
WWF – Camp al mare in Salento

Camp al mare in Salento
Un campo estivo al mare con il WWF, che unisce natura, avventura e consapevolezza ambientale nella splendida riserva di Torre Guaceto!
- Formula: Con pernottamento
- 11-14 anni
- Puglia
- Torre Guaceto (BR)
- Dal 6 luglio al 2 agosto 2025
Il sud ci chiama, e noi rispondiamo con entusiasmo! A Torre Guaceto, ogni angolo sembra raccontare una storia di bellezza senza tempo. Le baie di sabbia bianca e il mare cristallino ci invitano a correre a piedi nudi sulla riva e, quando lāacqua ci avvolge, ci tuffiamo per divertirci tra le onde e sotto il caldo sole.
Ogni giorno ĆØ un’avventura: esploriamo i fondali marini con lo snorkeling, scoprendo la meravigliosa posidonia oceanica e una miriade di pesci colorati che popolano queste acque. Ma non ĆØ solo il mare a sorprenderci; ci immergiamo anche nel cuore della macchia mediterranea, percorrendo sentieri che ci portano a scoprire la natura selvaggia di questo angolo di paradiso.
Uno dei momenti più emozionanti ĆØ la ricerca delle tracce lasciate dalle tartarughe marine, che ogni anno tornano a deporre le loro uova su queste spiagge. Siamo testimoni di un incontro speciale quando assistiamo i veterinari nelle loro cure per le tartarughe in difficoltĆ e, con il cuore colmo di gioia, vediamo alcune di queste meravigliose creature tornare in mare, libere di nuotare verso lāorizzonte.
La sera, quando il cielo si tinge di nero, ci distendiamo sulla sabbia e, sotto il manto stellato, ascoltiamo storie affascinanti sugli dei dell’Antica Grecia, che con le loro gesta eroiche hanno dato vita alle costellazioni che ci sovrastano. Un’esperienza che arricchisce il cuore e l’anima, unendo la magia del mare con il fascino della storia e della mitologia.
Informazioni principali
Programma
La Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto ĆØ un autentico scrigno di biodiversitĆ , un luogo perfetto per imparare a conoscere e rispettare il mondo naturale. Questa oasi, nata grazie all’impegno decennale del WWF nella difesa dell’ambiente, ĆØ un laboratorio verde dove ogni attivitĆ ĆØ pensata per sensibilizzare alla sostenibilitĆ e alla protezione degli ecosistemi.
Il nostro campo estivo si propone come unāesperienza educativa e coinvolgente, dove ogni disciplina ā arte, storytelling, scienza, gioco e sport ā contribuisce a creare una visione completa della natura e del nostro ruolo all’interno di essa. Ogni attivitĆ sarĆ unāopportunitĆ per riflettere sul nostro impatto ambientale e su come vivere in armonia con lāambiente che ci circonda.
Oltre a immergerci nelle meraviglie naturali della riserva, ci concentreremo su uno stile di vita sostenibile, costruendo una consapevolezza ecologica che accompagnerĆ i partecipanti nel loro futuro. Lāobiettivo ĆØ anche quello di creare un forte spirito di comunitĆ , di vivere insieme esperienze che forgeranno amicizie indimenticabili e un legame profondo con la natura.
Durante il campo, il nostro approccio sarĆ improntato alla sostenibilitĆ : ci sposteremo principalmente a piedi o in bicicletta, riducendo al minimo lāuso dei trasporti motorizzati. Vogliamo che ogni angolo della riserva resti intatto, e ci impegneremo affinchĆ© ogni nostra azione lasci il minor impatto possibile sugli ecosistemi che attraverseremo.
AttivitĆ
Trekking
Faremo un trekking esperienziale lungo i sentieri retrodunali della riserva, immersi nei profumi e nelle scoperte della natura. Passeggeremo accanto agli stagni, habitat privilegiato per numerosi uccelli migratori, e risaliremo il promontorio dove sorge l’antica Torre, ritrovando tracce del passato e racconti di un tempo lontano.
Trascorreremo anche del tempo sulle splendide baie e calette della riserva, dove ricostruiremo l’ecosistema costiero attraverso le osservazioni delle formazioni di posidonia, dei reperti naturali spiaggiati, e delle tracce lasciate dagli animali. Ogni passo sarĆ unāopportunitĆ di ascoltare i suoni del mare, di scoprire nuovi dettagli e, chissĆ , di fare straordinari incontri con la fauna locale. Unāesperienza che ci connetterĆ profondamente con lāambiente che ci circonda.
