
Teatrando Camp Bergamo

Teatrando Camp Bergamo
Summer camp di teatro in Lombardia per bambini 6-10 anni e ragazzi 11-17 anni
- Formula: Diurno
- 6-17 anni
- Lombardia
- Bergamo (BG)
- Dal 14 al 25 luglio 2025
Settimana 14-18 luglio
Questo camp teatrale ed artistico vuole avvicinare i partecipanti alla realtà del Kamishibai, antica arte giapponese di narrazione teatrale e itinerante, ponendo però una particolare attenzione al lavoro di preparazione ed elaborazione della storia raccontata. Ogni giorno il programma sarà strutturato su tre momenti:
- lettura espressiva
- interpretazione, espressione e drammatizzazione corporea
- realizzazione grafica.
Tale suddivisione permette di approfondire quattroĀ elementi fondamentali della capacitĆ espressiva di un individuo: la voce, il corpo, la creativitĆ e lāespressivitĆ . Lāesperienza permette ai bambini ed ai ragazzi di sperimentare vari modi di raccontare e raccontarsi con lāemozione. Partendo da un racconto che va letto, capito e interpretato per arrivare alla sua rappresentazione artistica, ma solo dopo averlo elaborato attraverso il proprio corpo.
Settimana 21-25 luglio
Questo camp teatraleĀ āViaggiare leggendo e danzando sul mondoā, si propone di far vivere ai bambini/ragazzi dei viaggi immaginari che permettano loro di conoscere usi e costumi di altri paesi.
Ogni giorno della settimana avrĆ uno specifico paese/territorio come tema conduttore. Si parte da una breve presentazione del Paese in oggetto con una discussione aperta con i partecipanti.Ā Si fa una lettura animata di una fiaba o racconto tradizionale tipico, dalla quale si faranno poi emergere, nel corso della giornata, i vari personaggi mimando e teatralizzando il racconto.
Verranno realizzati dai partecipanti manufatti creativi che permetteranno di arricchire la rappresentazione e si proporrĆ una danza tipica di ogni paese che i partecipanti potranno decidere se replicare o interpretare in maniera personalizzata.
Questo percorso offre lāopportunitĆ di ampliare le proprie conoscenze interculturali, allenare la motricitĆ e il senso del ritmo, sperimentare la teatralizzazione di una storia e affinare le capacitĆ artistiche e creative
Ogni giorno della settimana avrĆ uno specifico paese/territorio come tema conduttore. Si parte da una breve presentazione del Paese in oggetto con una discussione aperta con i partecipanti.Ā Si fa una lettura animata di una fiaba o racconto tradizionale tipico, dalla quale si faranno poi emergere, nel corso della giornata, i vari personaggi mimando e teatralizzando il racconto.
Verranno realizzati dai partecipanti manufatti creativi che permetteranno di arricchire la rappresentazione e si proporrĆ una danza tipica di ogni paese che i partecipanti potranno decidere se replicare o interpretare in maniera personalizzata.
Questo percorso offre lāopportunitĆ di ampliare le proprie conoscenze interculturali, allenare la motricitĆ e il senso del ritmo, sperimentare la teatralizzazione di una storia e affinare le capacitĆ artistiche e creative
Informazioni principali
Programma
I camp prevedono la compresenza di due docenti per tutta la sua durata.
Orario giornaliero:
- 8.30 ā 9.00 ingresso
- 9.00 ā 11.00 laboratorio
- 11.00 ā 11.15 merenda
- 11.15 ā 13.00 laboratorio
- 13.00 ā 14.30 pausa pranzo e gioco libero
- 14.30 ā 16.30 laboratorio
- 16.30 ā 17.00 uscita
Il venerdƬ pomeriggio ā presentazione performance aperta al pubblico dalle 16.15 alle 17.00.
āUna settimana intensa, profonda e leggera. Immersione in una globalitĆ di linguaggi artistici, input, ponti per la costruzione di unāesperienza che lascia sempre qualcosa in noi e negli altri. Lavorare con bambini e adolescenti ĆØ un grande privilegio cosƬ come farlo con passione, con libertĆ di sperimentare, con sintonia, condivisione e complicitĆ . Grazie! Pronta a ripetere lāesperienza di due settimane il prossimo anno! Grata: Manuela Caspani e Beatrice Meloncelliā (Paola Baffi 26/07/2024)
Insegnanti
Paola Baffi
Danzaterapeuta ed esperta in percorsi di espressivitĆ teatrale con bambini, adolescenti e adulti, collabora anche con specialisti in percorsi corporei.
Da sempre appassionata di tutto ciò che è corpo, gesto, movimento, emozione che nasce da dentro.
Diplomata presso la scuola di teatroĀ TeatrandoĀ diretta da Beatrice Meloncelli e come danzaterapeuta e arteterapeuta pressoĀ Lā AlberoĀ di Milano diretta da Tiziana Manusardi. Ha partecipato a dei percorsi di playback teatro con Anna Ruschena e a delle supervisioni in psicodramma con il dottore Lizioli a Varese. Ha seguito corsi di danze popolari, irlandesi, flamenco, danze medio orientali, alcuni stili di danza africana e danze sacre indiane. Seminari con Duplan di Expression primitive e stage di approfondimento in danzaterapia con Maria Fux. Percorsi di massaggio e automassaggio cinese e di anatomia esperienziale per meglio comprendere e sentire il corpo, le sue tensioni, distensioni, i suoi limiti, per aiutare le persone a trasformare i propri confini in possibilitĆ espressive.Manuela Caspani
Laurea in Architettura- dal 2022 collaborazioni a progetto per sfondi e costumi con Maymbe Dance Academy
- dal 2019 collaborazione con Gruppo Erranza A.s.d., per laboratori, centro ricreativo estivo e teatro danza
- dal 2011 al 2016 laboratori di Arteterapia
- 2009 collaborazione professionale presso RSA
- dal 2005 al 2013 svolgimento libera professione in campo progettuale
- dal 2002 al 2004 collaborazioni grafiche a progetto con studi professionali
- dal 1995 al 2000 sostegno allo studio per studenti scuole primarie e affiancamento specifico a studenti Liceo Artistico e Scientifico.
LocalitĆ e sistemazione
Indirizzo: via San Tomaso DĆØ Calvi 26. Bergamo (BG)
Diete Speciali
Pranzo al sacco
Date e Costi
La quota non comprende
La quota di 170 ⬠per il camp con formula “Diurno” dalle 8.30 alle 17.00 non comprende:
- 10 ⬠di tessera associativa
Sconto
- Per fratelli e/o sorelle ā sconto del 10%
- Per chi si iscrive a due settimane nella stessa estate ā sconto 10% sulla seconda settimana

