Mare e Biologia marina a Bordighera

un tuffo in compagnia

Dove si svolge?

Un tuffo in compagnia, a Vallecrosia in Liguria

Mare e sole a Bordighera per un’estate indimenticabile

Ai bambini, al mare, offriamo la possibilitĆ  di giocare in grandi spazi in spiaggia e la possibilitĆ  di appassionarsi alla conoscenza dellā€™ambiente marino, cominciando ad osservare, con la maschera, le piccole creature che vivono sotto costa, guidati dalla nostra biologa. I bambini perderanno ogni paura dellā€™acqua, si appassioneranno anche ai pesci piccoli, perchĆ© guizzano coloratissimi e capiranno che non ĆØ sempre necessario inseguire le cernie per essere soddisfatti.
Bordighera ĆØ un paese ricco di alberi: i bambini impareranno a conoscerli, sguinzagliati in una caccia al tesoro alla ricerca degli alberi monumentali. La gita a Dolceacqua farĆ  assaporare loro la bellezza, sia dei terreni coltivati sui terrazzamenti a secco, sia dei borghi antichi silenziosi e un poā€™ magici.
Eā€™ una bella esperienza, questo campo: i bambini apprezzano lā€™autonomia che li rende responsabili e li fa vivere, per un periodo, insieme, tra di loro, senza scontri, intessendo amicizie.

Unā€™altra ragione per scegliere questo campo ĆØ la gita in motonave in mare aperto per avvistare delfini e balenottere. Pensate alla soddisfazione dei vostri figli quando vi racconteranno: ā€œho visto un capodoglio vicino cosƬā€¦ā€. In alternativa potete scegliere di far galoppare lā€™immaginazione dei vostri figli con la visita a siti preistorici di cui la Liguria ĆØ ricca. Nelle grotte dei Balzi Rossi infatti vedranno gli scheletri dellā€™Homo Sapiens nella famosa ā€œtriplice sepolturaā€, datata a 25.000 anni fa che comprende anche un ricco corredo composto da lunghe lame di selce, conchiglie marine forate, vertebre di pesce, canini di cervo, pendagli in osso lavorato. Poi nella Valle delle Meraviglie, in Francia, con piĆ¹ di trentacinquemila incisioni rupestri, entreranno in comunione con una storia antica di circa 5.000 anni e cammineranno sulle orme dellā€™umanitĆ .

Informazioni principali

  • Programma

    Sin dal primo giorno faremo attivitĆ  sulla spiaggia per prendere confidenza con lā€™ambiente marino e testare le capacitĆ  di nuoto dei bambini, per passare poi alle attivitĆ  di snorkeling in tutta sicurezza.

    I bambini, a piccoli gruppi, saranno accompagnati in acqua dal biologo marino che mostrerĆ  loro i piccoli esseri viventi che popolano gli scogli sotto costa ed il fondo marino con le sue praterie di posidonia. Nel territorio circostante faremo osservazioni naturalistiche sulle specie della macchia mediterranea e sulle piante della cittĆ  di Bordighera.

    Visiteremo il borgo di Dolceacqua, con una piacevole passeggiata tra orti ed uliveti. Vivremo poi unā€™esperienza unica in mare aperto, a bordo di una motonave, per cercare e ammirare delfini e balene nel loro habitat naturale nel Santuario Internazionale dei Cetacei.

    Lā€™escursione ha una durata di circa 4 ore: dopo 30 minuti di navigazione in direzione mare aperto si arriva ad una profonditĆ  di 2000/2500 metri, dove la probabilitĆ  di avvistare cetacei ĆØ maggiore. Dal quel momento i bambini parteciperanno attivamente con lā€™equipaggio allā€™attivitĆ  di avvistamento ricordando che pazienza e costanza sono necessarie per avere successo.

    A bordo della motonave ĆØ sempre presente un biologo marino per commentare gli avvistamenti, fornire informazioni ed acquisire dati per la ricerca. Infine osserveremo le stelle e individueremo le costellazioni.

    PossibilitĆ  di abbinare una settimana in montagna a Noasca (TO) ed una settimana al mare in Liguria, a Bordighera.

  • Ulteriori Informazioni

    Proponiamo un viaggio A/R in treno da Torino, Milano, Genova, sino a Vallecrosia. I ragazzi viaggeranno con lā€™assistenza dei nostri animatori, inoltre i nostri uffici saranno sempre in contatto con il gruppo in viaggio fino alla destinazione, anche durante i giorni festivi, e potranno fornire informazioni alle famiglie.

    Costo complessivo del viaggio (compresi accompagnatori)
    Milano ā‚¬ 80 A/R, ā‚¬ 40 solo A o R
    Genova ā‚¬ 40 A/R, ā‚¬ 20 solo A o R
    Torino ā‚¬ 80 A/R, ā‚¬ 40 solo A o R

    I nostri operatori hanno un tratto comune: un forte interesse per lā€™ambiente, per la natura e per la crescita individuale e del gruppo. Vengono selezionati in base a numerosi parametri tra cui le loro esperienze con i ragazzi/e, le loro conoscenze in ambito naturale ed educativo e alla loro capacitĆ  di comunicare con i piĆ¹ giovani in modo simpatico, allegro e responsabile. La loro formazione annuale tocca aspetti socio-pedagogici legati alle dinamiche di gruppo, organizzativi ed educativi. Una volta ai campi, lavorano in equipe di almeno tre persone e in rapporto di 1 operatore ogni 8-10 partecipanti, seguono i ragazzi h 24 stabilendo con loro una relazione significativa basata sulla fiducia reciproca. Sono coordinati da un responsabile di lunga esperienza, conoscenza della struttura e provata affidabilitĆ .