Centro recupero tartarughe marine e osservatorio ecologico
Faremo tappa all’ospedale delle tartarughe e al Centro di Fauna Selvatica, dove gli animali in difficoltĆ vengono accolti, curati e monitorati fino al momento in cui possono essere liberati. All’interno del centro, avremo l’opportunitĆ di affiancare gli operatori in attivitĆ fondamentali come la pulizia delle strutture, l’alimentazione degli animali e la guida ai visitatori, contribuendo cosƬ attivamente alla cura e alla conservazione della fauna locale. Un’esperienza che ci permetterĆ di entrare in contatto diretto con il lavoro degli esperti e di comprendere ancora più a fondo l’importanza della tutela degli animali selvatici.
#Plasticfromsea
Contribuiremo attivamente alle attivitĆ di monitoraggio e pulizia delle spiagge, dedicando del tempo al recupero dei rifiuti spiaggiati. Organizzeremo campagne di raccolta dei materiali di origine antropica, che poi diventeranno spunti per avviare una campagna di sensibilizzazione a āportata di ombrelloneā. Attraverso queste azioni pratiche, non solo contribuirĆ alla tutela dell’ambiente, ma sensibilizzeremo anche i visitatori sull’importanza di mantenere puliti gli ecosistemi marini e costieri, per garantire un futuro più sostenibile a questi preziosi ambienti naturali.
Mar…educazione e snorkeling
Andremo alla scoperta del fondo del mare per conoscere le azioni di tutela e le pratiche di pesca sostenibile messe in atto! Maschera, pinne e boccaglio: con questi pochi strumenti esploreremo i fondali di Torre Guaceto grazie alle escursioni di SNORKELING. In compagnia di biologi marini e istruttori esperti, avremo lāopportunitĆ di osservare da vicino gli abitanti del mare, i loro habitat protetti e le difficoltĆ che affrontano. Partecipando, contribuiremo anche al monitoraggio dei rifiuti di fondale, aiutando a proteggere questi ecosistemi vitali.
Giochi di squadra e laboratori
Non mancheranno occasioni di gioco e socializzazione: tra le onde e all’ombra degli alberi, ci divertiremo sia in piccoli gruppi che tutti insieme! Laboratori creativi, attivitĆ ludico-sportive e ludico-didattiche ci permetteranno di scoprire le capacitĆ di ciascuno, incoraggiarci a vicenda e rafforzare lo spirito di amicizia, tutto mentre sorridiamo e ridiamo in totale spensieratezza!
Tra le stelle e l’acqua dolce
Di notte, il promontorio della Torre si trasforma in un perfetto “letto” sotto il cielo stellato: basta alzare lo sguardo e lasciarsi incantare dalle stelle! Con la guida esperta di un astrofilo, vivremo una serata dedicata all’astronomia, dove sarĆ facile individuare la stella polare, riconoscere le costellazioni e ascoltare affascinanti racconti di dĆØi e di migranti. E chissĆ , magari una stella cadente apparirĆ nel buio, mentre aspettiamo con il naso all’insù!
Tra i sentieri di terra e del gusto
L’apiario della Riserva, gli uliveti e i campi diĀ pomodoro fiaschettoĀ di Torre Guaceto (Presidio Slow Food) ci offriranno il luogo ideale per riconoscere il gusto della terra: conosceremo la gioia conviviale del lavorare le materie prime fino a farle diventare pane e focacce calde e profumate. Unāavventura fatta di emozioni buone come il pane, genuine come l’olio e il pomodoro e dolci come il miele.
In bici con il vento tra i capelli
Ci aspettano escursioni a pedali tra ulivi e campi agricoli ce in estate si tingono di spighe dorate e verdure colorate.Ā Percorreremo i tratturi e conosceremo la storia e la vita dei muretti a secco, dichiarati Patrimonio dellāUmanitĆ dallāUNESCO. Esploreremo luoghi carichi di memoria come cripte e masserie e ci perderemo nel passato che ancora si fa presenza nelle campagne di Puglia.
