Campi Estivi Effetto Foresta

Dove si svolge?

Campi Estivi Effetto Foresta, a Pelago (FI)

In Natura all’Avventura! Per lo sviluppo delle competenze

Lā€™occasione per divertirsi, conoscere nuovi amici, riprendere fiato eĀ riassaporare lā€™aria di avventura!
Una bella settimana da vivere nellā€™incredibile contesto naturale dellaĀ Montagna Fiorentina,Ā fra prati, torrenti e secolari foreste come quelle dellaĀ Riserva Naturale di Vallombrosa!

Accolti dallā€™esperienza trentennale nellā€™educazione ambientaleĀ dei nostri operatori e dalla serenitĆ  del nostro Rifugio TĆ²sina, a 30km da Firenze, e 10km dalĀ Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, sarĆ  unā€™esperienza arricchente che attraverso il divertimento farĆ  sviluppare competenze chiave e trasversali ai partecipanti! La qualitĆ  della proposta si contraddistingue anche dal numero massimo di partecipanti che ĆØ pari a 28/30 a turno e al numero di operatori e operatrici 1 ogni 5-7 iscritti.

Informazioni principali

  • Programma

    La tematica dei campi estivi cambia di anno in anno; allā€™inizio di ogni Turno sarĆ  lanciato unĀ obiettivo di CampoĀ (diverso per ogni turno) ed ogni giorno si potranno raccogliere informazioni, punteggi, materiali, idee ed indizi per raggiungerlo!

    Per ottenere ciĆ² verranno fatti giochi divertenti, attivitĆ  travolgenti e appassionanti, uscite fra i boschi, che ci permetteranno di prendere consapevolezza sulla Natura che ci circonda e delle sue immense meraviglie.

    Ci metteremo in gioco con la costruzione di manufatti e costruzioni in natura (come per es. fortini, labirinti, covi) in cui custodire le informazioni raccolte e svolgere attivitĆ  avvincenti; qua la fantasia, la creativitĆ  e lā€™ingegno di ognuno si uniranno per trovare soluzioni geniali a sfide reali.

    Verremo tutti quanti, partecipanti e operatori, proiettati in una dimensione avventurosa in cui lā€™amicizia e il divertimento saranno la base per ricordi che dureranno piĆ¹ di unā€™estate.

  • PerchĆØ i camp di Effetto Foresta?

    PerchƩ i campi effetto foresta?

    Quello che faremo non sarĆ  un elenco di attivitĆ  scollegate fra loro, ma un percorso educativo consolidato finalizzato allo sviluppo di conoscenze e, soprattutto,Ā competenzeĀ nei partecipanti, fra cui quella piĆ¹ rilevante:Ā lā€™imparare aā€¦imparare!

    Un bagaglio questo piĆ¹ importante di qualsiasi attivitĆ  nozionistica in quanto permette ad ognuno di trovare il proprio metodo per comprendere e vivere il mondo. Lavoreremo, attraverso un contesto di gioco e divertimento, sulla rigenerazione dellā€™attenzione, sullā€™educazione ambientale e soprattutto sullo sviluppo delle Competenze chiave e trasversali e sulle Life Skills, con particolare attenzione alla competenza relazionale. In tal senso verrĆ  rilasciato un attestato di partecipazione al Campo relativo al lavoro svolto sullo Sviluppo delle Competenze.

  • Sviluppo delle Competenze

    Creeremo un contesto di gioco e divertimento con un tema diverso ogni volta, allā€™interno del quale i partecipanti dovranno raggiungere unĀ obiettivo di campo; la modalitĆ  con cui raggiungere questo obiettivo verrĆ  decisa autonomamente dai ragazzi divisi in gruppi. CiĆ² porta allo sviluppo di specifiche e importantiĀ competenze:

    • Competenza Relazionale
    • Problem Solving
    • Imparare ad imparare
    • CapacitĆ  di prendere decisioni
    • Leadership
    • Comunicazione Efficace
  • Rigenerazione dell'Attenzione

    Le attivitĆ  si svolgeranno totalmente in contesti naturali: i suoni della natura, i colori e gli odori, agiscono positivamente sullā€™organismo abbassando lo stress, la tensione e permettendo al nostro organismo una rigenerazione psicofisica

  • Attestato di partecipazione

    Le nostre attivitĆ  educative sono strutturate nel quadro della Convenzione di Cooperazione Scientifica e Didattica in essere con il prestigioso Centro GREEN (Gruppo di ricerca sullā€™educazione ambientale e naturalistica) dellā€™UniversitĆ  della Valle Dā€™Aosta, con ISDE Italia e TeFFIt.
    Proprio per il lavoro che svolgeremo durante la settimana, al termine del Turno del Campo Estivo, verrĆ  rilasciato lā€™attestato di partecipazione (cartaceo e su richiesta in formato digitale) a marchio Effetto Foresta, GREENā€“ UniversitĆ  della Valle Dā€™Aosta, ISDE Italia e TeFFIt.

    Per i piĆ¹ grandi.

    Per la fascia di etĆ  14-17, le attivitĆ  verranno svolte con un progetto di campo che vede coinvolte amministrazioni locali, Carabinieri Forestali eĀ Giovani SƬ ā€“ Regione Toscana. SarĆ  unā€™esperienza di grande crescita, in cui lavoreremo sul protagonismo giovanile, sulle capacitĆ  dei ragazzi e sulla costruzione delle competenze. Non sarĆ  quindi un campo fine a sĆ© stesso ma una grande occasione per immergersi nel mondo naturale, partecipando attivamente alla valorizzazione dei beni comuni e naturali della Montagna Fiorentina.

