Campo Giardino Elfico-Stellare
Campo Giardino Elfico-Stellare, a Passo Croce d'Aune-Feltre (BL)
Realizza il tuo futuro perchĆØ tu sei il tuo primo progetto
- Formula: Con pernottamento
- 8-16 anni
- Veneto
- Passo Croce d'Aune (BL)
- Dal 13 al 20 luglio 2024
Il Giardino Elfico-Stellare ĆØ un campo residenziale che fonde in una metodologia speciale la passione per il benessere dei bambini e la conoscenza della natura fondato da Cristina Cubesi, psicomotricista e counselor di Udine, con ventāanni di esperienza nelle attivitĆ a favore della consapevolezza dei giovani e del loro rapporto con la natura, e da Katia Ugolini, counselor, che traduce nel semplice linguaggio del gioco lāinsegnamento delle conoscenze delle costellazioni, responsabile GES delle attivitĆ di gioco creativo e delle conoscenze etico-stellari.
Il Giardino Elfico-Stellare ĆØ esperienza di conoscenza di sĆ© e delle proprie risorse attraverso la comprensione: della Natura, dellāUomo, del Cielo. Giunto alla sua 26Ā°edizione, il G.E.S continua a proporsi come palestra di vita per crescere individualmente e in gruppo, attraverso lāesperienza con i coetanei, con i bambini piĆ¹ grandi e piĆ¹ piccoli. Le finalitĆ pedagogiche del G.E.S. sono l’educazione alla libertĆ , la gestione emozionale, la gestione dei conflitti, il contatto con la Natura della terra, del cielo e dell’essere umano.
Informazioni principali
Programma
ll tema, sul quale si basano le attivitĆ del Campo, ĆØ
āLe Emozioni: dove nascono le azioni.ā
Porteremo lāattenzione, attraverso percorsi adatti alle rispettive fasce di etĆ , sulle risorse che abbiamo a disposizione per condividere un percorso di consapevolezza al fine di affinare le competenze emotive e relazionali necessarie ai giovani per vivere al meglio i diversi passaggi di crescita. Per completare questo percorso alzeremo gli occhi verso il cielo per imparare a riconoscere le piĆ¹ importanti costellazioni visibili ad occhio nudo. Lāattenzione sarĆ posta sullāaspetto astronomico e non su quello astrologico.La scelta degli strumenti:
- entrare in contatto con lāinsegnamento della Natura e delle relazioni con gli altri;
- Osservazione del cielo.;
- attivitĆ naturalistiche ed escursioni guidate;
- attivitĆ ludiche e motorie;
- laboratori manuali;
- giochi di ruolo e di socializzazione affettivo-relazionali;
- giochi simbolici;
Mete
- Sviluppare la capacitĆ percettiva e il riconoscimento dei talenti naturali;
- Sviluppare la capacitĆ di cooperazione e di relazione nellāattivitĆ di gruppo;
- Sviluppare lāautonomia;
- Educare alla comunicazione sana;
- Educare alla coscienza ecologica;
- Educare alla bellezza;
- Educare alla libertĆ ;
- Portare consapevolezza delle proprie emozioni, pensieri e potenzialitĆ ;
- Comprendere e sviluppare i propri talenti
Ulteriori Informazioni e Staff
Particolare attenzione ĆØ dedicata dal nostro cuoco ad unāalimentazione sana e variata con la scelta di cibi freschi e di stagione: una cucina casalinga tradizionale ci accompagnerĆ durante questi 7 giorni
Lo staff ĆØ composto da 9 elementi: educatori, counselor psicomotricisti, psicologi, studenti e formatori provenienti da tutto il territorio italiano. Ogni componente mette a disposizione durante il campo le proprie competenze, creando una sinergia culturale a favore della pluralitĆ dei contenuti e delle attivitĆ . Durante lāintero periodo ĆØ presente unāinfermiera.
L’intento del Giardino Elfico-Stellare (GES) ĆØ quello di coniugare le caratteristiche di un campo estivo con momenti di riflessione e di lavoro su di sĆ©, in un ambiente protetto da sollecitazioni esterne, capace di risvegliare una condivisione autentica fra i giovani
Il campo si svolge in un angolo di natura appartata, in strutture semplici e immerse nel verde, dove i giovani potranno vivere una esperienza privilegiata di crescita senza cellulari e fuori della routine quotidiana creando relazioni con i partecipanti e lo staff.
Il numero massimo consentito ĆØ di 30 partecipanti.
LocalitĆ e sistemazione
Sistemazione
Il Campo Giardino Elfico Stellare si svolgerĆ nel verde di una meravigliosa radura fra i monti dove due grandi case contigue ci ospiteranno, il luogo ĆØ immerso nella natura del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, in prossimitĆ di Passo Croce dāAune, vicino a Feltre (BL)
Diete Speciali
SI. In caso di intolleranze ĆØ necessario comunicarlo al momento al dellāiscrizione.
Date e Costi
Informazioni sui costi
La quota per partecipante ĆØ di 801ā¬ + tessera associativa: 15ā¬
Fratelli e sorelle: la quota per ogni fratello o sorella ĆØ di 761ā¬ + tessera associativa:15ā¬
Questo camp non aderisce al bando INPSieme
Riepilogo informazioni
- Campo Giardino Elfico-Stellare
- Formula: Con pernottamento
- 8-16 anni
- Veneto
- Passo Croce d'Aune (BL)
- Dal 13 al 20 luglio 2024
- Ultima modifica: 22 Apr 2024
Organizzatore: Associazione Culturale Giardino Elfico-Stellare
- Ragione Sociale: Associazione Culturale Giardino Elfico-Stellare, Viale XXIIImarzo1848, 29 | C.F. 94148340303 P.Iva: 02959570306
- Contatta telefonicamente al 3339930259
LāAssociazione GIARDINO ELFICO-STELLAREĀ® nasce dal desiderio di offrire ai giovani gli strumenti di sviluppo personale per crescere al meglio e formulare il progetto della loro vita. Per conseguire questo obiettivo lāAssociazione si propone di promuovere lāelaborazione e la diffusione di uno specifico metodo di apprendimento alla vita, denominato Metodo Elfico-Stellare, basato sulla conoscenza della Natura e dellāintegrazione delle conoscenze simboliche dellāastronomia.
Lā ASSOCIAZIONE āIL GIARDINO ELFICO-STELLAREā continua il percorso a favore dei giovani iniziato sotto il nome di āGiardino degli Elfiā nel 1996 da Cristina Cubesi, psicomotricista e counselor. Dal 2013 accogliendo il metodo simbolico dellāosservazione delle costellazioni di Katia Ugolini, counselor, completa la propria identitĆ trasformandosi in āGiardino Elfico-Stellareā.