
Centro estivo Parco Nord Milano

Centro estivo Parco Nord Milano - Aula Verde
Viaggio tra natura, arte, storia
- Formula: Diurno
- 4-11 anni
- Lombardia
- Sesto San Giovanni (MI)
- Dal 9 giugno al 1 agosto e dal 1 al 5 settembre 2025
Vivere un parco ĆØ fondamentale per diversi aspetti della nostra vita. Dal punto di vista fisico, offre un luogo ideale per fare attivitĆ allāaperto, come passeggiate, corsa o yoga, favorendo il benessere corporeo. Dal punto di vista mentale, il contatto con la natura aiuta a ridurre lo stress e lāansia, offrendo una pausa dalle preoccupazioni quotidiane.
Durante le settimane, attraverso una programmazione diversa per ciascuna settimana, grazie al supporto dei dipendenti del Parco, andremo a conoscere le tre anime del Parco Nord Milano: la Natura, la Storia e l’Arte.
I bambini verranno coinvolti in esplorazioni del mondo naturale, in laboratori e giochi
Informazioni principali
Programma Settimanale
- 9-13 giugno:Ā āSurvival Kids: sfide e segreti nel boscoā, i boschi, con i loro tanti materiali naturali, possono essere fonte di ispirazione per giochi di ogni tipo!
- 16-20 giugno:Ā āCome suona la NaturaāĀ in collaborazione con i ricercatori del progetto Sumo, quali suoni nasconde il Parco? Aiutiamo la ricerca scientifica!
- 23-27 giugno:Ā āStorie e segreti degli alberi antichiā, partendo da nozioni base di botanica, andremo alla ricerca degli alberi āantichiā del Parco Nord Milano e facendoci ispirare dalle loroĀ forme e vibrazioni, inventeremo delle storie
- 30 giugno ā 4 luglio:Ā āZero rifiuti, mille idee!ā, il Parco Nord si pone da anni lāobiettivo di ridurre al minimo i rifiuti. Ma tutti i fruitori ne sono consapevoli?
- 7-11 luglio:Ā āMani nella terra, avventure nellāorto!ā, incontrando alcuni ortisti del Parco, scopriremo i segreti dellāorticoltura prendendoci cura anche dellāorto in Aula Verde
- 14-18 luglio:Ā āDipingiamo il mondoā, il Parco può essere fonte di ispirazione artistica: riusciremo a coglierne lāessenza?
- 21-25 luglio:Ā āCorri, salta, respiraā, unāarea verde ĆØ fonte di benessere fisico sia che unoĀ corra, faccia esercizi o mediti.
- 28 luglio ā 1° agosto:Ā āLāarte del palcoscenicoā, il Parco si presta spesso come luogo perĀ performance teatrali di vario tipo. Riusciremo a crearne una?
- 1-5 settembre:Ā āTra storia e Natura: ala, vento e ingegnoā, quale ĆØ il passato del Parco e laĀ storia delle sue macchine volanti?
Ulteriori informazioni
Durante ciascuna settimana verrĆ affrontato insieme ai bambini e alle bambine e, grazie alla collaborazione dei dipendenti del Parco stesso, un tema che possa sviluppare e far toccare con mano i benefici di vivere unāarea protetta a 360°.
Novità di questa edizione, ogni martedì pomeriggio sessione di yoga educativo.
LocalitĆ e sistemazione
Indirizzo: Via GianCarlo Clerici 150, Sesto San Giovanni (MI)
Sede
Aula Verde sul retro dell’istituto scolastico di Via Gorki 100, Cinisello BalsamoAnche questāanno torna il Centro Estivo in Aula Verde dal 9 giugno al 5 settembre al Parco Nord Milano.L’Aula Verde ĆØ uno spazio che si trova sul retro dell’istituto scolastico di Via Gorki 100 a Cinisello Balsamo ed ĆØ costituito da un’aula (usata come base) e un ampio prato ombreggiato che si affaccia direttamente sul Parco Nord Milano attraverso un cancelletto pedonale.Diete Speciali
Su richiesta
Date e Costi
Costi e sconti
COSTO: ā¬165 full time a settimana comprensivo di mensa e assicurazione.
SCONTI: ⬠10 su settimane ripetute e fratelli. Sconti per soci e lavoratori di Koinè e dipendenti del Parco Nord Milano.

Questo camp non aderisce al bando INPSiemeScopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.










Riepilogo informazioni
- Centro estivo Parco Nord Milano
- Formula: Diurno
- 4-11 anni
- Lombardia
- Sesto San Giovanni (MI)
- Dal 9 giugno al 1 agosto e dal 1 al 5 settembre 2025
- Ultima modifica: 12 Mag 2025

Organizzatore: KoinĆØ coop sociale
- Ragione Sociale: KoinĆØ coop sociale, Via Luigi Cadorna 11, 20026 Novate Milanese MI | C.F/P.Iva: 04124560154
- Contatta telefonicamente al 3209572736
- Visita il sito web
Cooperativa con 400 soci attiva dal 1992
