Campus Mudec Milano
MUDEC Campus. Backstage: facciamo una mostra! Campus per giovani museografi, a Milano
Tornano i campus estivi al MUDEC dal 10 giugno al 26 luglio ā dal lunedƬ al venerdƬ dalle 8:30 -17:00!
- Formula: Diurno
- 6-11 anni
- Lombardia
- Milano (MI)
- Dal 10 giugno al 26 luglio 2024
Quali segreti si nascondono dietro la magia di una mostra ben riuscita? Quanti conoscono davvero tutti gli ingredienti che servono per fare un Museo? Quali mestieri, quali competenze, abilitĆ e strumenti usano i professionisti che ci permettono di nutrirci di bellezza? E quali segreti si nascondono dietro la magia di una mostra?
Insieme varcheremo le porte del Museo e muniti di speciali tesserini oltrepasseremo la soglia davanti alla quale i visitatori comuni si devono fermare per andare dietro le quinte. Ogni giorno impareremo un mestiere nuovo, confrontandoci con professionisti sul campo e seguendo unāintensa programmazione di attivitĆ : dalla comunicazione ai prestiti, dalla curatela alla conservazione, passando per lāallestimento, lāilluminazione, le didascalie e lāaccessibilitĆ , daremo vita, alla fine della settimana, a una vera e propria esposizione, preceduta da una conferenza stampa.
Cosa portare? CuriositĆ , voglia di mettersi in gioco e passione!
Informazioni principali
Programma
Il gioco e il divertimento sono assicurati, ma il valore aggiunto di partecipare a un Campus al MudecLab ĆØ sicuramente racchiuso nel progetto educativo, ideato e sapientemente costruito da educatori professionisti specializzati nella didattica dellāarte e che quotidianamente lavorano allāinterno di un contesto museale cosƬ creativo come il Museo delle Culture.
I piccoli partecipanti impareranno a:
- Apprendere tecniche artistiche e di scrittura creativa
- Costruire relazioni interpersonali lavorando in squadra con i propri compagni di gioco
- Approcciarsi a nuovi punti di vista e costruire un proprio pensiero critico
- Conoscere altre culture e assorbire nuovi linguaggi culturali
- Conoscere come funziona un museo, quali tesori conserva e come si prende cura della nostra storia e delle tante culture del mondo, attraverso le sue mostre
- Comprendere azioni scientifiche di conservazione, tutela e valorizzazione di manufatti e opere dāarte
Ulteriori Informazioni
Giorno 1 ā CosāĆØ un museo?
E, soprattutto, cosa significa āMuseo delle Cultureā? Il Mudec apre le sue porte a partire dalla sua Collezione Permanente che ci accompagna a comprendere il Mondo attraverso un viaggio nella storia e nelle culture grazie a reperti eccezionali.
Attraverso giochi di ruolo, attivitĆ creative e letture, iniziamo a porre le basi per la costruzione di un nostro āmuseoā.Giorno 2 ā CosāĆØ una mostra?
Allāinterno del museo, spesso, sono organizzate delle mostre, luoghi dove, temporaneamente, si possono osservare capolavori di artisti del passato ma anche del presente. E quindi, come si fa una mostra? Quali competenze ci vogliono e come si organizza?
Scopriamolo insieme anche con lāaiuto di professionisti del mestiere.Giorno 3 ā Conservare le opere
Il museo e le mostre custodiscono preziosi tesori che, molto spesso, sono delicati e hanno bisogno di particolari attenzioni. Chi si cura delle opere e come vengono preservate? E cosa significa āesporleā alla vista del visitatore? E le opere che ānon si vedonoā, dove possiamo trovarle?
Scoprendo lāaffascinante mondo della conservazione impareremo e faremo qualche piccolo esperimento e osservazione, per capire insieme come meglio conservare le opere della nostra mostra.Giorno 4 ā Raccontare le opere
Ogni mostra, cosƬ come ogni opera dāarte, racconta una storia. Attraverso gli scatti dei fotografi e le tele dei pittori possiamo capire un poā di piĆ¹ il presente e il passato, imparando a leggere il mondo. Cosa fa, dunque, un curatore? Come possiamo costruire una narrazione per dare vita alla nostra mostra?
Lāincontro con esperti e laboratori creativi ci immergeranno sempre di piĆ¹ nella costruzione del nostro progetto espositivo.Giorno 5 ā Allestire una mostra
Siamo giunti alla fine di questo percorso: il nostro allestimento deve concludersi. E come ogni mostra che si rispetti, deve essere presentata da una conferenza stampa.
Didascalie, accessibilitĆ , luci, tutto ĆØ pronto per mostrare ai visitatori il risultato del nostro lavoro. Guide, allāopera!
LocalitĆ e sistemazione
Indirizzo: Via Tortona 56, Milano (MI)
Diete Speciali
Il pranzo al sacco e le merende sono a carico delle famiglie.
Date e Costi
Data turno | Camp | Costo | DisponibilitĆ |
---|---|---|---|
Dal 10 al 14 giugno 2024 | Diurno | 170 ā¬ | |
Dal 17 al 21 giugno 2024 | Diurno | 170 ā¬ | |
Dal 24 al 28 giugno 2024 | Diurno | 170 ā¬ | |
Dal 1 al 5 luglio 2024 | Diurno | 170 ā¬ | |
Dal 8 al 12 luglio 2024 | Diurno | 170 ā¬ | |
Dal 15 al 19 luglio 2024 | Diurno | 170 ā¬ | |
Dal 22 al 26 luglio 2024 | Diurno | 170 ā¬ |
Ulteriori informazioni sui costi
ā¬ 170 a settimana,
ā¬ 150 dal secondo bambino in poi o per la prenotazione di due o piĆ¹ settimane di Campus (costi di prevendita e commissioni esclusi).
PossibilitĆ di prenotare due o piĆ¹ settimane consecutive.
Questo camp non aderisce al bando INPSieme
Riepilogo informazioni
- Campus Mudec Milano
- Formula: Diurno
- 6-11 anni
- Lombardia
- Milano (MI)
- Dal 10 giugno al 26 luglio 2024
- Ultima modifica: 22 Lug 2024
Organizzatore: 24 ORE Cultura
- Ragione Sociale: 24 ore cultura SRL Viale Sarca 223, Milano 20126 | C.F/P.Iva: 09035020156