WWF – Camp di vela sul Lago di Garda

WWF Camp di vela sul Lago di Garda

Dove si svolge?

Camp di vela sul Lago di Garda

Vivi una settimana tra natura e sport sul Lago di Garda con il WWF! Scopri le basi della vela e di altri sport acquatici, immerso in un ambiente unico e protetto.

Ogni giorno, a vele spiegate, scivoliamo veloci sullā€™acqua cristallina del Lago di Garda, accompagnati dai venti che qui hanno un nome e un carattere. Ora e Peler sono i nostri alleati, che riempiono le vele e ci guidano nelle avventure veliche. Questo campo ĆØ un’esperienza piĆ¹ sportiva che naturalistica, ma la vela ci immerge nella natura, facendoci vivere la sua bellezza e potenza in prima persona.

Sotto la supervisione dei nostri istruttori, impariamo a manovrare le barche da soli, acquisendo indipendenza e confidenza con il vento. Soggiorniamo in un angolo tranquillo del Lago, circondati dalla roccia bianca della montagna e lontani dal caos, in un villaggio che sembra fuori dal tempo. Un posto che sembra fatto apposta per riscoprire la libertĆ  e la bellezza della natura.

Informazioni principali

  • Programma

    Il campo ĆØ pensato per farci imparare le basi della vela e di altri sport acquatici, come SUP e kayak, attraverso un mix di divertimento, gioco e sport. Ogni giorno, sotto la guida degli esperti istruttori di Univela, dedichiamo circa sei ore alla vela, ma non mancano anche escursioni e passeggiate alla scoperta delle montagne, delle forre, delle cascate e dei sentieri circostanti.

    Tra una sessione di barca e l’altra, abbiamo l’opportunitĆ  di esplorare il bellissimo paesaggio e di rinfrescarci con un bagno nelle acque cristalline del lago. Il campo ĆØ aperto a partecipanti da tutto il mondo, quindi le attivitĆ  si svolgono in un ambiente internazionale, con istruttori che parlano diverse lingue. Un’esperienza unica, sia in acqua che a terra!

  • Requisiti per partecipare: nuoto e acquaticitĆ 

    Trattandosi di un campo con prevalente attivitĆ  di sport acquatici, benchĆ© svolti con dotazioni di sicurezza, ĆØ necessario (indispensabile)Ā saper nuotare in autonomia.

LocalitĆ  e sistemazione

  • Sistemazione

    L’ostello si trova in una posizione privilegiata, direttamente in riva al lago, con camere multiple confortevoli e servizi privati. I pasti vengono serviti in un ristorante panoramico con vista sul lago, mentre un ampio prato di circa 2000 mq offre lo spazio ideale per tenere le imbarcazioni, prendere il sole e giocare all’aria aperta.

    Inaugurata nel 2012 e progettata in collaborazione con la Federazione Italiana Vela, la struttura ospita anche atleti della squadra olimpica italiana. Il centro sportivo e l’ostello sono integrati nella stessa struttura, dove viviamo a stretto contatto con le barche, le vele e la natura, ai piedi della montagna e a pochi passi dall’acqua. Circondati da oltre 7.000 mq di spazio, possiamo accedere facilmente allā€™hangar vetrato per le derive e a un deposito per tavole da surf, kitesurf e biciclette. Un luogo ideale per chi ama lo sport e la natura!

  • LocalitĆ 

    Il Parco offre un panorama incredibilmente variegato e affascinante, che trova il suo valore nella posizione geografica unica, tra la Pianura e le Alpi. La sua geologia, unita all’influenza del lago sul clima, la flora e la fauna, contribuisce a creare un ambiente eccezionale. Le caratteristiche di questo territorio lo rendono una meta ideale per chi cerca esperienze immersive nella natura. La bellezza del parco ĆØ accentuata dalla perfetta armonia tra l’ambiente lacustre e quello montano, che insieme definiscono questo straordinario angolo di terra.

  • Viaggio da/per il Campo

    Per questa propostaĀ lā€™appuntamento coi partecipanti ĆØ direttamente alla sede del campo

Date e Costi

Data turnoCampCostoDisponibilitĆ 
Dal 15 al 21 giugno 2025Con pernottamento870 ā‚¬
Dal 22 al 28 giugno 2025Con pernottamento870 ā‚¬
Dal 29 giugno al 5 luglio 2025Con pernottamento870 ā‚¬
Dal 6 al 12 luglio 2025Con pernottamento870 ā‚¬
Dal 13 al 19 luglio 2025Con pernottamento870 ā‚¬
Dal 27 luglio al 2 agosto 2025Con pernottamento870 ā‚¬
  • Il costo include

    • Vitto e alloggio in pensione completa per tutta la durata della vacanza
    • Assistenza 24H dello staff esperto delle attivitĆ  previste.
    • Assicurazioni RC e infortuni e tessera CSEN necessaria per le attivitĆ  sportive di vela
    • Iscrizione annuale al WWF. Per chi ĆØ giĆ  socio in regola, la quota include il rinnovo per lā€™anno successivo
  • Il costo non include

    • Il viaggio per/da la sede del Campo
    • La quota obbligatoria di gestione pratica iscrizione di 35 euro
    • “Bonus annullamento” a copertura delle penali nel caso di annullamento per motivi sanitari, al costo di ā‚¬10,00 a persona (obbligatorio).
    • Eventuali supplementi specifici indicati nella scheda alla voce SUPPLEMENTI
  • Supplementi

    Nessun supplemento ĆØ previsto per questa proposta

Questo camp non aderisce al bando INPSieme
Scopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.

Riepilogo informazioni

banner wwf scopri i camp
Leggi la nostra guida ai campi estivi:
logo wwf

Organizzatore: WWF Travel

WWF Travel ĆØ il Tour Operator di WWF Italia. Per noi, proteggere la natura significa far scoprire alle nuove generazioni la bellezza del mondo intorno a noi.
Per questo organizziamo settimane di vacanza nei Campi Estivi WWF per giovani dai 7 ai 17 anni. Siamo presenti in molte regioni d’Italia, al mare, in montagna o nella natura.
Le esperienze sono diverse e varie, sempre a contatto con la natura: dalla biologia marina alla scuola di vela, dal trekking agli sport outdoor, ma anche inglese, equitazione, laboratori in natura e molto altro!

Ricevi piĆ¹ informazioni su questo camp!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Scopri altri camp interessanti...

Leggi le notizie in evidenza dal nostro blog...

Torna in alto