Requisiti necessari: nuoto / acquaticitĆ / bicicletta
- Per questo campoĀ ĆØ necessario saper nuotare in piena autonomia, non sono richieste particolari doti atletiche, ma una disinvolta indipendenza in acqua e nel nuoto, per gli spostamenti legati allo snorkeling
- Per questo campoĀ ĆØ necessario saper andare in bicicletta in piena autonomia.
LocalitĆ e sistemazione
Sistemazione
Alloggiamo al Villaggio-Hotel Meditur, struttura turistica certificata Ecolabel, attenta ai temi della sostenibilitĆ ambientale e che ospita da molti anni con i campi estivi WWF . Il villaggio, direttamente sul mare, a Ā distanza di circa un chilometro dalla riserva WWF di Torre Guaceto.
Lāalloggio ĆØ in bianchi e freschi bungalow in muratura, con camere da 4/5 posti letto, e i pasti sono serviti in area ristorazione dedicata al gruppo WWF.
Per permettere una migliore gestione dellāavvio di giornata e delle attivitĆ le colazioni saranno invece autogestite nellāarea bungalow, con la collaborazione di tutti i partecipanti.
LocalitĆ
La Riserva Naturale di Torre Guaceto si trova a pochi chilometri a nord di Brindisi ed ĆØ un angolo di paradiso incontaminato, con 7 km di costa e calette incantevoli caratterizzate da sabbia dorata e finissima. Al centro del promontorio si erge la Torre saracena del XVI secolo, simbolo indiscusso di questo straordinario luogo.
Allāinterno di questa area protetta si trovano habitat naturali di rara bellezza, come il canneto, la macchia mediterranea, il bosco di lecci, l’uliveto secolare, lāimponente cordone dunale e fondali marini ricchi di pesci.
La Riserva di Torre Guaceto, che include anche l’Area Marina Protetta, ĆØ un punto di riferimento fondamentale per l’educazione ambientale e la tutela della natura. Questo straordinario spazio ĆØ nato grazie alla lunga e instancabile battaglia dei volontari del WWF, e oggi funge da laboratorio allāaperto dove ĆØ possibile esplorare temi legati alla sostenibilitĆ e comprendere la natura come un sistema complesso e interconnesso.
Viaggio da/per il Campo
Per questa proposta lāappuntamento con i partecipanti ĆØ presso il CENTRO VISITE della Riserva di Torre Guaceto.
Date e Costi
Il costo include
- Vitto e alloggio in pensione completa per tutta la durata della vacanza
- Assistenza 24H dello staff esperto delle attivitĆ previste.
- Assicurazioni RC e infortuni
- Iscrizione annuale al WWF. Per chi ĆØ giĆ socio in regola, la quota include il rinnovo per lāanno successivo
Il costo non include
- Il viaggio per/da la sede della vacanza
- La quota obbligatoria di gestione pratica iscrizione di 35 euro
- “Bonus annullamento” a copertura delle penali nel caso di annullamento per motivi sanitari, al costo di ā¬10,00 a persona (obbligatorio).
- Eventuali supplementi specifici indicati nella scheda alla voce SUPPLEMENTI
Supplementi
Obbligatorio: ⬠20 per il noleggio della bicicletta, necessaria per tutti gli spostamenti all’interno della riserva, da versare in loco.

Questo camp non aderisce al bando INPSiemeScopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.



















Riepilogo informazioni
- WWF – Camp al mare in Salento
- Formula: Con pernottamento
- 11-14 anni
- Puglia
- Torre Guaceto (BR)
- Dal 6 luglio al 2 agosto 2025
- Ultima modifica: 14 Mag 2025

Organizzatore: WWF Travel
- Ragione Sociale: WWF Travel S.R.L. - Via Po 25 C, 00198 Roma - PIva: 14515191006
WWF Travel ĆØ il Tour Operator di WWF Italia. Per noi, proteggere la natura significa far scoprire alle nuove generazioni la bellezza del mondo intorno a noi.
Per questo organizziamo settimane di vacanza nei Campi Estivi WWF per giovani dai 7 ai 17 anni. Siamo presenti in molte regioni d’Italia, al mare, in montagna o nella natura.
Le esperienze sono diverse e varie, sempre a contatto con la natura: dalla biologia marina alla scuola di vela, dal trekking agli sport outdoor, ma anche inglese, equitazione, laboratori in natura e molto altro!
