Alla ricerca dei tesori della natura

camp foresta

Dove si svolge?

Alla ricerca dei tesori della natura - Vorresti vivere in foresta?

Avventure nel bosco: diventa un esploratore della natura, vivi emozioni uniche!

Sei curioso? Intrepido? Ami lā€™avventura e la vita allā€™aria aperta? Sei pronto per diventare un vero ricercatore della natura e vivere una esperienza entusiasmante in un grande bosco intatto.

Cā€™ĆØ un fantastico mondo nascosto nel Centro di Educazione Ambientale ā€œLa Foresta di Fontespugnaā€ che aspetta solo te per essere scoperto: fruscii, strani versi, orme, taneā€¦. sono gli animali che popolano i boschi di Castel Rigone riconosciuti come area protetta in Umbria.

Vederli ĆØ tuttā€™altro che semplice, imparerai tutti i trucchi grazie alla guida esperta dei nostri operatori esperti naturalisti. Scoprirai come riconoscere e seguire le tracce degli animali, posizionerai vere foto/video trappole per monitorarne gli spostamenti, registrerai i suoni del bosco e imparerai a orientarti con la bussola.

La sera tra giochi, attivitĆ  e falĆ² non mancherĆ  il divertimento, il relax e le risate tra amici. Se ti piace lā€™avventura buttatici dentro!

Informazioni principali

  • Programma

    SarĆ  divertente imparare a orientarsi con bussola e mappa o con il sole e le stelle, osservare e seguire le tracce lasciate dagli animali in natura, usare delle foto/video trappole professionali per riprenderne gli spostamenti anche di notte e registrare i suoni della natura con speciali registratori.

    Imparerai a muoverti nel bosco con sicurezza e rispetto, ci saranno momenti avventurosi, costruiremo ripari, individueremo nuovi sentieri e prepareremo la segnaletica.

    La sera si organizzano giochi, attivitĆ , feste o ci si riunisce intorno al grande falĆ² per mangiare salsicce e bruschette, giocare, ridere e cantare insieme al vostro gruppo di amici.

    ƈ prevista una giornata al Lago Trasimeno dove fare il bagno in acque tranquille, giocare sulla spiaggia e fare una passeggiata nel caratteristico paese di Passignano per prendere un gelato.

    Lā€™Ostello ĆØ provvisto di ampi spazi per le attivitĆ , il gioco, il relax e una biblioteca piena di libri di avventure nella natura a disposizione dei ragazzi.

  • Ulteriori informazioni

    Il Centro di Educazione Ambientale ā€œLā€™Ostello la Foresta di Fontespugnaā€ ĆØ un vasto ambiente boschivo protetto che si trova allā€™interno del SIC dei Boschi di Castel Rigone, zona ritenuta speciale per la conservazione della fauna e la ricchezza della vegetazione. Dallā€™ostello partono numerosi sentieri ed un limpido ruscello che taglia tutto il bosco di proprietĆ  dellā€™ostello ad uso esclusivo dei nostri gruppi.
    ƈ un ambiente sicuro, a misura dei ragazzi, che offre la possibilitƠ di conoscere la natura e viverla in modo divertente, con spirito di avventura ma con gli strumenti dei ricercatori.

  • EtĆ 

    • 6-11 anni
    • 11-14 anni

LocalitĆ  e sistemazione

  • Sistemazione

    Il Centro di Educazione Ambientale ā€œLa Foresta di Fontespugnaā€- riservato al gruppo ā€“ ĆØ a 5 km da Castel Rigone, a 10 km da Passignano sul Trasimeno. Una strada bianca privata porta alla struttura, in una proprietĆ  di trenta ettari di natura intatta. Qui il soggiorno ĆØ molto comodo e sereno, vi si possono svolgere tante attivitĆ , in assoluta sicurezza, senza grandi spostamenti. Nonostante lā€™apparente isolamento, si raggiungono molto rapidamente centri abitati con tutti i servizi. La struttura, rinnovata con tecniche di bioedilizia, ha piĆ¹ edifici collegati: una zona alloggio ā€“ casette attigue con camere a 4/6 letti con bagno privato e veranda ā€“ e una grande casa con sale da pranzo e servizi, zone per le attivitĆ .
    Fornisce cucina casalinga con prodotti locali e biologici e attenzione alle esigenze dei ragazzi.
    Nellā€™atmosfera familiare del campo si chiederĆ  ai ragazzi di collaborare con gli animatori nellā€™apparecchio e sparecchio e di tenere in ordine le proprie stanze e i materiali per le attivitĆ .

