarci direttamente scrivendo a info@tuttocampiestivi.com in modo da darci la possibilità di sollecitare il referente del campo estivo.
Controllare nella casella spam o promozioni
Reinviare la richiesta, magari con un messaggio più specifico
Oppure esplorare altre opzioni tra i campi presenti sul portale e contattare un altro organizzatore
Siamo qui per aiutarti a trovare il campo giusto: ogni contatto è un passo in più verso la scelta migliore per te e per tuo figlio.