Adventure camp sul fiume Aniene

aniene adventure camp

Dove si svolge?

Adventure camp sul fiume Aniene, nel Lazio

Scopri la magia dei Monti Simbruini: avventura e natura!

Vieni a scoprire insieme a noi il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Boschi intatti da esplorare alla ricerca di tracce di volpi, caprioli, istrici e rapaci , sentieri da percorrere ed un fiume tutto da scoprire dove poter fare il bagno, soft rafting e tanti giochi nelle acque cristalline.

Mettiti alla prova con tante attivitĆ  in natura dal soft survival a cura degli operatori professionisti dellā€™associazione Vivere lā€™Aniene ai percorsi aerei del Parco Avventura degli Altipiani di Arcinazzo. E poi, tante attivitĆ  creative e di scoperta della natura, cacce al tesoro, attivitĆ  di orienteering nel bosco e tante risate. Una volta tornati in struttura non mancheranno momenti di relax e di giochi insieme al tuo gruppo di amici. La sera tra giochi, feste e osservazione delle stelle il divertimento non finisce mai.

Informazioni principali

  • Programma

    Ci avventureremo nei boschi secolari del Parco, seguiremo il fiume Aniene a piedi e facendo attivitĆ  di Soft-Rafting in zone protette ed in totale sicurezza, scoprendone tutti i segreti, grazie anche alla collaborazione con lā€™ Associazione Vivere lā€™Aniene Centro di Sport Outdoor, il migliore sul territorio per sicurezza e professionalitĆ .

    Con i loro operatori esperti faremo anche attivitĆ  di Soft-survival dove impareremo a vivere il bosco, accendere un fuoco, conoscere le piante pericolose o utili allā€™uomo e a trovare tracce di volpe istrice o dei numerosi rapaci presenti in zona.

    Entrambe le attivitĆ  di sport outdoor sono svolte con dispositivi di protezione adeguati in dotazione del Centro. Oltre alle attivitĆ  sportive specifiche, giochi di orienteering e tante attivitĆ  naturalistiche pratiche e divertenti calibrate per soddisfare la curiositĆ  di tutti.Ā  SarĆ  possibile fare il bagno in spiagge attrezzate ed acque tranquille.

    Non mancheranno momenti di relax e gioco, attivitĆ  artistiche manuali e attivitĆ  pensate per la coesione del gruppo.

  • Ulteriori Informazioni

    Il Parco Nazionale Regionale dei Monti Simbruini, ĆØĀ  una delle aree protette piĆ¹ estesa del Lazio. Boschi, fiumi, tracce di animali e tanto divertimento. Il programma prevede lā€™esplorazione della natura, fatta sempre con metodi pratici e coinvolgenti a cura dei nostri operatori esperti naturalisti che seguono il gruppo costantemente.

  • EtĆ 

    • 6-11 anni
    • 11-14 anni

LocalitĆ  e sistemazione

  • Sistemazione

    Alloggeremo a Trevi nel Lazio (FR) al confine del Parco Nazionale Regionale dei Monti Simbruini, nellā€™ Ostello Colle Mordani, che offre una comoda ospitalitĆ  in camere da 4/5 letti con servizi e vitto biologico. Sono presenti numerosi spazi aperti e chiusi a disposizione del gruppo, un campetto sportivo polivalente allā€™aperto e una palestra interna in caso di pioggia. La sua posizione strategica permette di avere sia tutti i servizi primari a portata di mano che, poco distante dallā€™ostello, lā€™inizio di numerosi sentieri. Nello spirito familiare del campo, a tutti sarĆ  chiesto di collaborare con gli animatori a tenere in ordine le proprie stanze e i materiali delle attivitĆ .

