Campo estivo Archeologia e Paleontologia in Sardegna
Il campus del piccolo paleontologo, di uno, tre o sei giorni, è la vacanza studio ideale per i bambini appassionati di scienza, fossili e paleontologia, che vogliono approfondire la loro passione.
I giovani ricercatori, muniti del kit del piccolo paleontologo, seguono un percorso formativo basato sul gioco, svolgendo attività sul campo sotto la guida di un vero paleontologo e di operatori specializzati nella didattica. Il Campo si realizza nel territorio di Genoni, nelle sue diverse strutture museali e nei siti locali.
Programma
Presso il PARC si scoprono le ere geologiche, si apprende come preparare un fossile, ci si esercita su campioni geologici.
Al GeoPaleoSito, noto come Cava di Duidduru, si può ammirare un vero fondale marino fossilizzato e scoprire i tanti animali che vivevano nella Sardegna del Miocene. La Giara è lo scenario ideale per parlare di eruzioni vulcaniche, effettuare piacevoli passeggiate e ammirare piante e animali rari come il cavallino della Giara.