Summerchampions Camps, a Sauze D'Oulx
Si vince, si perde, si gioca. Si cresce!
La Summerchampions, organizza per l’estate 2023, nel comprensorio di Sauze/Oulx, la grande vacanza sportiva dedicata al calcio, al tennis, al volley, al basket, alla danza, all’inglese e al multisport.
Il camp raduna giovani di diversa età e provenienza accomunati dall’amore per lo sport e dal piacere di trascorrere giorni di vacanza con amici e amiche che parlano lo stesso linguaggio, ripassando o imparando ex novo i “fondamentali”.
Le proposte di Summerchampions per la prossima estate sono:
- Camp internazionale di calcio
- Camp tennis
- Camp danza (classica, moderna, musical e hip hop)
- Camp volley
- Camp basket
- Camp multisport
- Corsi di inglese
Summerchampions Camp Internazionale di Calcio
Seguendo una razionale metodologia, basata sulla conoscenza psico-fisica oltre che tecnica, delle qualità motorie specifiche per le varie fasce d’età, i ragazzi/e saranno messi in condizione di migliorare il proprio bagaglio tecnico tramite allenamenti differenziati secondo il grado di preparazione iniziale, il livello di esperienza agoni stica e l’età.Ogni esercitazione sarà svolta con il supportodella palla, nel rispetto delle più moderne teo-rie d’insegnamento, e inoltre verranno proposteesercitazioni singole per migliorare la tecnica dibase e correggere gli errori.
Il programma prevede:
- Teoria, spiegazione e dimostrazione dei gesti tecnici “fondamentali” sia per quelli che devono iniziare, sia per quelli che sono già più avanti nella pratica calcistica.
- Preparazione atletica: Miglioramento della resistenza, forza, velocità e coordinazione; irrobustimen-to muscolare, mobilizzazione articolare, stretching e tecnica di respirazione.
- Tecnica individuale di base: interno - esterno, collo piede, colpo di testa, stop
- Tecnica applicata alle situazioni di gioco: Finta, dribbling, cross, tiro in porta, calci dipunizione, calci d’angolo e rigori.
- Tattica individuale: Protezione e difesa del pallone, sovrappo-sizioni, marcamento e smarcamento, tagli, incroci, cambio gioco.
- Schemi tattici di squadra: Marcatura a uomo, a zona, pressing, fuori-gioco e situazioni con palla inattiva.
- Tornei e giochi: Gare ufficiali, torneo, gare di rigori e pu-nizioni, classifica capocannonieri, premia-zione per il miglior giocatore del camp, mi-glior giocatore del gruppo, premio fairplay non solo per i più meritevoli, ma anche peri più simpatici, i più corretti e i più educati.
- Portieri: Allenamento individuale per portieri conistruttori specializzati nel ruolo, presealte e basse, uscite corte, medie e lunghe,lancio con le mani, appoggio e rinvio con i piedi, rimesse da fondo campo, piazza-mento su situazioni di palla inattiva (cor-ner, punizioni e rigori).
- Cultura Calcistica: Verrà arricchita e completata sia per co-loro che credevano di sapere già tutto, sia per coloro che pensavano di saperne poco, mentre la pratica successiva indi-cherà quali sono i movimenti ed i gesti tec-nici da migliorare e perfezionare. I consigli degli ex calciatori professioni-sti aggiungeranno esperienza di vita e di pratica quotidiana alla formazione del gio-vane atleta, ma soprattutto del giovane uomo che è la cosa che ci interessa di più.
Summerchampions Camp di Tennis
Lo staff tecnico, coordinato da maestri esperti è collaudato e proiettato, oltre che alla fase agonistica, anche all’insegnamento ed all’impostazione dei giovani che vogliono iniziare, perfezionarsi, divertirsi ed ascoltare qualche consiglio tecnico importante per il futuro. Per ottenere migliori risultati i giovani verranno divisi per gruppi tenendo in considerazione livello di gioco ed età. Il programma del camp spazierà da esercizi sotto forma ludica per migliorare le capacità coordinative e l’approccio per i più piccoli con l’uso di materiale didattico appropriato (mini racchette, palle depressurizzate, reti basse, birilli, coppette) sino a lezioni di tecnica avanzata e tattica per i gioca-tori più evoluti.
Programma Tecnico:
- Teoria: Cura delle impugnature, preparazione mentale all’allenamento ed alla gara, evidenziazione dei colpi nel tennis: diritto, rovescio, servizio, voleè con relativo posizionamento del corpo, delle gambe e dei piedi. Dimostrazione dei gesti tecnici più importanti da parte dei maestri.
Struttura di Allenamento
- Per i più grandi: Esercitazioni atte ad iniziare e perfezio-nare la tecnica di base nel diritto e rove-scio da fondo campo, diritto e rovescio d’attacco, colpi al volo (voleè alta e bassa e smash), palleggio, servizio, esercitazio-ni tecnico tattiche a punteggio con palla messa in gioco dal maestro.