LocalitĆ  e sistemazione

  • Sistemazione

    Il nostro Rifugio, dalla storia millenaria (era la foresteria di un ex monastero camaldolese), che sarĆ  il nostro punto base, si trova sulla Montagna Fiorentina, alle pendici del Pratomagno, nel comune di Pelago a 30km da Firenze e 10 dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Il Rifugio, freschissimo dā€™estate, ha 5 stanze ognuna con bagno in camera, per un totale di 20 posti letto a castello.

    Abbiamo anche un accogliente salone, in cui scambiarsi la buonanotte o svolgere le attivitĆ  in caso di pioggia (ma staremo quanto piĆ¹ tempo possibile in natura a divertirci!) o poter giocare nel tempo libero a disposizione; fuori ĆØ presente il giardino con tavolini e vari giochi. Oltre che il nostro campone di 2 ettari e gli infiniti boschi circostanti!

    Le attivitĆ  verranno svolte nella quasi totalitĆ  al fresco dei nostri boschi e fra ariosi prati verdi.

    Per i piĆ¹ grandi (14-18 anni) passeremo metĆ  della settimana nellā€™esclusivo Centro Case di Santā€™Antonio situato nellā€™omonima foresta. Un luogo che si colloca allā€™interno della Area Naturale Bosco di Santā€™Antonio, protetta a livello europeo con Rete Natura 2000. Il Centro ĆØ situato nel cuore della foresta e si puĆ² accedere solo con mezzi autorizzati. Le Case, un antico insediamento Vallombrosano del 1480 da noi recuperato, ĆØ autonoma energicamente con pannelli fotovoltaici. Unā€™esperienza, questa, incredibilmente immersiva.

  • Diete Speciali

    La nostra struttura ĆØ provvista di una cucina professionale con bravissimo cuoco che potrĆ  soddisfare tutte le esigenze alimentari! I nostri prodotti sono per la maggior parte biologici e/o provenienti dalla nostra azienda agricola.
    Nel modulo di iscrizione si richiederĆ  di specificare la necessitĆ  di diete speciali o intolleranze alimentari

Date e Costi

Data turnoCampCostoDisponibilitĆ 
Dal 22 al 28 giugno 2025Residenziale 7-10 anni510 ā‚¬
Dal 29 giugno al 5 luglio 2025Residenziale 11-14 anni510 ā‚¬
Dal 6 al 12 luglio 2025Residenziale 7-10 anni510 ā‚¬
Dal 13 al 19 luglio 2025Residenziale 11-14 anni510 ā‚¬
Dal 20 al 26 luglio 2025Residenziale 11-14 anni510 ā‚¬
Dal 3 al 9 agosto 2025Residenziale 14-17 anni510 ā‚¬
Dal 24 al 30 agosto 2025Residenziale 14-17 anni510 ā‚¬
Dal 23 al 27 giugno 2025Diurno 7-10 anni210 ā‚¬
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025Diurno 11-14 anni210 ā‚¬
Dal 7 al 11 luglio 2025Diurno 7-10 anni210 ā‚¬
Dal 14 al 18 luglio 2025Diurno 11-14 anni210 ā‚¬
Dal 21 al 25 luglio 2025Diurno 11-14 anni210 ā‚¬
Dal 3 al 9 agosto 2025Diurno 14-17 anni210 ā‚¬
Dal 24 al 30 agosto 2025Diurno 14-17 anni210 ā‚¬
  • Costo e sconti

    Costo Camp Residenziale

    • Un Turno: 510ā‚¬ a partecipante, Sconto fratelli/sorelle: 490ā‚¬ a partecipante
    • Due Turni: 990ā‚¬ a partecipante*, Sconto fratelli/sorelle: 985ā‚¬ a partecipante
    • +2,50ā‚¬ una tantum a persona per la tessera associativa


    Costo Camp Solari-Diurni

    • Un Turno: 210ā‚¬,
    • Sconto per fratelli/sorelle: 195ā‚¬ a partecipante
    • Per chi fa piĆ¹ turni Turni: 195ā‚¬ a turno
    • +2,50ā‚¬ una tantum a persona per la tessera associativa
Questo camp non aderisce al bando INPSieme
Scopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.

Riepilogo informazioni

Leggi la nostra guida ai campi estivi:

Organizzatore: Effetto Foresta ATS

I Campi Estivi di Effetto Foresta sono organizzati da professionisti che lavorano nel mondo dellā€™educazione ambientale da piĆ¹ di 25 anni! Collaboriamo con lā€™Ecomuseo Montagna Fiorentina e lavoriamo a stretto contatto con professori universitari e forestali che operano nel mondo ambientale per lo sviluppo delle competenze in natura e per programmi di Outdoor Education realizzati anche per le scuole.
La natura offre innanzi tutto una rigenerazione del nostro organismo che ci fa star bene e offre anche tantissimi stimoli che permettono, creato il contesto, uno sviluppo incredibile delle capacitĆ  e delle competenze di ognuno: quello che chiamiamo ā€œEffetto Forestaā€!
Lavoriamo per la conservazione della biodiversitĆ  con azioni concrete di salvaguardia

Ricevi piĆ¹ informazioni su questo camp!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Scopri altri camp interessanti...

Leggi le notizie in evidenza dal nostro blog...

Torna in alto