WWF – Sport acquatici in campeggio nel Parco del Circeo

WWF Sport acquatici in campeggio nel Parco del Circeo

Dove si svolge?

Sport acquatici in campeggio nel Parco del Circeo

Vivi unā€™esperienza indimenticabile con il WWF: mare, sport acquatici ed escursioni nella natura in campeggio nel cuore del Parco Nazionale del Circeo!

A bordo del Dragon Boat, scivoliamo tranquilli sul lago di Paola, tra aironi, garzette e germani reali, per arrivare al nostro Campo Tendato riservato a Sabaudia, sulle dune, allā€™ombra del picco del Circeo.

Le tende sono vicinissime alla spiaggia e al lago, e con i SUP esploreremo il mare e il lago. Indossando maschera e boccaglio, ci immergeremo nei fondali marini, mentre con mappa alla mano esploreremo la fitta foresta, un frammento della storica Selva di Circe.

Questa vacanza eco-sportiva nel Parco Nazionale del Circeo ci permetterĆ  di vivere e scoprire il lago, il mare, la duna, la foresta e il promontorio, facendo sentire come protagonisti di unā€™avventura, come in una serie di ā€œLostā€!

Informazioni principali

  • Programma

    Dragon Boat al Lago

    Esploriamo il lago a bordo del Kayak o del Dragon Boat, un’imbarcazione cinese di 13 metri che offre unā€™esperienza divertente e coinvolgente. La sua natura richiede infatti la collaborazione di tutto il gruppo, che pagaia all’unisono per avanzare in armonia, creando unā€™esperienza di squadra unica e dinamica.

    SuP/Kajak Mega SuP al Mare

    Istruttori qualificati ci guideranno nellā€™utilizzo della tavola, insegnandoci a spostarci sulla superficie del mare, esplorare nuovi luoghi, divertirci e prendere piccole onde. Se le condizioni del mare lo permetteranno, ci divertiremo anche con il soft rafting, scivolando sulle onde per unā€™esperienza ancora piĆ¹ emozionante.

    AttivitĆ  di orientamento e sfide avventurose in foresta

    Le escursioni naturalistiche, arricchite da giochi di orientamento e sfide da affrontare in gruppo, offriranno l’opportunitĆ  di connettersi con se stessi, con gli altri e con la natura selvaggia del Parco Nazionale. Un’esperienza che unisce avventura, scoperta e spirito di squadra.

    Snorkeling

    Boccaglio e maschera saranno essenziali per esplorare i fondali marini del Parco Nazionale del Circeo, dove avremo l’opportunitĆ  di incontrare pesci, crostacei e gasteropodi, scoprendo la ricchezza della vita sottomarina in un ambiente incontaminato.

    Educazione ambientale

    Parteciperemo a workshop creativi e manuali, visiteremo il Museo del Mare e il Museo della BiodiversitĆ , e ci dedicheremo ad attivitĆ  con il materiale spiaggiato, all’osservazione del cielo stellato, alla formazione delle dune e a giochi di scoperta nella cittĆ  di Sabaudia, esplorando la storia, la natura e la cultura del Parco Nazionale del Circeo.

    Workshop di cucina

    Parteciperemo a workshop di cucina trapper, dove impareremo a preparare piatti rustici e creativi all’aperto, e a giochi a squadre per scoprire i talentuosi chef del gruppo, divertendoci e imparando insieme nuove tecniche culinarie in un ambiente naturale e avventuroso.

  • Requisiti necessari: nuoto e acquaticitĆ 

    Per partecipare a questo campo, ĆØ necessario saper nuotare con disinvoltura. Non sono richieste abilitĆ  sportive specifiche, ma ĆØ importante avere una buona acquaticitĆ  e piena autonomia nel nuoto.

LocalitĆ  e sistemazione

  • Sistemazione

    Il campo Outdoor del Kamaleonte, situato nell’area riservata del Camping LilandĆ , ĆØ composto da 15 tende, ciascuna con 4 brandine. Le tende sono disposte l’una accanto all’altra, creando un’accogliente area di accampamento nel campeggio, a soli 30 metri dai servizi igienici.

    Il campo ĆØ dotato di un pontile sul lago, con a disposizione Kayak, Dragon Boat e Sup per esplorare le acque. Il mare dista 100 metri, mentre la foresta e il Paese sono facilmente raggiungibili in Kayak o Dragon Boat. Il promontorio del Circeo, situato a sud, si staglia maestoso di fronte alla spiaggia.

  • LocalitĆ 

    Il Parco Nazionale del Circeo, che si estende su poco piĆ¹ di 8.900 ettari, tutela una grande varietĆ  di ambienti unici. Il parco offre paesaggi mozzafiato: quattro laghi costieri, 20 chilometri di spiagge incontaminate, oltre 3000 ettari di foresta planiziale, il Promontorio del Circeo che svetta a 550 metri sul mare, lā€™isola di Zannone, numerose specie di fauna e flora, e i centri storici di Sabaudia e San Felice Circeo. Il tutto si trova a soli 90 km da Roma.

  • Viaggio da/per il Campo

    Per questa propostaĀ lā€™appuntamento coi partecipanti ĆØ direttamente alla sede del campo.

Date e Costi

Data turnoCampCostoDisponibilitĆ 
Dal 22 al 28 giugno 2025Con pernottamento670 ā‚¬
Dal 29 giugno al 5 luglio 2025Con pernottamento670 ā‚¬
Dal 6 al 12 luglio 2025Con pernottamento670 ā‚¬
Dal 13 al 19 luglio 2025Con pernottamento670 ā‚¬
Dal 20 al 26 luglio 2025Con pernottamento670 ā‚¬
  • Il costo include

    • Vitto e alloggio in pensione completa per tutta la durata della vacanza
    • Assistenza 24H dello staff esperto delle attivitĆ  previste.
    • Assicurazioni RC e infortuni
    • Iscrizione annuale al WWF. Per chi ĆØ giĆ  socio in regola, la quota include il rinnovo per lā€™anno successivo
  • Il costo non include

    • Il viaggio per/da la sede della vacanza
    • La quota obbligatoria di gestione pratica iscrizione di 35 euro
    • “Bonus annullamento” a copertura delle penali nel caso di annullamento per motivi sanitari, al costo di ā‚¬10,00 a persona (obbligatorio).
    • Eventuali supplementi specifici indicati nella scheda alla voce SUPPLEMENTI
  • Supplementi

    Nessun supplemento ĆØ previsto per questa proposta

Questo camp non aderisce al bando INPSieme
Scopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.

Riepilogo informazioni

banner wwf scopri i camp
Leggi la nostra guida ai campi estivi:
logo wwf

Organizzatore: WWF Travel

WWF Travel ĆØ il Tour Operator di WWF Italia. Per noi, proteggere la natura significa far scoprire alle nuove generazioni la bellezza del mondo intorno a noi.
Per questo organizziamo settimane di vacanza nei Campi Estivi WWF per giovani dai 7 ai 17 anni. Siamo presenti in molte regioni d’Italia, al mare, in montagna o nella natura.
Le esperienze sono diverse e varie, sempre a contatto con la natura: dalla biologia marina alla scuola di vela, dal trekking agli sport outdoor, ma anche inglese, equitazione, laboratori in natura e molto altro!

Ricevi piĆ¹ informazioni su questo camp!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Scopri altri camp interessanti...

Leggi le notizie in evidenza dal nostro blog...

Torna in alto