
WWF – Escursioni in Valle D’Aosta

Escursioni in Valle D'Aosta
Escursioni nella natura e osservazioni della volta celeste sotto al cielo della Valle d’Aosta: un’avventura indimenticabile con il WWF!
- Formula: Con pernottamento
- 7-11 anni
- Val d'Aosta
- Saint-BarthƩlemy (AO)
- Dal 29 giugno al 19 luglio 2025
Ancora capriole! Lāerba morbida si infila sotto il maglione e ci fa il solletico. Mani e testa giĆ¹, rotoliamo via. Dopo la passeggiata, siamo di ritorno allāostello. I colori dei fiori si mescolano a quelli del cielo, tanto siamo in alto. Unāape si posa su una corolla, poi, con il naso allāinsĆ¹, seguiamo il volo di unāaquila.
Passiamo il tempo insieme come una vera tribĆ¹, tra giochi di ruolo divertenti e affascinanti che uniscono spirito di gruppo e conoscenze scientifiche. Il piccolo paese di Saint-BarthĆ©lemy, situato su un promontorio che sembra un balcone sulla valle, ci regala panorami mozzafiato e cieli infiniti. Stasera, allāosservatorio astronomico, saremo ancora col naso allāinsĆ¹, legati al cielo da un filo invisibile che ci connette alle miriadi di stelle.
Se il tempo ĆØ favorevole, questa notte montiamo la tenda nel bosco, sentendoci al centro di unāavventura straordinaria. Raccolti attorno al fuoco, cuciniamo, ci raccontiamo storie e viviamo la magia di un falĆ² come una vera tribĆ¹. Raccogliamo fiori, piante e pigne, osserviamo ogni dettaglio della natura alpina, e con i piedi nellāacqua di un torrente, salutiamo le maestose Alpi.
Informazioni principali
Programma
Lāarcheo-astronomia sta rivelando come le antiche popolazioni europee, comprese quelle montane, avessero una profonda conoscenza della volta celeste, utilizzando astri e costellazioni per determinare i momenti cruciali della vita quotidiana del villaggio: lāinizio del periodo favorevole dellāanno, con le feste che segnavano la fine delle scorte invernali, il culmine dellāestate con grandi fiere del bestiame, matrimoni e scambi di merci, sono solo alcuni esempi degli eventi calcolati dai sacerdoti delle tribĆ¹ attraverso lāosservazione del cielo.
Anche oggi, molte attivitĆ legate alla Terra, come la semina dellāinsalata o lāimbottigliamento del vino, sono ancora influenzate dallāosservazione della luna.
Questa vacanza ci offre unāavventura didattica che unisce il sapere scientifico, grazie alla collaborazione con l’Osservatorio Astronomico della Valle dāAosta, allāimmaginario popolare e alla vita rurale.
Trascorreremo lāintera esperienza simulando di essere una tribĆ¹. Con divertenti giochi di ruolo, tra spirito di gruppo e apprendimento scientifico, vivremo una splendida esperienza tra le montagne, che culminerĆ (meteo permettendo) in un soggiorno di 2-3 giorni in tenda, su un bel pianoro alpino, circondati dai pascoli d’alta quota e dal bosco.
Inoltre, grazie alla collaborazione con lāOsservatorio Astronomico, arricchiremo il nostro āsentieroā con strumenti scientifici avanzati, vari laboratori e una serie di esperienze e ricerche sul campo.
AttivitĆ
Osservatorio astronomico
Laboratori di osservazione notturna.Ā Chi di noi, da grande, diventerĆ un celebre astrofisico?Ā Un viaggio tra il sapere scientifico, avvalendosi dellāapporto dellāOsservatorio Astronomico della Valle dāAosta e lāimmaginario popolare e la vita rurale.
Simulazione della vita di un tempo
Come un’antica tribĆ¹, intraprendiamo un viaggio nel sapere scientifico, guidati dai tecnici e dai laboratori dellāOsservatorio Astronomico. Scopriamo come le popolazioni montane antiche utilizzavano le loro conoscenze della volta celeste per segnare i momenti cruciali della vita del villaggio.
Escursioni in tenda
Andiamo a dormire 2 notti in tenda, su uno splendido pianoro immerso nel bosco. Allestiamo un campo-tribĆ¹, ci prepariamo da mangiare, raccogliamo la legna per cucinare e per il falĆ² notturno e per cucinare sul fuoco polenta, carne e minestre; viviamo momenti intensi, come una vera tribĆ¹.
Escursioni alpine
Andiamo a visitare gli alpeggi, osservando lāallevamento del bestiame, il pascolo, la mungitura, la produzione dei formaggi valdostani. Assaggiamo prelibatezze come la fontina, il tipico formaggio valdostano, e magari ne compriamo qualcuna da portare a casa.
Educazione alimentare
Oltre a raccogliere erbe specifiche, da usare a scopo alimentare e cosmetico, impariamo a preparare barrette energetiche naturali e la famosa crema spalmabile alla nocciola e cioccolato.
Quando poi andremo a visitare l’alpeggio, potremo saperne di piĆ¹ della lavoro di un conduttore di alpeggio, della vita lassĆ¹ fra i monti e potremo anche fare una vera degustazione di prodotti tipici.
Robotica educativa
La robotica educativa facilita l’apprendimento delle materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), stimola la logica e lo sviluppo del pensiero computazionale. Il tutto in un contesto ludico. Lāidea che sta alla base di questa disciplina ĆØ riassumibile in due parole: “imparare facendo.ā
LocalitĆ e sistemazione
Sistemazione
LocalitĆ
Viaggio da/per il Campo
Per questa propostaĀ lāappuntamento coi partecipanti ĆØ direttamente alla sede del campo
Date e Costi
Il costo include
- Vitto e alloggio in pensione completa per tutta la durata della vacanza
- Assistenza 24H dello staff esperto delle attivitĆ previste.
- Assicurazioni RC e infortuni
- Iscrizione annuale al WWF. Per chi ĆØ giĆ socio in regola, la quota include il rinnovo per lāanno successivo
Il costo non include
- Il viaggio per/da la sede della vacanza
- La quota obbligatoria di gestione pratica iscrizione di 35 euro
- “Bonus annullamento” a copertura delle penali nel caso di annullamento per motivi sanitari, al costo di ā¬10,00 a persona (obbligatorio).
- Eventuali supplementi specifici indicati nella scheda alla voce SUPPLEMENTI
Supplementi
Nessun supplemento ĆØ previsto per questa proposta

Questo camp non aderisce al bando INPSiemeScopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.














Riepilogo informazioni
- WWF – Escursioni in Valle D’Aosta
- Formula: Con pernottamento
- 7-11 anni
- Val d'Aosta
- Saint-BarthƩlemy (AO)
- Dal 29 giugno al 19 luglio 2025
- Ultima modifica: 20 Feb 2025

Organizzatore: WWF Travel
- Ragione Sociale: WWF Travel S.R.L. - Via Po 25 C, 00198 Roma - PIva: 14515191006
WWF Travel ĆØ il Tour Operator di WWF Italia. Per noi, proteggere la natura significa far scoprire alle nuove generazioni la bellezza del mondo intorno a noi.
Per questo organizziamo settimane di vacanza nei Campi Estivi WWF per giovani dai 7 ai 17 anni. Siamo presenti in molte regioni d’Italia, al mare, in montagna o nella natura.
Le esperienze sono diverse e varie, sempre a contatto con la natura: dalla biologia marina alla scuola di vela, dal trekking agli sport outdoor, ma anche inglese, equitazione, laboratori in natura e molto altro!
