
TechCamp – Green energy pillars and dreams al Politecnico di Milano

TECHCAMP āGreen energy pillars and dreamsā, a Milano
- Formula: Diurno, Con pernottamento
- 16-18 anni
- Lombardia
- Milano (MI)
- Dal 16 al 27 giugno 2025
Scopri il mondo dell’energia sostenibile e come le tecnologie verdi stanno cambiando il nostro futuro! Questo corso ti guiderĆ attraverso i principali temi dellāenergia rinnovabile, esplorando le fonti di energia pulita, i principi alla base della loro produzione e distribuzione, e le innovazioni nel campo dell’efficienza energetica.
Approfondirai le tecnologie piĆ¹ avanzate che stanno trasformando il settore energetico, con un focus sullo sviluppo sostenibile e sulle sfide legate alla transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio.
Informazioni principali
Contenuti del Corso
Il corso si suddivide in moduli teorici e pratici:
- Fondamenti delle Energie Rinnovabili
Introduzione alle principali fonti di energia rinnovabile: solare, eolico, idroelettrico, biomasse e geotermico. - Tecnologie Verdi e Innovazioni Sostenibili
Esplora le tecnologie all’avanguardia per la produzione e distribuzione di energia pulita. - Efficienza Energetica e Futuro Sostenibile
Studio delle soluzioni per ottimizzare l’uso delle risorse energetiche e ridurre lāimpatto ambientale.
- Fondamenti delle Energie Rinnovabili
Programma ed AttivitĆ
- Laboratori Pratici: Impara a progettare e testare soluzioni di energia rinnovabile in ambienti controllati.
- AttivitĆ in Team: Collabora con altri partecipanti per sviluppare idee innovative nellāambito delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica.
- Supporto da Esperti: Tutor esperti nel campo dellāingegneria energetica guideranno le attivitĆ e forniranno feedback sui progetti.
Dettagli del Corso
- Accesso: a numero chiuso su base meritocratica. Il periodo di ammissione va dal 17 febbraio al 31/03/25. La selezione dei candidati avverrĆ nel mese di aprile e la comunicazione di ammissione a inizio maggio 2025. In caso di ulteriori posti disponibili, sarĆ possibile richiedere lāaccesso anche nei mesi di aprile e maggio.
- Sono disponibili borse di studio per studenti meritevoli.
PerchĆØ partecipare?
- Apprendimento pratico: Impara a progettare soluzioni di energia sostenibile in un ambiente pratico e interattivo.
- Innovazione tecnologica: Scopri come le energie rinnovabili e l’efficienza energetica stanno plasmando il futuro.
- Introduzione a carriere innovative: Approfondisci il settore dellāingegneria energetica e scopri come costruire una carriera nel campo della sostenibilitĆ e delle tecnologie verdi.
Requisiti
- Laptop personale necessario per partecipare ai laboratori.
- Sistema operativo: Indifferente, ma ĆØ richiesta lāinstallazione di Microsoft Office.
Lingua
Inglese – il corso accoglie anche studenti provenienti da paesi europei ed extraeuropei
Orario
9:30 – 16:30
LocalitĆ e sistemazione
Sede
Sede: Campus Bovisa, Politecnico di Milano (Passante ferroviario fermata Milano Bovisa
Politecnico).Pernottamento: Per gli studenti che provengono da altre cittĆ ĆØ possibile risiedere a prezzi agevolati presso Ostello Bello di Milano (non incluso nella quota di iscrizione).
Date e Costi
La quota include
La quota di iscrizione al corso diurno.
La quota non include
Pernottamento: sono previste convenzioni, per gli studenti che provengono da altre cittĆ , presso l’Ostello Bello

Questo camp non aderisce al bando INPSiemeScopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.

Riepilogo informazioni
- TechCamp – Green energy pillars and dreams al Politecnico di Milano
- Formula: Diurno, Con pernottamento
- 16-18 anni
- Lombardia
- Milano (MI)
- Dal 16 al 27 giugno 2025
- Ultima modifica: 13 Mar 2025

Organizzatore: Politecnico di Milano & Fondazione Politecnico
- Ragione Sociale: FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO PIAZZA L DA VINCI 32 20133 Milano (MI) C.F.: 97346000157 P.IVA: 04080270962
- Visita il sito web
TechCamp@Polimi ĆØ il primo progetto in Italia che avvicina gli studenti delle scuole superiori ai corsi tecnologici (STEM) con standard universitari.
I corsi sono progettati e tenuti da professori, ricercatori e dottorandi del Politecnico di Milano, una delle universitĆ piĆ¹ prestigiose al mondo nel campo della tecnologia e dell’ingegneria.
Ogni anno, il nostro obiettivo ĆØ fornire agli studenti un’esperienza unica, dove apprendimento teorico e pratico si uniscono per offrire una preparazione di alto livello.
