
MUDEC Campus – Street Art Kids: Piccoli Artisti, Grandi Murales!

MUDEC Campus - Street Art Kids: Piccoli Artisti, Grandi Murales!, a Milano
Tornano i campus estivi al MUDEC dal 9 giugno al 25 luglio ā dal lunedƬ al venerdƬ dalle 8:30 alle 17:00!
- Formula: Diurno
- 6-11 anni
- Lombardia
- Milano (MI)
- Dal 9 giugno al 25 luglio 2025
Al Campus Estivo del MUDEC āStreet Art Kids: Piccoli Artisti, Grandi Murales!ā i bambini potranno esplorare i diversi linguaggi che trasformano i muri delle cittĆ in vere e proprie tele urbane.
Dai murales di Diego Rivera, che raccontano la storia e la cultura di un popolo, fino alle opere dei grandi street artist contemporanei, in cui lāidentitĆ diventa messaggio, ogni settimana sarĆ unāavventura tra murales, stencil, poster art e calligrafia urbana.
Chi saresti se potessi riscrivere la tua identitĆ ? Un nuovo nome, un simbolo, un segno distintivo? I bambini rifletteranno sul concetto di identitĆ e comunicazione visiva, scoprendo come gli artisti siano dei mediatori tra il mondo e il loro pubblico.
Lāarte urbana ĆØ protesta, dialogo, riqualificazione: dai murales nei quartieri ai tag clandestini, ogni segno ha un significato.
Alla fine del percorso, ogni bambino sceglierĆ la propria tecnica e il messaggio da comunicare, realizzando opere che saranno esposte in una mostra speciale. Un campus per condividere talento, emozioni e visioni del mondo attraverso il Muralismo e la Street Art!
Informazioni principali
Programma
GIORNO 1 ā Radici e identitĆ
Il primo giorno del campus ĆØ un viaggio alla scoperta del concetto di identitĆ e del muralismo.
Dopo un primo momento di accoglienza, i bambini potranno immergersi nel mondo del muralismo messicano con il racconto delle opere di Diego Rivera, JosĆ© Clemente Orozco e David Alfaro Siqueiros, per poi approfondire il legame con il Mesoamerica con una visita focus presso la Collezione Permanente. In laboratorio creeranno i primi bozzetti preparatori, mentre nel pomeriggio lo Yoga delle emozioni li preparerĆ alla progettazione di un murales collettivo, unendo i loro tasselli in unāunica opera.
- Introduzione al muralismo messicano: Diego Rivera, JosƩ Clemente Orozco, David Alfaro Siqueiros
- Collegamento MUDEC: radici culturali e identitĆ nelle collezioni permanenti (Mesoamerica)
- Tecniche base: bozzetti e progettazione di murales
- Laboratorio: creazione di tasselli personali da inserire in un unico murales per la mostra finale
GIORNO 2 ā Dalla tradizione alla street art
La seconda giornata del campus esplora lāevoluzione dallāarte tradizionale alla street art.
I bambini scopriranno le differenze tra muralismo e street art, analizzandone significato e impatto sociale attraverso le collezioni MUDEC. Approfondiranno tecniche come stencil, paste-up e poster art, ispirandosi a Banksy per creare la propria carta dāidentitĆ artistica. Nel laboratorio pratico realizzeranno stencil e poster, sperimentando il linguaggio visivo della street art come strumento di espressione personale e collettiva.
- Differenze tra muralismo e street art
- Collegamento MUDEC: confronto tra arte tradizionale e contemporanea
- Tecniche: stencil, paste-up, poster art + disegna la tua carta dāidentitĆ
- Focus su Banksy e la street art identitaria
- Laboratorio: creazione di stencil e poster
GIORNO 3 ā Protesta e messaggio sociale
La terza giornata del campus esplora lāarte come strumento di protesta e trasformazione sociale.
