Orza Scuola Vela Camp Portopollo, in Sardegna
I corsi di vela per bambini e ragazzi di Orza sono un modo semplice e divertente di imparare a portare bene una barca a vela.
La didattica dei nostri corsi di vela si basa principalmente sulle uscite in barca accompagnate da nozioni teoriche comprensibili ed esaustive.
Il corso di vela diventa un bellissimo gioco, entusiasmante e mai noioso, mentre senza accorgersene si impara un po' tutto: a timonare, a navigare, a regolare le vele e a decidere dove dar fondo. Vivere insieme in barca vuole anche dire, aiutarsi, fare la propria parte di lavoro in cucina e in cambusa, tenere in ordine la propria sacca e la barca o la stanza, vincere e perdere.
Programma
I corsi hanno inizio il sabato alle ore 13.00, con il briefing, durante il quale i ragazzi fanno la conoscenza dei loro istruttori e dello staff, vengono illustrati l’organizzazione della base e gli orari e “tutto quello che c’è da sapere”.
Corsi stanziali
Il primo pomeriggio del sabato è dedicato all’organizzazione del corso e a prendere confidenza con le barche. Le altre giornate di corso prevedono circa 6 ore totali di attività pratica in acqua, con sosta alla base per il pranzo.
I corsi per i più piccoli prevedono ritmi più leggeri. Si comincia alle 9.00, dopo una ricca colazione, con la lezione teorica che espone gli obiettivi didattici della giornata. Poi tutti in spiaggia per l’armo delle barche e per la pratica in mare. La mattina passa tra le onde e dopo la sosta per pranzo e una pausa di riposo si riprende alle 15.00 con una breve lezione di teoria, che imposta il programma del pomeriggio. Poi di nuovo in mare fino alle 18.00 circa, quando si rientra e si disarmano le barche. Un po’ di relax e arriva il momento della cena!
I corsi base sono l’ideale per bambini e ragazzi che vogliono avvicinarsi alla vela: anche se la deriva richiede un po’ più di agilità e predisposizione al movimento, gli sforzi fisici sono sempre alla portata dei ragazzi, anche dei più piccoli e anche dopo le giornate più impegnative la stanchezza non è mai troppa. Le notti alla base, poi, garantiscono sonni tranquilli e dopo l’uscita in mare e un bel piatto di pasta ci sono le chiacchiere della sera nella lounge della base, due canzoni accompagnati dagli accordi di una chitarra o un salto in gelateria in compagnia dell’assistente ragazzi. La giornata di venerdì prevede la sola uscita mattutina; dopo il rientro, il disarmo delle barche e il riassetto delle stanze c’è l’incontro di fine corso tra gli allievi e lo staff, nel quale ogni allievo riceve un feedback e una serie di indicazioni e consigli sui corsi più adatti a lui e su come proseguire nell’apprendimento della vela. Il corso termina entro le ore 17.00 del venerdì.
Corsi itineranti
Il primo pomeriggio del sabato è dedicato all’organizzazione del corso, all’imbarco di cambusa, dotazioni e vettovaglie e alla preparazione delle barche per la crociera.
Si salpa generalmente nel tardo pomeriggio del sabato (condizioni meteo-marine permettendo) e la sera stessa si raggiunge una meta vicina dove passare la prima notte all’ormeggio.
Nei corsi itineranti non si segue una precisa routine, ma ogni giornata alterna navigazione, didattica e relax e viene organizzata dagli istruttori in base al meteo, alla distanza da percorrere, agli obiettivi didattici. I pasti vengono preparati e consumati a bordo con la cambusa in dotazione.
Alcune giornate prevedono una sosta anche a pranzo e non mancano i momenti di svago, i bagni nell’acqua turchese e la possibilità di scendere a terra per piccole escursioni. La sera le barche si ormeggiano vicine “a pacchetto” in baie ridossate dove trascorrono la notte tutte insieme. Il venerdì mattina, giorno di termine del corso, le barche rientrano alla base di Porto Pollo: la giornata prosegue con lo sbarco, le pulizie, l’incontro di fine corso tra allievi e staff. Il corso termina entro le ore 17.00 del venerdì.
Località
Base nautica Orza Scuola Vela a Portopollo all’interno del residence Blu Corner.
Date
Turni di 7 giorni dal 6 giugno al 28 agosto 2020 + settimana di Pasqua 9-14 aprile 2020.