WWF – Barca a vela e whale-watching in Liguria

WWF Barca a vela e whale watching in Liguria

Dove si svolge?

Barca a vela e whale-watching in Liguria

Esplora il mare e la sua fauna con il WWF! Un campo di vela e whale-watching per giovani appassionati del Mediterraneo, tra avventura e tutela dell’ecosistema marino.

A bordo di una crociera-scuola di ricerca, accompagnati da un istruttore di vela e da una guida esperta del WWF specializzata in whale-watching, esploreremo le acque del Santuario Pelagos, un’area protetta del Mediterraneo. Questa esperienza unica ci permetterĆ  di scoprire la megafauna marina, partecipando attivamente al monitoraggio dei cetacei e raccogliendo dati per contribuire alla loro salvaguardia. In collaborazione con il progetto WWF ā€œLe Vele del Pandaā€, ogni attivitĆ  di monitoraggio sarĆ  fondamentale per alimentare il database scientifico e supportare la protezione della fauna marina. Unisce l’emozione della vela con l’impegno nella ricerca, per un’avventura scientifica all’insegna della natura.

Pur inserite in un contesto di vacanza dove non mancano momenti di svago collettivo, come bagni e relax, le attivitĆ  principali di questo campo (se il meteo lo consente) saranno l’istruzione pratica alla vela e alla navigazione, unite a sessioni di ricerca e avvistamento della megafauna marina. I partecipanti saranno coinvolti nella raccolta e registrazione dei dati, con l’opportunitĆ  di effettuare le prime analisi scientifiche, contribuendo concretamente al monitoraggio e alla protezione dei cetacei nel Mediterraneo.

Informazioni principali

  • Programma

    Scuola di vela

    La scuola di vela ci permetterĆ  di acquisire competenze nella conduzione della barca, nella gestione delle vele e nella navigazione a motore, utili per spostarci rapidamente nelle aree di avvistamento dei cetacei. Impareremo a tracciare le rotte e a navigare in sicurezza grazie alle lezioni di carteggio.

    Whale-watching

    Le attivitĆ  di ricerca, invece, includeranno sessioni di monitoraggio e lezioni teoriche sulla megafauna marina, oltre alla raccolta di dati sulle condizioni meteo-marine, sul traffico nautico e sui comportamenti dei cetacei. Durante le uscite quotidiane in mare, compatibilmente con il meteo, le lezioni di vela si alterneranno con attivitĆ  di ricerca, osservazione naturalistica, monitoraggio scientifico, foto-identificazione delle specie e approfondimenti di biologia marina, con l’obiettivo di contribuire alla raccolta di dati utili per la protezione della fauna marina.

  • Importante

    La partecipazione ai campi di ragazzi che prendono farmaci indispensabili deve essere concordata con i genitori prima dell’iscrizione.

LocalitĆ  e sistemazione

  • Sistemazione

    Il campo si svolge in barche a vela da crociera da 8/10 posti per i partecipanti + 2 posti per l’istruttore di vela e la Guida cetacei del WWF.

    La barca a vela diventa la nostra casa mobile, un perfetto equilibrio tra avventura e comfort. Se non sei mai stato in barca, pensa a una sorta di camper galleggiante: lo spazio ĆØ compatto, ma la libertĆ  di movimento ĆØ totale. Dormiamo in cuccette singole o matrimoniali, e ogni barca ĆØ equipaggiata con 1 o 2 bagni e una cucina con fuochi, dispensa e frigorifero.

    L’equipaggio ĆØ responsabile dell’ordine a bordo e gestiamo autonomamente anche la pulizia e la preparazione dei pasti. A seconda delle condizioni meteo e delle necessitĆ  legate alla ricerca e all’avvistamento, navighiamo a vela o a motore. Ogni giorno ci spostiamo, alternando le veleggiate con ancoraggi in baie tranquille per momenti di relax, bagni in mare e per cucinare i pasti.

  • LocalitĆ 

    La rotta

    Il campo si svolgerĆ  tra Viareggio, la Costa Ligure e il mare aperto nell’area del Santuario dei Cetacei Pelagos. Le rotte precise verranno determinate in base alle indicazioni dei biologi marini e degli istruttori di vela, che le pianificheranno in base agli habitat di avvistamento dei cetacei e alle condizioni meteomarine del momento.

    Pertanto, il programma, le rotte, le modalitĆ  e i ritmi di navigazione saranno definiti dagli istruttori, in base alla loro esperienza, alla sicurezza degli equipaggi e alle condizioni meteo e marine che si presenteranno durante la settimana. Le attivitĆ  di ricerca e osservazione dei cetacei dipenderanno quindi dalle scelte di rotta degli istruttori, con l’obiettivo di garantire sempre la sicurezza e il benessere degli equipaggi e degli animali marini.

    Imbarco

    Imbarco a Viareggio alle 13.00 del Sabato, con partenza terminate le procedure di imbarco, intorno alle 14.00

    Rientro a Viareggio il venerdì con sbarco è previsto alle 14,30.

  • Viaggio da/per il Campo

    Per questa propostaĀ l’appuntamento coi partecipanti ĆØ direttamente alla sede del campo.

Date e Costi

Data turnoCampCostoDisponibilitĆ 
Dal 14 al 20 giugno 2025Con pernottamento985 €
Dal 21 al 27 giugno 2025Con pernottamento985 €
Dal 28 giugno al 4 luglio 2025Con pernottamento985 €
Dal 12 al 18 luglio 2025Con pernottamento985 €
Dal 26 luglio al 1 agosto 2025Con pernottamento985 €
  • Il costo include

    • Vitto (cambusa) e alloggio a bordo in pensione completa per tutta la durata della crociera-scuola
    • Presenza H24 dello staff di bordo (1 istruttore di Vela Mare e 1 guida whale watching del WWF) esperti e qualificati per le attivitĆ  previste
    • Assicurazioni RC e infortuni
    • Iscrizione annuale al WWF. Per chi ĆØ giĆ  socio in regola, la quota include il rinnovo per l’anno successivo
  • Il costo non include

    • Il viaggio per/da il punto di imbarco/sbarco
    • La quota obbligatoria di gestione pratica iscrizione di 35 euro
    • “Bonus annullamento” a copertura delle penali nel caso di annullamento per motivi sanitari, al costo di €10,00 a persona (obbligatorio).
    • Eventuali supplementi specifici indicati nella scheda alla voce SUPPLEMENTI
  • Supplementi

    Nessun supplemento ĆØ previsto per questa proposta

Questo camp non aderisce al bando INPSieme
Scopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.

Riepilogo informazioni

banner wwf scopri i camp
Leggi la nostra guida ai campi estivi:
logo wwf

Organizzatore: WWF Travel

WWF Travel ĆØ il Tour Operator di WWF Italia. Per noi, proteggere la natura significa far scoprire alle nuove generazioni la bellezza del mondo intorno a noi.
Per questo organizziamo settimane di vacanza nei Campi Estivi WWF per giovani dai 7 ai 17 anni. Siamo presenti in molte regioni d’Italia, al mare, in montagna o nella natura.
Le esperienze sono diverse e varie, sempre a contatto con la natura: dalla biologia marina alla scuola di vela, dal trekking agli sport outdoor, ma anche inglese, equitazione, laboratori in natura e molto altro!

Ricevi più informazioni su questo camp!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Scopri altri camp interessanti...

Leggi le notizie in evidenza dal nostro blog...

Torna in alto