
WWF – Mare e biologia marina a Palinuro

Mare, biologia marina e snorkeling a Palinuro
Partecipa al campo estivo di biologia marina del WWF a Capo Palinuro, in Campania, e scopri i segreti del mare!
- Formula: Con pernottamento
- 7-11 anni
- Campania
- Capo Palinuro (SA)
- Dal 28 giugno al 26 luglio 2025
Scopri la magia del mare con lo Snorkeling Mitologico! Seguendo le orme di Palinuro, il leggendario nocchiero di Enea, esploreremo le acque cristalline del Parco Nazionale del Cilento, tra Capo Palinuro e Marina di Camerota. Accompagnati da esperti biologi marini, ci immergeremo in un viaggio tra scogliere, grotte e fondali ricchi di vita, alla scoperta di un ecosistema affascinante. Non solo snorkeling, ma anche laboratori, analisi ambientali e osservazioni al microscopio per vivere lāesperienza di veri esploratori del mare. Unāavventura unica tra natura, storia e scienza!
Ogni giorno, con lo snorkeling, ci immergiamo alla scoperta degli ecosistemi marini, esplorando la meraviglia nascosta anche a pochi centimetri sotto la superficie dellāacqua. Tra scogli, praterie sottomarine e colorati abitanti del mare, impariamo a osservare da vicino la straordinaria biodiversitĆ che popola questi fondali.
Ma lāavventura non si ferma qui! Come veri biologi marini, proseguiamo il nostro viaggio anche fuori dallāacqua, con attivitĆ di laboratorio, osservazioni al microscopio e analisi ambientali. Unāesperienza completa per conoscere e comprendere sempre piĆ¹ a fondo il meraviglioso mondo del mare.
Informazioni principali
Programma
Corso pratico di biologia marina
Impariamo a riconoscere e osservare gli organismi che abitano i fondali di Palinuro e dellāArea Marina Protetta Costa degli Infreschi. Con analisi chimico-fisiche e osservazioni al microscopio, scopriamo i segreti dellāecosistema marino.
Snorkeling e seawatching
Guidati dai biologi marini dellāIstituto per gli Studi sul Mare, ci immergiamo in un mondo ricco di vita, esplorando specie vegetali e animali che vivono sotto la superficie dellāacqua. A fine settimana, avremo acquisito uno sguardo nuovo, imparando dove e come osservare la biodiversitĆ marina.
Per affrontare al meglio le sessioni in acqua, ĆØ indispensabile un mutino in neoprene di almeno 3 mm, essenziale per garantire comfort termico durante le esplorazioni.
Approfondimenti scientifici di biologia marina
Attraverso sessioni teoriche a terra, analizziamo lāecosistema marino con materiali didattici e strumenti scientifici, approfondendo lo studio delle specie osservate e dei processi ecologici che regolano il mare.
Escursioni a terra
Non solo mare! Esploriamo anche lāentroterra per scoprire gli aspetti botanici, geologici e zoologici del territorio, ampliando la nostra conoscenza dellāambiente naturale che ci circonda.
Requisiti per partecipare: nuoto e acquaticitĆ
Per partecipare a questo campo ĆØ essenziale saper nuotare con sicurezza e autonomia in acque libere. Non sono richieste particolari abilitĆ sportive, ma ĆØ fondamentale avere una buona acquaticitĆ e la capacitĆ di nuotare almeno un centinaio di metri in zone dove non si tocca.
Trascorreremo molto tempo in acqua ogni giorno, sempre accompagnati dai nostri biologi marini. Tuttavia, per vivere al meglio lāesperienza e partecipare attivamente alle esplorazioni dei fondali, ĆØ importante sentirsi a proprio agio nellāambiente marino.
Ć inoltre necessario munirsi di un mutino in neoprene di almeno 3 mm (anche a mezze maniche), evitando magliette leggere in Lycra, che non offrono un adeguato isolamento termico durante le immersioni.
LocalitĆ e sistemazione
Sistemazione
AlloggeremoĀ in un bel villaggio in riva al mare, con sistemazione inĀ bungalow di legno da 4 postiĀ (due camere doppie con letti singoli), bagni esterni annessi e privati per ogni abitazione e veranda. I nostri bungalow sono tutti nella stessa area del villaggio, e si trovano gli uni accanto agli altri.
I pasti sono serviti nel ristorante della struttura.Ā Ā Ā
LocalitĆ
La nostra base si trova sulla splendida spiaggia tra Capo Palinuro e Marina di Camerota, unāoasi incantevole immersa nel verde, affacciata su uno dei tratti di mare piĆ¹ spettacolari dāItalia.
Un autentico patrimonio di pace e bellezza, da esplorare insieme ai nostri esperti biologi marini. Ci guideranno tra gli angoli piĆ¹ suggestivi del Parco Nazionale del Cilento, dove la natura ĆØ rimasta intatta nel tempo, tanto da essere riconosciuta Patrimonio Mondiale dellāUmanitĆ dallāUNESCO.
Date e Costi
Il costo include
- Vitto e alloggio in pensione completa per tutta la durata della vacanza
- Assistenza 24H dei biologi marini ed educatori ambientali per le attivitĆ previste
- Tutti i materiali didattici e per le attivitĆ di ricerca
- Assicurazioni RC e infortuni
- Iscrizione annuale al WWF. Per chi ĆØ giĆ socio in regola, la quota include il rinnovo per lāanno successivo
Il costo non include
- Il viaggio andata e ritorno per il luogo sede del campo
- La quota obbligatoria di gestione pratica iscrizione di 35 euro
- “Bonus annullamento” a copertura delle penali nel caso di annullamento per motivi sanitari, al costo di ā¬10,00 a persona (obbligatorio).
- La quota obbligatoria del bonus annullamento viaggio di 10 euro, per eventuale impossibilitĆ di partecipare al campo per cause personali di forza maggiore, con azzeramento delle penali.
- Eventuali supplementi specifici indicati nella scheda alla voce SUPPLEMENTI
Supplementi
- Obbligatorio da corrispondere in loco per attivitĆ del programma soggette alle condizioni meteo-marine:
ā¬ 60 per pacchetto comprensivo di 2 uscite snorkeling guidate in gommone all’AMP degli Infreschi, capo Palinuro e alle grotte aperte + Snorkeling notturno guidato con partenza dalla spiaggia - Obbligatorio: Tassa locale di soggiorno: ā¬ 7,00
- Obbligatorio da corrispondere in loco per attivitĆ del programma soggette alle condizioni meteo-marine:

Questo camp non aderisce al bando INPSiemeScopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.











Riepilogo informazioni
- WWF – Mare e biologia marina a Palinuro
- Formula: Con pernottamento
- 7-11 anni
- Campania
- Capo Palinuro (SA)
- Dal 28 giugno al 26 luglio 2025
- Ultima modifica: 20 Feb 2025

Organizzatore: WWF Travel
- Ragione Sociale: WWF Travel S.R.L. - Via Po 25 C, 00198 Roma - PIva: 14515191006
WWF Travel ĆØ il Tour Operator di WWF Italia. Per noi, proteggere la natura significa far scoprire alle nuove generazioni la bellezza del mondo intorno a noi.
Per questo organizziamo settimane di vacanza nei Campi Estivi WWF per giovani dai 7 ai 17 anni. Siamo presenti in molte regioni d’Italia, al mare, in montagna o nella natura.
Le esperienze sono diverse e varie, sempre a contatto con la natura: dalla biologia marina alla scuola di vela, dal trekking agli sport outdoor, ma anche inglese, equitazione, laboratori in natura e molto altro!
