Campo scuola vela 2023, Intinerante con pernotto a bordo isole pontine o Argentario e Giannutri. Ponza, Lazio
Campo Scuola Vela itinerante dal 17 al 23 giugno 2023
I ragazzi avranno modo di conoscere il mondo della vela d’altura rendendoli sempre più indipendenti.
Il corso si svolgerà su barche a vela “cabinate”, che creano un microcosmo totalmente indipendente dove vivere il mare 24 ore su 24. Si dormirà e si mangerà in rada all’ancora, si navigherà studiando il vento, il mare e la regolazione delle vele, sempre nel pieno rispetto della sicurezza a bordo.
Il contatto con la natura e la necessità dì una collaborazione reciproca, inevitabilmente porta il gruppo a diventare coeso e senza esclusioni, trasformando la metafora “siamo tutti sulla stessa barca” in una realtà.
Programma
-
A terra: Un buon campo scuola vela inizia a terra con l’organizzazione della cambusa**, la pianificazione della rotta, la consultazione delle previsioni meteomarine, la preparazione e la conoscenza della barca, dei nodi, delle attrezzature di coperta e della sicurezza a bordo.
-
In navigazione: Si partirà dal porto di Roma (Ostia) con due imbarcazioni, di cui una di 11mt, con tre cabine doppie e un bagno, mentre l’altra di14 mt con 4 cabine doppie e due bagni. A seconda del meteo si navigherà alla volta dell’arcipelago Pontino o dell’Argentario e Giannutri. Nel tragitto dì circa 10 ore, si svolgerà una didattica adatta a tutti i livelli a seconda della propria preparazione velica, scoprendo l’integrazione tra tecnologia e natura.
Arrivo
- 1) Si arriverà verso pomeriggio-sera, ancorandosi in rada, dove ci si rilasserà sotto il cielo stellato e si preparerà la cena. A turno, come un vero equipaggio, tutti cucineranno**, laveranno i piatti e rassetteranno la barca. In barca esistono regole che permettono la convivenza tra tutti i membri, il rispetto e la collaborazione sono l’essenza per poter “portare la barca in porto”.
- 2) Al mattino del secondo giorno, dopo una sana colazione, si farà teoria della vela, si condivideranno aneddoti dì vita da barca e sensibilizzazione alle tematiche ambientali. Appena dopo pranzo si riprenderà la navigazione con lezione pratica della vela, esplorando nuovi luoghi. La sera si dormirà in una rada diversa o in porto, tra relax e cena sotto le stelle.
- 3 ) La mattina del terzo giorno, nuova navigazione verso una località diversa, Giglio o Ventotene a seconda del meteo. Nel pomeriggio teoria e navigazione intorno a isole o capi locali. Si ormeggerà a fine giornata in rada o in porto.Relax, bagni, cena.
- 4) La mattina del quarto giorno, nuova navigazione verso una baia diversa a Ponza o Argentario scelta a seconda del meteo, oppure scalo a terra.
- 5) ll quinto giorno, dopo la colazione, nuova navigazione verso Palmarola, dove si sperimenterà l’utilizzo del tender per la visita alle varie grotte, in seguito notte in rada.
- 6) Sesto giorno, circumnavigazione di Palmarola o Giannutri, con la messa in pratica di tutto cio che è stato acquisito nei giorni precedenti. Nel pomeriggio ci si fermerà in rada per relax, bagni, cena.
- 7) La mattina del settimo giorno, preparazione dell’imbarcazione per la traversata. Navigazione alla volta di Ostia (9 ore circa). Arrivati in porto, come un qualsiasi vero equipaggio, si riordina e si pulisce la barca.
La Scuola di Vela ORIZZONTI riconosciuta dal CONI, è nata dalla sinergia tra noi, quattro istruttori federali GABRIELE, ENRICO, DIEGO, RICCARDO.
La nostra passione per il mare, la vela ed il mistero per la natura ha permesso di formare negli anni centinaia di nuovi comandanti.
Negli ultimi 20 anni abbiamo fatto vivere momenti magici a tantissimi vacanzieri, permettendo loro di scoprire le coste più belle del Mediterraneo, dei Caraibi e dei Mari del Nord.
Tutto questo tempo passato in mare, navigando fuori e dentro noi stessi, non solo ci ha migliorati come persone ma ci ha reso istruttori pieni di amore per quello che facciamo.
Date
Dal 17 al 23 giugno 2023
Se si dovesse formare un gruppo di minimo 6 ragazzi/e gia organizzato, fuori dalla data prestabilita, possiamo organizzare un campo scuola personalizzato.
Costo
Il prezzo è di 680€ a persona.
Nel prezzo è compreso: La Barca, l'istruttore, la cambusa, il Gasolio, una notte in porto se necessario, il tender con motore, un SUP.
Nel prezzo non è compreso: Le spese a terra (ristoranti e pizzerie, souvenir, gelati...) il trasporto da casa al porto e viceversa.
Per ulteriori informazioni chiamare Diego 333 8096105 / Gabriele 349 4520844 oppure compila il form sottostante