ToScienceCamp Do It Yourself! Robotica e Kit Anti Fake News
"Questo l'ho fatto io!"… è la frase più bella che si può sperare di sentire a un camp. E al camp Do It Yourself la regola è proprio: “fallo tu, fallo da solo o con i tuoi compagni di scienza”. Chi partecipa a questa settimana potrà costruire veri robot grazie al kit BYOR e programmarli per la navigazione autonoma chiedendogli di esplorare il terreno più impervio. Immaginerà e disegnerà al computer piccoli oggetti che avremo poco dopo tra le mani grazie alle stampanti 3D. Imparerà a pilotare piccoli droni con cui riprendere i boschi intorno al camp. Una settimana che vi trasformerà in veri maker, grazie agli esperti della Scuola di Robotica di Genova e alle preziose attrezzature che avremo a disposizione.
Per chi ha già frequentato questo camp in passato (o per chi ha già fatto percorsi di coding a scuola o in altre occasioni) c’è la possibilità di iscriversi al secondo livello: “Do it yourself-AR”. AR sta per “augmented reality”, ovvero la capacità di aumentare la percezione e la raccolta delle informazioni. Che da sempre è una delle necessità e degli obiettivi della ricerca scientifica, per comprendere meglio un fenomeno, indagarlo, smontarlo e capirlo.
La robotica e l’automazione da alcuni anni offrono un prezioso sostegno alla ricerca scientifica. Nel camp “Do It Yourself -AR” costruiremo insieme robot per esplorare i segreti della natura. Con scratch, sensori, motori e materiali raccolti dal bosco scopriremo la realtà aumentata e tutte le sue potenzialità per esplorare le meraviglie del mondo in cui viviamo. Il kit Byor Junior ti permetterà di usare sensori per analizzare l’ambiente che ci circonda, scoprendo come molti animali percepiscono il loro habitat.
Tutti i pomeriggi, dopo aver giocato con i robot realizzati dai ragazzi continueremo a giocare per capire meglio il mondo dei social network: come è articolata una app social? Come funziona e queli meccanismi tende a innescare? Perché crea in tutti noi la sensazione di non poterne fare a meno fino a suscitare una forma di dipendenza? Con un percorso di consapevolezza i ragazzi impareranno a stare alla larga da qualsiasi forma di cyberbullismo, a usare la rete per accrescere la propria autonomia e soprattutto a riconoscere e smontare una fake news.
In collaborazione con:
Località
Sant'Anna di Valdieri (Cuneo)
Costo
Il costo è di € 440,00. La quota di partecipazione prevede vitto, alloggio, attività, personale (1 adulto ogni 7/8 partecipanti), materiali, assicurazione, ingressi a musei o aree protette, iscrizione all’associazione ToScienceCamp. NON È INCLUSO il viaggio per raggiungere la sede del campo.
Informazioni ed iscrizioni
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 334 8965886, oppure utilizzare il form sottostante.