Avventure in Natura Sant’Uberto

Dove si svolge?

Avventure in Natura Sant'Uberto, a Monterenzio (BO)

Un enigma da risolvere in natura tra i boschi di Monterenzio! Settimane verdi per giovani esploratori dai 7 ai 15 anni

Al quarto anno di attivitĆ , a grande richiesta dalle famiglie, ripartono le settimane estive ad Avventure in natura! Tra le risorse verdi dellā€™Agriturismo biologico Santā€™Uberto e sullo sfondo di uno scenario ā€œfantasticoā€ i giovani esploratori dovranno cimentarsi in prove di abilitĆ  in natura.

Lā€™esplorazione, la scoperta, il ā€œfareā€, il condividere sono le parole chiave che faranno da filo conduttore a tutti i giochi e laboratori di ogni settimana. Il tutto sarĆ  vissuto nel pieno rispetto dei ritmi di ognuno, godendosi il tempo lento, un tempo diverso dal quotidiano e da quello scolastico, impellente e fagocitante, che offrirĆ  loro lā€™occasione di disintossicarsi da tutto il mondo virtuale che per mesi li ha fatti stare dietro gli schermi e la possibilitĆ  di godere e meravigliarsi delle piccole cose. Le attivitĆ  saranno guidate da Esperti in Outdoor Education, Orienteering, Pesca Sportiva, Tiro con lā€™arco e dal Tecnico Faunistico che accompagnerĆ  i ragazzi nelle esplorazioni del territorio serali e notturne.

Unā€™occasione preziosa di crescita personale!

12 camere da letto – gruppi di massimo 20/22 ragazzi a settimana. Rapporto esploratore/educatore : 1 a 5!
Una cucina interna biologica che utilizza prevalentemente i prodotti aziendali e del territorio.

Informazioni principali

  • Programma

    Una ā€œcaccia al tesoroā€ che durerĆ  cinque giorni sarĆ  il pretesto per :

    • conoscere il territorio e i suoi abitanti attraverso percorsi di trekking sui sentieri dellā€™azienda alla scoperta di tracce degli ungulati e di antichi fossili;
    • imparare ad orientarsi nel bosco prima con semplici giochi poi con lā€™utilizzo di mappe;
    • avvicinarsi alla Pesca Sportiva e al Tiro con lā€™arco;
    • avvistare la fauna selvatica allā€™alba e al tramonto accompagnati dal tecnico faunistico e con strumenti specifici;
    • svolgere laboratori artistici, creativi ed espressivi con materiali trovati in natura e di riciclo ;
    • compiere attivitĆ  domestiche e culinarie;
    • superare criticitĆ  e piccole paure;
    • rafforzare le personali life skills e la propria autostima e di conseguenza stringere relazioni positive!

    Picnic Day – Domenica 21 aprile!

    Vi aspettiamo per conoscerci e condividere un picnic allā€™Agriturismo Santā€™Uberto di Monterenzio.
    Le referenti del progetto, Lucia e Margherita, docente ed educatrice professionale, vi presenteranno tutto lo staff.

LocalitĆ  e sistemazione

  • Sistemazione

    La zona notte dellā€™Agriturismo si sviluppa su due piani; 12 camere di varie dimensioni ( doppie- triple- quadruple) arredate in modo semplice e funzionale. Tutte con affaccio sul parco e sul bosco che circonda il casale.

  • Diete Speciali

    Il camp prevede la possibilitĆ  di menĆ¹ per intolleranze e allergie alimentari

Date e Costi

Data turnoCampCostoDisponibilitĆ 
Dal 10 al 14 giugno 2024Con pernottamentoRichiedi preventivo
Dal 17 al 21 giugno 2024Con pernottamentoRichiedi preventivo
Dal 24 al 28 giugno 2024Con pernottamento Richiedi preventivo
Dallā€™1 al 5 luglio 2024Con pernottamento (preferibilmente 12/15 anni)Richiedi preventivo
Dal 2 al 6 settembre 2024Con pernottamentoRichiedi preventivo
Dal 9 al 13 settembre 2024Con pernottamento Richiedi preventivo
  • Ulteriori Informazioni e promozioni

    Il turno dall’8 al 12 luglio ĆØ preferibilmente riservato a ragazzi dai 13 ai 15 anni.

    N.B.Ā Le settimane verranno attivate solo al raggiungimento di un minimo di 15 iscritti

    SettimaneĀ – dal lunedƬ al venerdƬ sera. PossibilitĆ  per chi arriva da lontano di arrivare la domenica e pernottare allā€™agriturismo.

    Promozioni per iscrizioni attive fino al 10 maggio 2024

     

Riepilogo informazioni

Leggi la nostra guida ai campi estivi:

Organizzatore: SocietĆ  agricola S.Uberto di Roberto Aleotti S.s.

La Santā€™Uberto ĆØ da sessantā€™anni un azienda agricola biologica che ha saputo rispettare e valorizzare le risorse del territorio appenninico attraverso la conservazione e manutenzione di boschi e castagneti, la coltivazione di farro, grano ed erba medica e il controllo della fauna selvatica. Da quattro anni ĆØ anche centro estivo accreditato alla Regione grazie alla passione e alle competenze in materia educativa e ambientale dei responsabili.

Ricevi piĆ¹ informazioni su questo camp!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Scopri altri camp interessanti...

Leggi le notizie in evidenza dal nostro blog...

Torna in alto