WWF – Equitazione sull’Appenino Modenese

A cavallo fattoria

Dove si svolge?

Equitazione sull'Appennino Modenese

Vivi unā€™esperienza unica con il WWF, prendendoti cura dei cavalli e scoprendo la vita in agriturismo, immerso nella natura dellā€™Emilia Romagna!

Allā€™ombra del casale in pietra, sgranocchiamo succose ciliegie mature mentre ammiriamo il panorama che si apre sulla vallata. I cavalli ci aspettano: hop! Siamo in sella, mano alle redini, pronti a esplorare le strade forestali.

Il nostro ritrovo ĆØ al Nido dellā€™Aquila, una casetta di legno immersa nella natura, dove svolgiamo i laboratori. E tra unā€™attivitĆ  e lā€™altra, abbiamo tutto il tempo per correre liberi nelle immense praterie di montagna. Mai visto un posto cosƬ!

Le mani, che prima stringevano le redini, ora impastano il pane da cuocere nel forno a legna, raccolgono frutta spontanea per farne marmellata, accudiscono gli animali nella stalla e accompagnano le bestie al pascolo.

ƈ nato un asinello! Qui succede spesso. Il piccolo, con le sue gambe ancora incerte, si alza e cerca il latte della mamma. Che meraviglia osservare questi gesti semplici e pieni di dolcezza, vivendo il legame autentico con la natura e gli animali.

PiĆ¹ tardi, attorno al falĆ², ci racconteremo le emozioni della giornata, sotto un cielo pieno di stelle.

Informazioni principali

  • Programma

    AttivitĆ  a cavallo

    Il cavallo ĆØ il nostro amico speciale: impariamo a prendercene cura e, in base alle nostre attitudini, partiamo in sella per esplorare i sentieri che attraversano i terreni della fattoria.

    Vita in fattoria

    Adottiamo i valori della solidarietĆ , della cura degli animali e del rispetto per lā€™ambiente. Attraverso laboratori pratici, impariamo a produrre deliziosi alimenti come formaggio, pasta fresca, confetture e biscotti, mentre conosciamo gli animali della fattoria, sia domestici che selvatici, e il territorio del Parco del Frignano, scoprendo i ritmi che ne scandiscono le giornate.

    Escursioni

    Ci avventuriamo in escursioni naturalistiche tra i boschi e le montagne circostanti: due escursioni di mezza giornata e una di giornata intera, con pranzo al sacco, per immergerci completamente nella bellezza della natura.

LocalitĆ  e sistemazione

  • Sistemazione

    Soggiorniamo allā€™Agriturismo del Cimone La Palazza, un antico casale sapientemente ristrutturato nel rispetto dellā€™architettura tipica dellā€™Alto Appennino Tosco-Emiliano.

    Si tratta di un affascinante casolare del 1200, costruito in pietra e legno, che rappresenta il sogno realizzato di Anna Maria e Sergio: un luogo dove accogliere ospiti e cavalli avellinesi per indimenticabili passeggiate e trekking.

    Alloggiamo in accoglienti camere multiple da 3 e 4 posti, tutte dotate di servizi. Intorno alla casa, ampi spazi verdi offrono lā€™ambiente ideale per giocare e rilassarsi, mentre una grande area in pietra ci attende per il falĆ² sotto le stelle, tra racconti e risate.

  • LocalitĆ 

    Siamo immersi nel Parco Regionale del Frignano, nellā€™Appennino Modenese, ai piedi del Monte Cimone, la cima piĆ¹ alta dellā€™Appennino Tosco-Emiliano, in un ambiente naturale ricco e variegato. La vegetazione cambia in base alle diverse altitudini, con estesi boschi di faggi che ospitano cervi, istrici, mufloni, martore e anche lupi. Nei prati piĆ¹ alti vivono le marmotte, mentre lā€™aquila reale sorvola i cieli. A valle, sette paesi con centri storici ben conservati sono a pochi chilometri dal nostro campo.

  • Viaggio da/per il camp

    Per questa propostaĀ lā€™appuntamento coi partecipanti ĆØ direttamente alla sede del campo.

Date e Costi

Data turnoCampCostoDisponibilitĆ 
Dal 15 al 21 giugno 2025Con pernottamento665 ā‚¬
Dal 22 al 28 giugno 2025Con pernottamento665 ā‚¬
Dal 29 giugno al 5 luglio 2025Con pernottamento665 ā‚¬
Dal 6 al 12 luglio 2025Con pernottamento665 ā‚¬
Dal 13 al 19 luglio 2025Con pernottamento665 ā‚¬
Dal 20 al 26 luglio 2025Con pernottamento665 ā‚¬
Dal 27 luglio al 2 agosto 2025Con pernottamento665 ā‚¬
Dal 24 al 30 agosto 2025Con pernottamento665 ā‚¬
  • Il costo include

    • Vitto e alloggio in pensione completa per tutta la durata della vacanza
    • Assistenza 24H dello staff esperto delle attivitĆ  previste.
    • Assicurazioni RC e infortuni
    • Iscrizione annuale al WWF. Per chi ĆØ giĆ  socio in regola, la quota include il rinnovo per lā€™anno successivo
  • Il costo non include

    • Il viaggio per/da la sede della vacanza
    • La quota obbligatoria di gestione pratica iscrizione di 35 euro
    • “Bonus annullamento” a copertura delle penali nel caso di annullamento per motivi sanitari, al costo di ā‚¬10,00 a persona (obbligatorio).
    • Eventuali supplementi specifici indicati nella scheda alla voce SUPPLEMENTI
  • Supplementi

    Nessun supplemento ĆØ previsto per questa proposta

Questo camp non aderisce al bando INPSieme
Scopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.

Riepilogo informazioni

banner wwf scopri i camp
Leggi la nostra guida ai campi estivi:
logo wwf

Organizzatore: WWF Travel

WWF Travel ĆØ il Tour Operator di WWF Italia. Per noi, proteggere la natura significa far scoprire alle nuove generazioni la bellezza del mondo intorno a noi.
Per questo organizziamo settimane di vacanza nei Campi Estivi WWF per giovani dai 7 ai 17 anni. Siamo presenti in molte regioni d’Italia, al mare, in montagna o nella natura.
Le esperienze sono diverse e varie, sempre a contatto con la natura: dalla biologia marina alla scuola di vela, dal trekking agli sport outdoor, ma anche inglese, equitazione, laboratori in natura e molto altro!

Ricevi piĆ¹ informazioni su questo camp!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Scopri altri camp interessanti...

Leggi le notizie in evidenza dal nostro blog...

Torna in alto