Avventure da Naturalisti
Avventure da Naturalisti, a Monte San Giovanni in Sabina nel Lazio
Il Fienile delle Avventure: crescere divertendosi
- Formula: Con pernottamento
- 8-17 anni
- Lazio
- Monte San Giovanni in Sabina (RI)
- Dal 30 giugno al 27 luglio 2024
Da sedici anni lavoriamo con bambini e bambine, ragazzi e ragazze: nel contestoĀ in cui ci troviamo, naturale e protetto insieme, si sentono a proprio agio e riescono ad esprimere liberamente emozioni e idee. Da questo nasce la proposta di soggiorni estivi in campeggio, in una dimensione accogliente e coinvolgente, allāinsegna della vita in comune e delle sue regole, dellāesplorazione dellāambiente, attraverso giochi e attivitĆ espressive, scientifiche, narrative, di cucina.
Per imparare il piacere di stare insieme anche attraverso il rispetto di regole comuni, immersi nei suoni, colori e odori di un ambiente naturale (e della sua complessitĆ ), il campeggio, misurando lo spazio e il tempo con mezzi un poā diversi dal solito (pensiamo soltanto al rapporto, spesso inconsapevole, che tutti abbiamo con il consumo e lāinvadenza della luce artificiale), ci sembra la scelta migliore. Noi montiamo grandi tende da campeggio da sei persone, con due stanzette da tre e lo spazio di ingresso per tutti i bagagli.
Il percorso complessivo ĆØ organizzato in forma di avventura e di esplorazione dellāambiente in cui lāazienda ĆØ inserita; sono previste attivitĆ giornaliere a tema e un campo notturno in montagna.
I due proprietari dellāazienda agrituristica, Mauro Panella e Ornella Martini, sono coinvolti personalmente nella progettazione e svolgimento dei soggiorni estivi. Mauro, statistico, esperto di formazione e organizzazione di reti commerciali (cose che pure gli servono ancora) ĆØ ormai un esperto agricoltore biologico, costruttore di qualunque cosa, capace per piacere di disegnare e dipingere (soprattutto acquerelli) e di suonare batteria, chitarra, armonica. Ornella, cuoca e coordinatrice delle attivitĆ , ĆØ formalmente e sostanzialmente competente nella realizzazione di interventi educativi: ha titoli (laurea e dottorato in Pedagogia) ed esperienze (presso una scuola dellāinfanzia attiva, in soggiorni estivi e associazioni culturali operanti nelle scuole) sia per lavorare con bambini sia per progettare e coordinare progetti educativi (insegna allāuniversitĆ Roma Tre, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione). Terza colonna ormai fondamentale ĆØ la loro figlia Irene, linfa vitale e ninfa gentile di questi luoghi e dei suoi abitanti. Conosce tutto della fattoria e dei suoi animali, laureanda in Scienze Naturali alla Sapienza di Roma, ĆØ unāeducatrice allegra e autorevole con intuito, sensibilitĆ , ironia.
Informazioni principali
Programma
Le giornate prevedono momenti liberi e attivitĆ organizzate. Nei momenti liberi ĆØ possibile giocare con ping pong, calcetto, bocce, piscina, con gli animali della fattoria; nelle ore piĆ¹ calde con origami, libri e fumetti, letture ad alta voce, disegno, giochi da tavolo.
Ogni giorno, al mattino e al pomeriggio, le attivitĆ organizzate, ispirate a un tema, si svolgono tra esplorazione e avventura, cucina e arte; come ogni anno, il programma prevede quattro tipi di attivitĆ , collegate tra loro dal tema scelto:
- Questāanno proponiamo la terza stagione del nostro campeggio āAvventure da naturalistiā,Ā celebrando a modo nostro Dante Alighieri, lasciandoci ispirare dalla rappresentazione dell’Inferno dantesco per riadattarla al mondo naturalistico. La natura che ci circonda si offrirĆ come un gigantesco laboratorio en plein air per osservare da vicino la fauna, per trovare animali a cui ispirarsi per interpretare personaggi āmostruosiā che creeremo. I risultati delle osservazioni sul campo saranno lāoccasione per attivitĆ divertenti, giochi scientifici, creazioni artistiche utili per mettere in scena il proprio āmostroā. Ogni gruppo lavorerĆ con Davide (laureato in Arte e Scienze dello spettacolo, attore, cantante lirico) per dare corpo ed espressione ai diversi personaggi con i quali creare la storia che sarĆ rappresentata in un video, in modo divertente e creativo. Alla fine, magari, tutti questi animali āmostruosiā non faranno piĆ¹ cosƬ pauraā¦
- escursione alle Gole del Farfa
- notte sotto le stelle (ed eventuale salita al Monte Tancia
- festa e le immancabili pizze dellāultima sera
Inoltre, coinvolgiamo tutt* nella gestione e controllo della pulizia personale, dellāordine degli effetti personali e delle tende: senza ricorrere a sistemi militari, cerchiamo di tenere sotto controllo anche questi aspetti.
Le settimane partiranno con gruppi di almeno 10 partecipanti
LocalitĆ e sistemazione
Date e Costi
Data turno | Camp | Costo | DisponibilitĆ |
---|---|---|---|
Dal 30 giugno al 6 luglio 2024 | Formula residenziale | Richiedi preventivo | |
Dal 7 al 13 luglio 2024 | Formula residenziale | Richiedi preventivo | |
Dal 14 al 20 luglio 2024 | Formula residenziale | Richiedi preventivo | |
Dal 21 al 27 luglio 2024 | Formula residenziale | Richiedi preventivo |
Questo camp non aderisce al bando INPSieme
Riepilogo informazioni
- Avventure da Naturalisti
- Formula: Con pernottamento
- 8-17 anni
- Lazio
- Monte San Giovanni in Sabina (RI)
- Dal 30 giugno al 27 luglio 2024
- Ultima modifica: 29 Mag 2024
Organizzatore: Il Fienile di Orazio
- Ragione Sociale: Il Fienile di Orazio azienda agrituristica s.s. LocalitĆ Missiani snc Monte San Giovanni in Sabina Rietiin Sabina P.I. 01002900577
- Contatta telefonicamente al 3351210741
- Visita il sito web
I due proprietari dellāazienda agrituristica, Mauro Panella e Ornella Martini, sono coinvolti personalmente nella progettazione e svolgimento dei soggiorni estivi. Mauro, statistico, esperto di formazione e organizzazione di reti commerciali (cose che pure gli servono ancora) ĆØ ormai un esperto agricoltore biologico, costruttore di qualunque cosa, capace per piacere di disegnare e dipingere (soprattutto acquerelli) e di suonare chitarra e armonica. Ornella, cuoca e coordinatrice delle attivitĆ , ĆØ formalmente e sostanzialmente competente nella realizzazione di interventi educativi: ha titoli (laurea e dottorato in Pedagogia) ed esperienze (presso una scuola dellāinfanzia attiva, in soggiorni estivi e associazioni culturali operanti nelle scuole) sia per lavorare con bambini sia per progettare e coordinare progetti
educativi (insegna allāuniversitĆ degli Studi Roma Tre, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione). Terza colonna ormai fondamentale ĆØ la loro figlia Irene, linfa vitale e ninfa gentile di questi luoghi e dei suoi abitanti. Studentessa di Scienze naturali allāUniversitĆ āLa Sapienzaā di Roma, conosce tutto della fattoria e dei suoi animali, sa andare a cavallo, ĆØ unāeducatrice allegra e autorevole con intuito, sensibilitĆ , ironia