- Per i più piccoli: Mini tennis, gare in cui si colpiscono ber-sagli e percorsi per la coordinazione con particolare attenzione per i principianti.
- Preparazione atletica: ginnastica preparatoria alla prestazione, mobilizzazione articolare, tipologia di respirazione, esercizi di potenziamento muscolare specifico in base alla conformazione fisica del giovane utilizzando il proprio corpo, ginnastica defaticante e stretching.
- Tattica: Schemi d’attacco e difesa, passaggio da situazioni difensive e quelle offensive, traiettorie da usare a seconda delle varie posizioni del campo, tempistiche e valutazioni degli avversari.
- Giochi: nell’arco del turno, verranno proposte gare di vario genere: palleggio dal fondo campo ed a rete, minitorneo, gara di servizio, gara di precisione…
Summerchampions Camp di Danza: Classica, Moderna, Musical e Hip Hop (8-18 anni)
Ballare, divertirsi con la danza e la coreografia, classica e moderna, il musical, l’aerodance e l’hip-hop... un passo dopo l’altro. Vacanza riservata alle ragazze e ai ragazzi dai 6 ai 18 anni con frequenza giornaliera di due lezioni da un’ora e mezza con prove coreografiche per l’allestimento di uno spettacolo di fine settimana. Il camp è adatto per coloro che già praticano la danza, ma anche per i principianti che desiderano avvicinarsi per la prima volta al mo vimento e all’espressione corporea.
Staff:
Insegnanti qualificati vi accompagneranno nel magico mondo della danza, passo dopo passo, attraverso l’allenamento quotidiano, lo studio dei passi, dello stile e della coreografia, dal floor-work all’aerodance, dal modern-jazz al musical, dal neoclassico al contemporaneo. Lo spettacolo è assicurato così come il divertimento e l’allegria della vacanza.
Struttura dei corsi:
Livello principianti
- Conoscenza del corpo e corretta postura
- Rapporto con lo spazio, esplorazioni prima libere e poi studio di percorsi definiti
- Studio della dinamica, della gestualità e del ritmo musicale
- Preparazione atletica
- Studio dei passi principali e percorso coreografico.
Livelli intermedi ed avanzati
- Studio della tecnica della danza in base al livello e alla disciplina
Summerhcampions Camp di Volley
Per tutti i gusti ed età: dal volley per i più grandi, al mini volley per i più piccoli al beach volley per tutti. Per rendere più piacevole e divertente l’apprendimento, seguendo un’accurata metodologia, i giovani saranno divisi per gruppi in considerazione delle capacità motorie e di base specifiche, del livello di gioco e dell’età. Affinché il protagonista principale risulti il giovane atleta, il programma del camp spazierà tra giochi ed esercizi presentati prevalentemente sotto forma ludica per lo sviluppo e il miglioramento delle capacità coordinative e della conoscenza del gioco fino a lezioni di tecnica avanzata.
Il programma prevede:
Programma Tecnico:
- Teoria: spiegazione e dimostrazione dei gesti tecnici “fondamentali”: sia per i principianti che per i giocatori esperti
Struttura di allenamento:
- Per i più piccoli: Mini-volley, gare a bersaglio, percorsi per la coordinazione, giochi a tema, partite 2 contro 2, 3 contro 3, 4 contro 4.
- Per i più grandi: Esercizi mirati per lo sviluppo e migliora-mento della tecnica di base.
- Tattica: Esercitazioni di ricezione ed attacco, schemi difensivi ed offensivi, movimento di squadra e logica di gioco.
- Tornei e giochi: Gare di battuta, gare di beach volley, tor-neo interno e gare ufficiali.
- Tecnica individuale: percorsi motori, ginnastica preparatoria alla gara, mobilizzazione articolare, tipologia di scivolamenti e di corsa, utilizzo della respirazione, preparazione al gesto acrobatico, defaticamento muscolare e stretching.
Summerchampions Camp di Basket
Il basket regala gioia e passione ai tantissimi giovani che già lo conoscono e ad altri che per la prima volta si avvicinano. Giocare a basket significa prima di tutto grande divertimento, nel rispetto delle regole, degli avversari, ma soprattutto di se stessi; lavorare con grande determinazione ma sempre con il sorriso sulle labbra. A seconda delle fasce d’età l’attività verrà differenziata e sarà concentrata sull’evoluzione e sulla crescita psicofisica dell’atleta stesso. Utilizzando una metodologia innovativa, si metteranno in risalto le capacità e le qualità intrinseche del giocatore, in una continua ricerca del migliorarsi e del crescere. I partecipanti saranno seguiti da istruttori preparati e operanti nei più importanti settori giovanili, i quali si metteranno a completa disposizione per accompagnarli nella loro crescita individuale.