  • Diete Speciali

    Il camp prevede la possibilitĆ  di menĆ¹ per intolleranze ed allergie alimentari

Date e Costi

Data turnoCampCostoDisponibilitĆ 
Dal 9 al 16 giugno 2025Turno settimanale610 ā‚¬
Dal 16 al 23 giugno 2025Turno settimanale610 ā‚¬
Dal 23 al 30 giugno 2025Turno settimanale610 ā‚¬
Dal 1 al 8 luglio 2025Turno settimanale610 ā‚¬
Dal 8 al 15 luglio 2025Turno settimanale610 ā‚¬
Dal 16 al 23 luglio 2025Turno settimanale610 ā‚¬
Dal 23 al 30 luglio 2025Turno settimanale610 ā‚¬
Dal 30 luglio al 6 agosto 2025Turno settimanale610 ā‚¬
Dal 7 al 14 agosto 2025Turno settimanale610 ā‚¬
Dal 14 al 21 agosto 2025Turno settimanale610 ā‚¬
Dal 21 al 28 agosto 2025Turno settimanale610 ā‚¬
Dal 9 al 23 giugno 2025Turno bisettimanale1.210 ā‚¬
Dal 16 al 30 giugno 2025Turno bisettimanale1.210 ā‚¬
Dal 1 al 15 luglio 2025Turno bisettimanale1.210 ā‚¬
Dal 16 al 30 luglio 2025Turno bisettimanale1.210 ā‚¬
Dal 23 luglio al 6 agosto 2025Turno bisettimanale1.210 ā‚¬
Dal 7 al 21 agosto 2025Turno bisettimanale1.210 ā‚¬
Dal 14 al 28 agosto 2025Turno bisettimanale1.210 ā‚¬
Dal 9 giugno al 28 agosto 2025DiurnoRichiedi preventivo
  • La quota comprende

    Pensione completa, sistemazione in camere multiple, assistenza 24h/24, animazione ed attivitĆ  previste dal programma, attivitĆ  sportive, escursioni, materiale per le attivitĆ . Tutte le attivitĆ  previste dal programma. La quota annuale dā€™iscrizione ai Campi Avventura,Ā  lā€™assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore. Elaborazione pratiche INPS. Assicurazione RC, IVA.

  • La quota non comprende

    Il viaggio per e dal campo, gli extra personali e quanto non specificato in ā€œla quota comprendeā€.

Questo camp aderisce al bando INPSieme
Scopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.

Riepilogo informazioni

Leggi la nostra guida ai campi estivi:
campi avventura logo

Organizzatore: Campi Avventura

La Rete dā€™impresa Campi Avventura ā€“ Vacanze Natura ĆØ composta da quattro tour operator dislocati tra Milano, Roma, Teramo e Palermo. Il nostro target comprende ragazzi e ragazze dai 06 ai 17 anni per i quali organizziamo campi estivi dove lā€™immersione in habitat naturali, lo sport sostenibile e le attivitĆ  per la coesione del gruppo sono le caratteristiche principali di ogni proposta.
Il nostro coinvolgimento nella tutela dellā€™ambiente, vede impegnato il gruppo in azioni pratiche e quotidiane: limitiamo lā€™uso della plastica; seguiamo i principi della raccolta differenziata; rispettiamo nel concreto la natura interagendo con essa in modo non distruttivo ma educativo ed esperienziale attraverso attivitĆ  ludico/didattiche di educazione ambientale.
Il nostro Percorso di QualitĆ  definisce i nostri impegni verso i bambini/e ragazzi/e, lā€™ambiente e i genitori le cui parole chiave sono: rispetto, professionalitĆ , sicurezza, passione e coerenza. Eā€™ stato redatto nel 2007 con la collaborazione di Save The Children basandoci sulla Convenzione Onu dei ā€œDiritti dellā€™Infanzia e della Adolescenzaā€ e integrato con il concetto di biodiversitĆ .
I nostri operatori, seppur diversi tra loro, hanno un tratto comune: un forte interesse per l’ambiente, per la natura e per la crescita sia individuale di ogni ragazzo che del gruppo. La loro formazione annuale tocca soprattutto aspetti socio-pedagogici legati alle dinamiche di gruppo, organizzativi ed educativi. Una volta ai campi, lavorano in equipe di almeno tre persone e in rapporto di 1 operatore ogni 8-10 partecipanti, seguono i ragazzi h 24.

Ricevi piĆ¹ informazioni su questo camp!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Scopri altri camp interessanti...

Leggi le notizie in evidenza dal nostro blog...

Torna in alto