Questo camp non aderisce al bando INPSiemeScopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.












Riepilogo informazioni
- Teatrando Camp Bergamo
- Formula: Diurno
- 6-17 anni
- Lombardia
- Bergamo (BG)
- Dal 14 al 25 luglio 2025
- Ultima modifica: 11 Mar 2025

Organizzatore: Le Acque Compagnia Teatrale A.P.S.
- Ragione Sociale: Le Acque Compagnia Teatrale A.P.S. Via Mons. Cesare Patelli, 3 24022 Alzano Lombardo (BG) | C.F. / P.Iva: 02797260169
- Contatta telefonicamente al 3355731451
- Visita il sito web
TEATRANDOĀ la scuola di teatro che nasce a Bergamo 24 anni fa ed ĆØ subito un gran successo. Organizza una formazione quinquennale per adulti, ragazzi e bambini.
āGioca con il teatro e impara a conoscerti meglioā
I corsi sono per chiunque voglia scoprire non solo il bello della recitazione e dellāespressione corporea ma anche per sperimentarsi ed ampliare il proprio essere, attraverso il gioco del teatro.
I docenti tuttiĀ professionistiĀ del settore con tantissima esperienza, sono a disposizione nei molteplici percorsi con inizio settembre 2024 e termine luglio 2025 (10 mesi no stop).
I corsi di teatro offrono, a chi vi prende parte, la reale possibilitĆ di crescere, giocare divertendosi, di esprimere se stessi attraverso la creativitĆ , libera dai luoghi comuni e dalle convenzioni.
La relazione ed il gioioso confronto con gli altri, rivela il potenziale diĀ ciascuno facilitando rapporti costruttivi ed appaganti, creando anche nuove amicizie.