  • EtĆ 

    • 6-11 anni
    • 11-14 anni
    • 14-17 anni

LocalitĆ  e sistemazione

  • Sistemazione

    La struttura che ci accoglierĆ  ĆØ la Casa per Ferie ā€œMichele Magoneā€ in Via Colonnello Aprosio 433 a Vallecrosia (IM). Dispone di camere da 3 o 4 letti con servizi privati, in una disposizione semplice ma confortevole ideale per accogliere gruppi. Ha spazi interni: sala da pranzo e un ampio salone per giochi ed attivitĆ  anche in caso di brutto tempo; allā€™esterno ampi porticati, un cortile attrezzato per giocare a pallavolo o a basket ed un campo da calcio. Un sottopasso permette di raggiungere la spiaggia prevalentemente libera. La struttura offre servizio di pensione completa con colazione a buffet, pranzo e cena. Il menu fisso si basa su piatti genuini della tradizione ligure.

  • Diete Speciali

    Il camp prevede la possibilitĆ  di menĆ¹ per intolleranze ed allergie alimentari

Date e Costi

Data turnoCampCostoDisponibilitĆ 
Dal 14 al 21 giugno 2025Turno settimanale605 ā‚¬
Dal 21 al 28 giugno 2025Turno settimanale605 ā‚¬
Dal 28 giugno al 5 luglio 2025Turno settimanale605 ā‚¬
Dal 14 al 28 giugno 2025Turno bisettimanale1160 ā‚¬
Dal 21 giugno al 5 luglio 2025Turno bisettimanale1160 ā‚¬
Dal 5 al 12 luglio 2025Turno dedicato alla fascia 14-17 anni790 ā‚¬
  • Costo

    Quota di partecipazione:
    ā‚¬ 605,00 7 notti
    ā‚¬ 1.160,00 14 notti
    viaggio escluso

    La quota comprende:
    Vitto ed alloggio con trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo dellā€™ultimo giorno; attivitĆ  e materiali; gita in motonave per lā€™avvistamento cetacei; spostamenti durante il campo; Assicurazione RC, IVA e tasse.

    La quota non comprende:
    Il costo del viaggio in treno da/per il campo e relativo accompagnatore, la quota annuale dā€™iscrizione al campo di ā‚¬ 30, la quota per le assicurazioni di ā‚¬ 20 e tutto quanto non specificato alla voce ā€˜la quota comprendeā€™.
    La quota dā€™iscrizione ai Campi Avventura di ā‚¬ 30 comprende le pratiche di segreteria, da versare una sola volta nellā€™anno.
    La quota per le assicurazioni di ā‚¬ 20 comprende lā€™assicurazione infortuni e lā€™assicurazione Tourist Pass che copre il rischio della mancata partenza per cause di forza maggiore o per bocciatura; da versare per ogni campo effettuato.

  • Quota Bando Inpsieme

    ā‚¬ 680,00 7 notti
    ā‚¬ 1.235,00 14 notti
    viaggio escluso

    La quota Bando Inpsieme comprende:
    Vitto ed alloggio con trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo dellā€™ultimo giorno, sistemazione in camere a 4 letti; assistenza 24h/24, animazione ed attivitĆ  previste dal programma, escursioni, materiale per le attivitĆ ; gita in motonave per lā€™avvistamento cetacei; spostamenti durante il campo. Assicurazione RCT e Infortuni; assicurazione annullamento viaggio; elaborazione pratiche INPS; quota annuale dā€™iscrizione ai Campi Avventura.

    La quota Bando Inpsieme non comprende:
    Il viaggio da/per il campo, gli extra personali e quanto non specificato in ā€œla quota comprendeā€.

Questo camp aderisce al bando INPSieme
Scopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.

Riepilogo informazioni

Leggi la nostra guida ai campi estivi:
campi avventura logo

Organizzatore: Campi Avventura

La Rete dā€™impresa Campi Avventura ā€“ Vacanze Natura ĆØ composta da quattro tour operator dislocati tra Milano, Roma, Teramo e Palermo. Il nostro target comprende ragazzi e ragazze dai 06 ai 17 anni per i quali organizziamo campi estivi dove lā€™immersione in habitat naturali, lo sport sostenibile e le attivitĆ  per la coesione del gruppo sono le caratteristiche principali di ogni proposta.
Il nostro coinvolgimento nella tutela dellā€™ambiente, vede impegnato il gruppo in azioni pratiche e quotidiane: limitiamo lā€™uso della plastica; seguiamo i principi della raccolta differenziata; rispettiamo nel concreto la natura interagendo con essa in modo non distruttivo ma educativo ed esperienziale attraverso attivitĆ  ludico/didattiche di educazione ambientale.
Il nostro Percorso di QualitĆ  definisce i nostri impegni verso i bambini/e ragazzi/e, lā€™ambiente e i genitori le cui parole chiave sono: rispetto, professionalitĆ , sicurezza, passione e coerenza. Eā€™ stato redatto nel 2007 con la collaborazione di Save The Children basandoci sulla Convenzione Onu dei ā€œDiritti dellā€™Infanzia e della Adolescenzaā€ e integrato con il concetto di biodiversitĆ .
I nostri operatori, seppur diversi tra loro, hanno un tratto comune: un forte interesse per l’ambiente, per la natura e per la crescita sia individuale di ogni ragazzo che del gruppo. La loro formazione annuale tocca soprattutto aspetti socio-pedagogici legati alle dinamiche di gruppo, organizzativi ed educativi. Una volta ai campi, lavorano in equipe di almeno tre persone e in rapporto di 1 operatore ogni 8-10 partecipanti, seguono i ragazzi h 24.

Ricevi piĆ¹ informazioni su questo camp!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Scopri altri camp interessanti...

Leggi le notizie in evidenza dal nostro blog...

Torna in alto