I bambini, dopo aver preso parte a una tavola rotonda in cui rifletteranno su ciò che non li soddisfa nella loro quotidianitĆ , potranno scoprire in mostra come i muralisti contemporanei trasmettano messaggi di denuncia e cambiamento tramite le loro opere. La visita alla mostra āTravelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diasporeāĀ li introdurrĆ al legame tra parole e immagini nel racconto di viaggio e, in seguito, sperimenteranno in laboratorio la scrittura urbana con tag e calligrafia, preparando bozzetti per il lavoro finale. Dopo aver pranzato ed essersi rilassati con lo yoga e un racconto di viaggio, divisi in squadre, realizzeranno unāopera collettiva che esprima un messaggio sociale, sperimentando il valore della collaborazione e dellāarte come linguaggio di cambiamento.
- Muralismo e Street art come strumento di protesta
- Collegamento MUDEC: oggetti e storie di comunitĆ
- Scrittura urbana: tag e calligrafia
- Laboratorio: divisi in squadre con tema comune dovranno realizzare un piccolo murale collettivo con un messaggio sociale
GIORNO 4 ā Nuovi Media e digital street art
La quarta giornata del campus esplora lāincontro tra arte e tecnologia attraverso i nuovi media e la digital street art.
Dopo una visita alla mostra āDal muralismo alla street art. MUDEC Invasionā con focus sui muralisti contemporanei, i bambini parteciperanno a unāesperienza immersiva con proiezioni di interviste per scoprire il potenziale del linguaggio digitale nellāarte. In laboratorio sperimenteranno laĀ digital artĀ creando unāopera interattiva con QR code. Dopo il pranzo e un momento di relax con yoga e un racconto sonoro sulla cittĆ , collaboreranno alla realizzazione di un murale multimediale, visibile digitalmente grazie allāintegrazione del QR code.
- Evoluzione della street art nel XXI secolo
- Collegamento MUDEC: confronto tra arte tradizionale africana e nuove forme visive
- Digital street art: progettazione con bozzetto, lavoro digitale e QR code
- Laboratorio: murale multimediale visibile con QR code
GIORNO 5 ā āIl mio muraleā e mostra finale
Lāultima giornata del campus ĆØ dedicata alla realizzazione del murale allāinterno degli spazi della mostra āDal muralismo alla street art. MUDEC Invasionā e alla preparazione della mostra finale.
Dopo lāaccoglienza, i bambini metteranno in pratica ciò che hanno appreso, creando il proprio tassello murale direttamente in mostra. La mattinata sarĆ dedicata al perfezionamento dellāopera collettiva, mentre nel pomeriggio, dopo un momento di relax con yoga e racconti sui muralisti contemporanei, allestiranno lāesposizione delle loro creazioni. La giornata si concluderĆ con lāapertura della mostra finale in laboratorio e in mostra, un momento speciale in cui le famiglie potranno ammirare il lavoro svolto durante la settimana.
- Mattina in mostra: realizzazione del proprio tassello murale in mostra seguendo le tecniche imparate e le tematiche trattate
- Allestimento mostra finale aperta a genitori, parenti e amici in aula didattica e in mostra
Orario
Dal lunedƬ al venerdƬ, dalle ore 8:30 alle ore 17:00
LocalitĆ e sistemazione
Indirizzo: Via Tortona 56, Milano (MI)
Diete Speciali
Tutti i giorni pranzo al sacco, a carico delle famiglie
Date e Costi
Ulteriori informazioni sui costi
⬠175 a settimana
⬠155 dal secondo bambino in poi o per la prenotazione di due o più settimane di Campus (costi di prevendita e commissioni esclusi)
Possibilità di prenotare due o più settimane consecutive.

Questo camp non aderisce al bando INPSiemeScopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.

Riepilogo informazioni
- MUDEC Campus – Street Art Kids: Piccoli Artisti, Grandi Murales!
- Formula: Diurno
- 6-11 anni
- Lombardia
- Milano (MI)
- Dal 9 giugno al 25 luglio 2025
- Ultima modifica: 04 Apr 2025

Organizzatore: 24 ORE Cultura
- Ragione Sociale: 24 ore cultura SRL Viale Sarca 223, Milano 20126 | C.F/P.Iva: 09035020156
Dal 2015 24 ORE Cultura gestisce, in collaborazione con il Comune di Milano, ilĀ MUDECĀ ā Museo delle Culture, dove cura la realizzazione delle grandi mostre temporanee e la gestione dei servizi aggiuntivi.