Il programma prevede:
Programma Tecnico:
- Teoria: Aiutati da supporti audiovisivi si lavorerà sul gesto tecnico per migliorare l’uso dei fondamentali di gioco, quali palleggio, passaggio e tiro, esaminando tecnicamente le più belle partite degli ultimi anni.
Struttura degli allenamenti:
- Per i più piccoli: La ricerca del gioco sarà alla base dell’allenamento stesso; si insegnerà loro l’uso dei fondamentali (palleggio, passaggio, tiro) all’interno di gare, circuiti, tornei e giochi di ogni tipo.
- Per i più grandi: Gli allenamenti verranno gestiti con una prima parte fisica di riscaldamento e stretching, andature per imparare il gesto della corsa, salto e spostamento laterale.
- Per i più evoluti; Verranno proposte esercitazioni tattiche con lo studio degli schemi offensivi, conoscenza delle collaborazioni a 2, 3 giocatori fino al raggiungimento del 5 contro 5. Verranno inoltre proposti tornei e giochi giornalieri/settimanali, oltre il campionato di 5 contro 5 con allenatori e arbitri come fosse una partita vera.
Summerchampions Camp di Inglese
Per tutte le età: dai 6 ai 17 anni, il corso d’inglese con docenti madrelingua rende la vacanza un’esperienza divertente, proprio come trovarsi in un college in Inghilterra. Il programma del camp prevede un coinvolgimento diretto in inglese, con gli insegnanti e gli amici in classe. L’ascolto, la ripetizione, la comunicazione, il gioco e il ragionamento logico, permettono l’apprendimento della lingua inglese in modo naturale.
Le attività proposte sono dinamiche e creative, creano input costanti e permettono l’apprendimento persino ai più piccoli e ai principianti assoluti. L’approccio esperienzale basato sul learning by doing stimola percezione, attenzione, coinvolgimento, memoria e una partecipazione attiva nell’acquisizione delle nuove conoscenze.
Summerchampions Camp Multisport
La filosofia del Camp multisport permette ai partecipanti di provare e valutare tante tipologie di sport senza inquadrarsi in un unico filone specifico, assaporando e scegliendo il meglio che ogni disciplina può offrire. Ovviamente in divertimento e in rispetto delle regole generali che ogni attività ludica comporta. Calcio, calcetto, volley, minivolley, beachvolley, tennis, basket, danza, attività culturali, gite e animazione.
Ogni attività è assistita da uno staff tecnico all’avanguardia (allenatori, maestri, preparatori atletici, animatrici per il tempo libero) ed i partecipanti saranno inseriti nei corsi specifici (calcio, tennis, volley, basket e danza) in modo da diventare parte integrante di tutto il gruppo vacanziero. Se qualcuno decidesse di frequentare un corso specifico trovato di suo gradimento, non ci sarà nessun problema per lo spostamento.
Tempo Libero
Per il camp di Sauze d’Oulx sono previste come attività facoltative da confermare all’arrivo: • Gita all’Adventure Village (località Grand Villar nel comprensorio di Oulx-Sauze d’Oulx), parco avventura con ponti tibetani e percorsi su corde e cavi d’acciaio, sotto imbragatura e sotto controllo di istruttori opportunamente formati con teoria e pratica sulla sicurezza individuale.
- Attività di animazione: pomeridiana e serale, danza, giochi e partecipazione degli allievi alla preparazione e alla realizzazione degli spettacoli.
- Attività di relax: vasca con idromassaggio all’interno dell’Hotel Relais des Alpes, con uso palestra e macchinari ludici.
Sport complementari
Calcio a 5, beachvolley, gite e passeggiate, minibasket, attività nel palazzetto dello sport attrezzato, con interscambio tra calcio, tennis, volley e basket.
Abbigliamento sportivo fornito da Summerchampions (che rimane ai partecipanti):
- 1 Sacca da sport
- 1 Kit allenamento (pantaloncini e maglietta)
- 1 Kit tempo libero (1 felpa, 2 t-shirt, 2 paia di calze)
Abbigliamento a cura del partecipante: K-way, una tuta, jeans, 2 pantaloncini sportivi, indumenti intimi e kit piscina (costume, telo bagno, ciabattine e cuffia).
N.B. per tutti i partecipanti è richiesta l’indicazione della taglia.
Assistenza medico-sportiva: Costante per tutta la durata del camp, 24 ore su 24 (infermiera in struttura, medico di base, guardia medi-ca, pronto soccorso ed ospedale per emergenze).
Date
Turni Settimanali:
Turni Bisettimanali:
È possibile prenotare turni di due settimane che devono essere consecutive, scegliendo tra le date sopra riportate.
Bando INPSieme
01119505116 - 3933355062 - 3335643894