  • Diete Speciali

    Il camp prevede la possibilitĆ  di menĆ¹ per intolleranze ed allergie alimentari

Date e Costi

Data turnoCampCostoDisponibilitĆ 
Dal 8 al 15 luglio 2025Turno settimanale720 ā‚¬
Dal 15 al 22 luglio 2025Turno settimanale720 ā‚¬
Dal 8 al 22 luglio 2025Turno bisettimanale1390 ā‚¬
Dal 8 al 22 luglio 2025DiurnoRichiedi preventivo
  • Costo

    ā‚¬ 720,00 (8 giorni) viaggio escluso
    ā‚¬ 1.390,00 (15 giorni) viaggio escluso

    La quota comprende:

    Pensione completa, sistemazione in camere multiple, assistenza 24h/24, animazione ed attivitĆ  previste dal programma, attivitĆ  sportive, escursioni, materiale per le attivitĆ . Tutte le attivitĆ  previste dal programma. La quota annuale dā€™iscrizione ai Campi Avventura,Ā  lā€™assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore. Elaborazione pratiche INPS. Assicurazione RC, IVA.

    La quota non comprende:

    Il viaggio per e dal campo, gli extra personali e quanto non specificato in ā€œla quota comprendeā€

     

     

  • Quota Bando Inpsieme

    ā‚¬ 795,00 (8 giorni) viaggio escluso
    ā‚¬ 1.465,00 (15 giorni) viaggio escluso

    La quota Bando Inpsieme comprende:
    Vitto ed alloggio con trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo dellā€™ultimo giorno, sistemazione in camere a 4 letti; assistenza 24h/24, animazione ed attivitĆ  previste dal programma, escursioni, materiale per le attivitĆ ; gita in motonave per lā€™avvistamento cetacei; spostamenti durante il campo. Assicurazione RCT e Infortuni; assicurazione annullamento viaggio; elaborazione pratiche INPS; quota annuale dā€™iscrizione ai Campi Avventura.

    La quota Bando Inpsieme non comprende:
    Il viaggio da/per il campo, gli extra personali e quanto non specificato in ā€œla quota comprendeā€.

Questo camp aderisce al bando INPSieme
Scopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.

Riepilogo informazioni

Leggi la nostra guida ai campi estivi:
campi avventura logo

Organizzatore: Campi Avventura

La Rete dā€™impresa Campi Avventura ā€“ Vacanze Natura ĆØ composta da quattro tour operator dislocati tra Milano, Roma, Teramo e Palermo. Il nostro target comprende ragazzi e ragazze dai 06 ai 17 anni per i quali organizziamo campi estivi dove lā€™immersione in habitat naturali, lo sport sostenibile e le attivitĆ  per la coesione del gruppo sono le caratteristiche principali di ogni proposta.
Il nostro coinvolgimento nella tutela dellā€™ambiente, vede impegnato il gruppo in azioni pratiche e quotidiane: limitiamo lā€™uso della plastica; seguiamo i principi della raccolta differenziata; rispettiamo nel concreto la natura interagendo con essa in modo non distruttivo ma educativo ed esperienziale attraverso attivitĆ  ludico/didattiche di educazione ambientale.
Il nostro Percorso di QualitĆ  definisce i nostri impegni verso i bambini/e ragazzi/e, lā€™ambiente e i genitori le cui parole chiave sono: rispetto, professionalitĆ , sicurezza, passione e coerenza. Eā€™ stato redatto nel 2007 con la collaborazione di Save The Children basandoci sulla Convenzione Onu dei ā€œDiritti dellā€™Infanzia e della Adolescenzaā€ e integrato con il concetto di biodiversitĆ .
I nostri operatori, seppur diversi tra loro, hanno un tratto comune: un forte interesse per l’ambiente, per la natura e per la crescita sia individuale di ogni ragazzo che del gruppo. La loro formazione annuale tocca soprattutto aspetti socio-pedagogici legati alle dinamiche di gruppo, organizzativi ed educativi. Una volta ai campi, lavorano in equipe di almeno tre persone e in rapporto di 1 operatore ogni 8-10 partecipanti, seguono i ragazzi h 24.

Ricevi piĆ¹ informazioni su questo camp!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Scopri altri camp interessanti...

Leggi le notizie in evidenza dal nostro blog...

Torna in alto