WWF – Equitazione e camp-out in Toscana

WWF Equitazione e camp out in Toscana

Dove si svolge?

Equitazione e camp-out in Toscana

Vivi giornate a cavallo e notti nell’accampamento indiano, immersi nella natura della Riserva Naturale del Monte Penna con il WWF!

La vacanza a cavallo piĆ¹ bella di sempre!

Ci troviamo in una valle illuminata dal sole, attraversata da strade forestali e sentieri ombrosi. Camminiamo respirando aria fresca e pulita; alziamo lo sguardo, oltre quelle querce, e raggiungiamo una grande radura. ƈ qui che vediamo i cavalli al pascolo, liberi e felici, una vera emozione! Mentre i piĆ¹ piccoli imparano a relazionarsi con loro in modo sicuro e corretto, i piĆ¹ grandi si dedicano a lezioni di equitazione nel maneggio e alla monta western.

La sera, torniamo al nostro villaggio Tepee, situato vicino al grande pascolo dove vivono liberi i cavalli biondi Haflinger. Come insegnano gli Indiani d’America, impariamo a condividere ciĆ² che abbiamo e a rispettare ogni creatura vivente. Giochi nel bosco, racconti e canti intorno al fuoco, sotto il totem ci aspettano. E la notte, i nostri sogni saranno luminosi, come le stelle che ci proteggiano.

Informazioni principali

  • Programma

    AttivitĆ  con i cavalli

    Ogni giorno ci dividiamo in 2 gruppi e ci alterniamo in attivitĆ  di 2-3 ore. Osserviamo come si comportano i cavalli nel loro ambiente naturale, il pascolo, e apprendiamo alcune nozioni etologiche di base che ci servono per imparare a pulirli, accudirli e montarli in tutta sicurezza.

    Volteggio e lezioni in campo

    Impariamo a controllare e gestire il nostro cavallo per poi uscire in passeggiata nei boschi e nei pascoli.

    Giochi di gruppo e passeggiate nel bosco

    Insieme allo staff WWF, faremo passeggiate con giochi sensoriali, giochi di fiducia e attivitĆ  per imparare a riconoscere le piante e le tracce degli animali. Raccogliamo Ā materiale naturale per i laboratori che facciamo al campo (ad esempio, impariamo a costruire acchiappasogni e kazoo, lavoriamo la creata e costruiamo amuleti).

LocalitĆ  e sistemazione

  • Sistemazione

    Lā€™accampamento dei Tepee al Cornacchino ĆØ unā€™area dedicata ai campi,Ā allā€™interno dei terreni dellā€™agriturismo.Ā 

    Nel campeggio sono montatiĀ 5 Tepee indiani (tende indiane), di 6 metri di diametro e 7 metri di altezza,Ā dove sistemiamo i ragazzi: 4 tepee per loro ed 1 tepee per gli operatori. Il fondo di ogni Tepee ĆØ coperto da tessuti che ne facilitano la pulizia senza creare polvere. In ogni Tepee ci sono 5 basi in legno sollevate da terra. LƬ, ĆØ sistemato un materassino in gommapiuma foderato e fornito di lenzuola e cuscino con federa, su cui i ragazzi possono tenere il loro sacco a pelo.

    Il campeggio ha unā€™areaĀ bagni divisa in due zone maschi/femmine, ciascuna con 2 servizi igienici e 2 docceĀ (una ogni 5 ragazzi). Cā€™ĆØ una piccola cucina di servizio con fornello a gas, frigo e acquaio, per preparare la merenda e la colazione.Ā I pasti sono curati dalla cucina dellā€™agriturismo e serviti nel saloon del campeggio.Ā Allā€™esterno, coperta da un piccolo gazebo, cā€™ĆØ una zona di servizio per la pulizia delle stoviglie.

  • LocalitĆ 

    Il Cornacchino si trova nel cuore della Toscana, in una valle appartata e selvaggia, all’interno della riserva naturale del Monte Penna, ancora poco conosciuta e affascinante. Il borgo in pietra che ospita l’agriturismo ĆØ circondato da boschi e pascoli, abitati da caprioli, cinghiali e istrici.

    In questa zona, i cavalli bradi di razza autoctona vengono ancora allevati e si possono spesso incontrare durante le nostre passeggiate a piedi e a cavallo. I tremila ettari di terra che circondano il Cornacchino non conoscono l’agricoltura intensiva, ma sono caratterizzati da boschi, pascoli e sorgenti naturali. Qui, la natura ĆØ incontaminata, con una valle circondata da querce, faggi e castagni.

    Dalle colline circostanti, si puĆ² ammirare un panorama che abbraccia Lazio, Umbria e Toscana, con una vista che si estende sulla Maremma Toscana fino al mare, dove si intravede il Monte Argentario e lā€™Isola del Giglio.

  • Viaggio da/per il Campo

    Per questa propostaĀ lā€™appuntamento coi partecipanti ĆØ direttamente alla sede del campo

Date e Costi

Data turnoCampCostoDisponibilitĆ 
Dal 8 al 14 giugno 2025Con pernottamento735 ā‚¬
Dal 15 al 21 giugno 2025Con pernottamento735 ā‚¬
Dal 22 al 28 giugno 2025Con pernottamento735 ā‚¬
Dal 29 giugno al 5 luglio 2025Con pernottamento735 ā‚¬
Dal 6 al 12 luglio 2025Con pernottamento735 ā‚¬
Dal 13 al 19 luglio 2025Con pernottamento735 ā‚¬
Dal 20 al 26 luglio 2025Residenziale | Solo ragazzi delle medie735 ā‚¬
  • Il costo include

    • Vitto e alloggio in pensione completa per tutta la durata della vacanza
    • Assistenza 24H dello staff esperto delle attivitĆ  previste.
    • Assicurazioni RC e infortuni
    • Iscrizione annuale al WWF. Per chi ĆØ giĆ  socio in regola, la quota include il rinnovo per lā€™anno successivo
  • Il costo non include

    • Il viaggio per/da la sede della vacanza
    • La quota obbligatoria di gestione pratica iscrizione di 35 euro
    • “Bonus annullamento” a copertura delle penali nel caso di annullamento per motivi sanitari, al costo di ā‚¬10,00 a persona (obbligatorio).
    • Eventuali supplementi specifici indicati nella scheda alla voce SUPPLEMENTI
  • Supplementi

    Nessun supplemento ĆØ previsto per questa proposta

Questo camp non aderisce al bando INPSieme
Scopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.

Riepilogo informazioni

banner wwf scopri i camp
Leggi la nostra guida ai campi estivi:
logo wwf

Organizzatore: WWF Travel

WWF Travel ĆØ il Tour Operator di WWF Italia. Per noi, proteggere la natura significa far scoprire alle nuove generazioni la bellezza del mondo intorno a noi.
Per questo organizziamo settimane di vacanza nei Campi Estivi WWF per giovani dai 7 ai 17 anni. Siamo presenti in molte regioni d’Italia, al mare, in montagna o nella natura.
Le esperienze sono diverse e varie, sempre a contatto con la natura: dalla biologia marina alla scuola di vela, dal trekking agli sport outdoor, ma anche inglese, equitazione, laboratori in natura e molto altro!

Ricevi piĆ¹ informazioni su questo camp!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Scopri altri camp interessanti...

Leggi le notizie in evidenza dal nostro blog...

Torna in alto