Summer Camp in Terre Alte in Piemonte: camp inglese, montagna, natura, creatività ed avventura
Perché in terre alte ? Perché sono svolti nei rifugi in montagna.
Perché la scelta della montagna? Perché i ragazzi stanno bene all’aperto, nei prati, anche senza troppe comodità purchè divertendosi in buona compagnia e mangiando bene. Nei nostri campi c’è tutto questo e in più si gioca con l’Inglese. Se non ci capiamo, comunichiamo a gesti.
Giocando si impara meglio.
Giornata tipo e alimentazione
Sveglia alle 8:30, a letto alle 10:00, giochi elettronici e cellulari vietati. Si mangia 5 volte al giorno a partire dalla colazione alle 9:00. La dieta è collaudata da anni di esperienza ed è un compromesso tra il gusto dei ragazzi, affinchè mangino abbondantemente, e le necessità di un giusto equilibrio alimentare. Include carni, verdure, formaggi, frutta, dolci e latticini per il giusto equilibrio. Tutti i rifugi sono attrezzati per menù specifici per celiaci e allergici. Eventuali farmaci sono da consegnare allo staff.
Programma
Il programma giornaliero prevede attività ludico didattiche e laboratori svolti all’aperto ogni giorno dalle 9 alle 21, sempre in Inglese. In caso di tempo brutto si attivano dei laboratori indoor in spazi dedicati con attività quali: orientamento, riconoscimento piante ed orme, canto, ballo, pittura, modellazione della creta, creazione oggetti con la colla calda, disegno e se possibile: teatro. La sera dancing o film o passeggiata notturna.
Tutte le attività sono pianificate in un programma dettagliato che prevede alternative in funzione del gruppo e delle condizioni meteo. Lo staff è composto di un adulto ogni 10 ragazzi al massimo. I ragazzi sono seguiti da un tutor madrelingua Inglese che non parla Italiano ed ha il compito di stimolare l’apprendimento sul campo giocando con i ragazzi, parlando e rispondendo in Inglese e se necessario spiegandosi a gesti.
Il tutor segue i giochi didattici, gioca con i ragazzi con l’obiettivo di migliorare il vocabolario e la composizione di frasi. I ragazzi sono coinvolti affinchè non percepiscano l’Inglese come una lingua di studio ma come un mezzo di comunicazione facile e divertente, e siano invogliati ad usarla.
Chiediamo ai genitori di portare i ragazzi la domenica pomeriggio alle 16:00 e li invitiamo a prenderli il sabato alle 12:00. Il sabato invitiamo i genitori a partecipare alla chiusura del campo, spesso si svolge un breve spettacolo e la consegna degli attestati di partecipazione. Speriamo vogliate approfittare dell’occasione per una giornata di relax con i vostri ragazzi sui prati attorno ai rifugi.
Sistemazione
Le nostre location sono 4 rifugi in Piemonte:
- Fungo Reale a Cuneo a circa 1000mt di quota;
- I Re Magi in alta valle di SUSA e precisamente oltre il confine Francese in Valle Stretta a circa 1750mt;
- La Riposa a 2100mt sopra Susa in valle di Susa;
- Willy Jervis in Val Pellice, 1730mt.
Diversi rifugi a diverse altezze comporta diverse temperature e quindi partiamo a Giugno con rifugi a quota più bassa per poi estendere i campi anche negli altri a luglio.
I rifugi sono dotati di camerette da 2 a 4 posti con bagno in camera (il Fungo Reale) oppure camere o camerate a più posti con bagno al piano.
Ai Re Magi ci sono due chalet esterni al rifugio e per questo è consigliato per i gruppi di 11-14 anni. Ragazzi e ragazze dormono sempre separati. I due gruppi 7-10 anni e 11-14 anni sono seguiti da personale dedicato e fanno attività separatamente
Diete Speciali
Il camp prevede diete speciali per celiaci e allergie
Date
Dal 11 Giugno all' 8 Agosto + una settimana a settembre dal 2 al 09 2023
Da domenica ore16 a sabato ore12
Costi
- 520,00€ tutto incluso: contattateci per la scontistica
Il prezzo comprende:
- assicurazione medico bagaglio
Sconti
- Sconti per fratelli e piccoli gruppi.
Seguici sui social
Facebook “Summer Camp in Terre Alte” - Instagram @summercampinterrealte Dove saranno pubblicati: le informazioni utili sui campi estivi e gli aggiornamenti sulle disponibilità dei campi, affrettati: alcuni sono già Sold Out!
Per essere aggiornati tempestivamente, è possibile iscriversi anche alla mailing list sul sito: www.summercampinterrealte.com