Vitamina L Summer Camp Corleone Ficuzza

vitamina l corleone ficuzza

Dove si svolge?

Vitamina L Summer Camp, a Corleone

  • Campus di Ricerca e studio sui Fasci Siciliani e il Movimento Contadino
  • Strumenti di partecipazione popolare promossi dal fine ‘800 fino agli ’50 per la lotta al latifondismo e contrasto alla mafia corleonese
  • Applicazione della Legge sulla confisca dei beni ai mafiosi
  • Visita dei luoghi dell’Antimafia e della Riserva Naturale di Ficuzza

Informazioni principali

  • Programma

    1Ā° giorno:

    • Arrivo in aereoporto a Palermo
    • Capaci: in ricordo del Giudice Giovanni Falcone
    • Cinisi: visita alla casa di Peppino Impastato
    • Pranzo: pizzeria di Giovanni Impastato
    • Via d’Amelio: in ricordo del Giudice Paolo Borsellino
    • Via Cavour: in ricordo del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
    • Arrivo alla Foresteria di Ficuzza
    • Cena
    • Presentazione del programma e delle regole del Campus

    2Ā° giorno:

    • Studio: le origini della Mafia – I fasci siciliani, l’antimafia contadina
    • Pranzo
    • Visita: Casina di Caccia Reale di Ficuzza
    • Laboratorio: pane cunzato
    • Cena
    • Film: “Placido Rizzotto” di Pasquale Scimeca

    3Ā° giorno:

    • Studio: la “resistenza” del movimento contadino
    • Pranzo
    • Visita: CIDMA, Laboratorio della LegalitĆ  e Cascate delle Due Rocche e Covo di Provenzano
    • Laboratorio: sfincione
    • Cena
    • Film: “Cento giorni a Palermo” di Giuseppe Ferrara

    4Ā° giorno:

    • Studio: La “dittatura dei Corleonesi”, la stagione delle stragi, la rivolta civile degli italiani
    • Pranzo
    • Visita: l’attentato a Ficuzza del Colonnello dei Carabinieri Giuseppe Russo e del maestro Filippo Costa
    • Laboratorio: l’arancina
    • Cena
    • Film: “Alla luce del Sole” di Roberto Faenza

    5Ā° giorno:

    • Studio: La mafia “Invisibile” e gli arresti di TotĆ² Riina, Bernardo Provenzano e Messina Denaro
    • Pranzo
    • Visita: l’Ospedale della LIPU
    • Laboratorio: timballo di annelletti al forno
    • Cena
    • Film: “BaarƬa” di Giuseppe Tornatore

    6Ā° giorno:

    • Studio: le cooperative sociali alla gestione dei beni confiscati ai mafiosi
    • Pranzo
    • Visita: Bosco di Ficuzza
    • Laboratorio: cassata e cannolo siciliano
    • Cena
    • Film: “I Cento Passi” di Marco Tullio Giordana

    7Ā° giorno:

    • Verifica finale
    • Pranzo
    • Visita: Portella della Ginestra, Cattedrale di Monreale, Via d’Amelio a Palermo e Capaci
    • Aeroporto Palermo

    20 partecipanti ogni camp

  • Servizi

    • Formazione
    • Soggiorno in Foresteria
    • Colazione, pranzo e cena
    • Corso di cucina
    • Transfer da aeroporto di Palermo a Corleone e ritorno
    • Docenze di Storia

LocalitĆ  e sistemazione

    Date e Costi

    Data turnoCampCostoDisponibilitĆ 
    A breve date 2024Formula residenziale570 ā‚¬ + 30 ā‚¬ quota associativa
      Questo camp non aderisce al bando INPSieme
      Scopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.

      Riepilogo informazioni

      Leggi la nostra guida ai campi estivi:
      logo giovani sentinelle 1

      Organizzatore: Fondazione Caponnetto

      Ricevi piĆ¹ informazioni su questo camp!

      Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
      Newsletter

      Scopri altri camp interessanti...

      Leggi le notizie in evidenza dal nostro blog...

      Torna in alto