AC Milan Junior Summer Camp Cortina d'Ampezzo
I Milan Academy Junior Camp (MJC) sono i campi estivi settimanali di calcio per bambini/e e ragazzi/e (dai 6 ai 17 anni) organizzati dall’AC Milan durante l’estate (principalmente a giugno e luglio) in sedi prestigiose di mare o montagna oppure in città.
I Milan Junior Camp sono settimane anzitutto di vacanza da vivere tra ragazzi: una vacanza incentrata sul calcio e sui colori rossoneri, ma non di solo calcio; in altre parole è una settimana di divertimento e di vita assieme agli altri ragazzi imparando a rispettarsi.
È un momento importante per stimolare il senso di responsabilità e per imparare il valore delle regole e dell’educazione, per trasformare la gioia dell’infanzia in un momento di passione indimenticabile,… semplicemente giocando!
I Milan Junior Camp sono inoltre un’esperienza umana unica vista la loro internazionalità, con la presenza di ragazzi da oltre 45 diverse nazioni (USA, Regno Unito, Russia, Emirati Arabi Uniti, Cina, Giappone, Venezuela, Brasile, Canada, ecc).
I MJC sono aperti a ragazzi e ragazze dai 6 ai 17 anni di tutte le nazionalità, sia in gruppo sia individualmente.
Programma
Il mattino abitualmente viene dedicato a delle stazioni tecniche; il pomeriggio viene utilizzato per tornei a squadre o individuali (tiri di precisione, shot out, rigori all’americana, rigori all’italiana, tiri di punizioni).
Generalmente il mercoledì o giovedì pomeriggio il lavoro fisico sul campo viene sospeso per dar modo ai campisti di recuperare il peso degli allenamenti già fatti. Lo “scarico” viene fatto in piscina, laddove la località o l’albergo disponga di una struttura adeguata.
Gli allenamenti vengono strutturati sulla base del Metodo Integrato Milan, ovverosia un insieme di metodologie e programmi di allenamento studiati dalla Milan Academy – il centro di innovazione e sviluppo dell’AC Milan formata da professionisti dello sport – con lo scopo di perseguire contemporaneamente una pluralità di obiettivi complementari tra loro ed appartenenti a diverse aree, ovverosia:
- area tecnico-tattica
- area atletica
- area psico-relazionale
- area educativa
Date
- Primo Turno: dal 14 al 20 giugno 2020 (con Stefano Eranio e Luca Santochirico)
- Secondo Turno: dal 21 al 27 giugno 2020 (con Diego Bertoluzzi e Luca Santochirico)
- Terzo Turno: dal 28 giugno al 4 luglio 2020 (con Diego Bertoluzzi e Luca Santochirico)
- Quarto Turno: dal 5 al 11 luglio 2020 (con Walter De Vecchi e Lorenzo Cresta)