A vela verso l’avventura

girasole vela avventura toscana

Dove si svolge?

A vela verso l'avventura, a Rispescia in Toscana

Avventure a terra ed avventure in mare: non manca nulla alla vacanza perfetta

Avventure a terra ed avventure in mare: non manca proprio nulla alla vacanza perfetta, su una delle piĆ¹ belle coste del Tirreno, dove scoprirai i segreti della natura selvaggia e imparerai ad andare a vela, con una ciurma di amici e istruttori esperti e simpatici.

Lā€™avventura comincia al Centro di Educazione Ambientale ā€œIl Girasoleā€, struttura eco-sostenibile di Legambiente riservata al gruppo e continuerĆ  sulla spiaggia di Marina di Grosseto, con il corso di vela a cura degli istruttori U.I.S.P. del Club Velico Marina di Grosseto, con poca teoria e tanta pratica.

Poi tra giochi e bagni, imparerai a pagaiare sul SUP o sulla canoa, conoscerai lā€™ambiente marino con attivitĆ  pratiche dedicate allā€™ambiente e percorrerai la pineta in sella alle mountain bike sulle tracce di daini, volpi ed istrici. Non mancheranno momenti di relax di chiacchiere con gli amici e le belle serate tra giochi e osservazioni delle stelle.

Informazioni principali

  • Programma

    Esplorazione della natura, fatta in modo pratico e coinvolgente, e le attivitĆ  di scoperta del mare che integrano il corso di vela. Tutte le attivitĆ  sportive in mare saranno svolte nella massima sicurezza e con le corrette attrezzature, ma per partecipare al campo ĆØ necessario saper nuotare.
    Le attivitĆ  naturalistiche, saranno arricchite da escursioni, esplorazioni del mondo delle dune e gite in bici lungo la costa di Marina di Grosseto (per chi non sa andare in bici cā€™ĆØ la navetta del campo). Qui pedalando sui sentieri ombreggiati dalla caratteristica pineta, esplorerai le alte dune di sabbia, dove ĆØ possibile andare alla ricerca di tracce di animali tipici di questo habitat.

    Nella grande spiaggia di Marina di Grosseto, tra bagni e giochi sulla spiaggia ti divertirai a praticare il SUP o la canoa dove si impara equilibrio e coordinamento.

    Imparerai le tecniche di base della navigazione a vela con un corso teorico e pratico tenuto dagli istruttori federali del Club Velico Marina Di Grosseto svolto su barche che portano un piccolo equipaggio piĆ¹ lā€™istruttore, in unā€™atmosfera serena e amichevole e senza spirito competitivo, ognuno potrĆ  collaborare alle manovre secondo le proprie attitudini. Faranno parte del corso anche nozioni teoriche indispensabili come venti, orientamento, misure di sicurezza e la cura di imbarcazioni e attrezzature, importanti per un corretto atteggiamento da velista.

    Inoltre, tante osservazioni scientifiche, fatte sempre con spirito pratico e divertente, permetteranno di approfondire la conoscenza del mondo marino.

    Tornati al Girasole ancora tante attivitĆ  di laboratorio, giochi al campo sportivo, momenti di relax tra il verde e belle serate di animazione sotto le stelle.

  • Ulteriori informazioni

    Il programma comprende un corso di vela con gli istruttori federali del Club Velico di Marina di Grosseto, in unā€™atmosfera serena, senza spirito competitivo e sempre in condizioni di sicurezza. Il corso si tiene sulla spiaggia di Marina di Grosseto, in una area attrezzata e riservata al nostro gruppo. Si farĆ  vela su barche che portano un piccolo equipaggio di ragazzi con lā€™istruttore, dove ognuno ha modo di collaborare attivamente alla conduzione della barca secondo le proprie attitudini.

  • EtĆ 

    • 6-11 anni
    • 11-14 anni

LocalitĆ  e sistemazione

  • Sistemazione

    Alloggeremo a Rispescia (GR) a pochi chilometri dal Parco della Maremma, nel C.E.A. ā€œIl Girasoleā€, Centro di Educazione Ambientale e Centro Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente, che offre una comoda ospitalitĆ  in casali ristrutturati con camere a piĆ¹ letti con servizi e vitto biologico. Qui si vive immersi nella natura, tra oliveti e vigneti, sono presenti numerosi spazi aperti a disposizione del gruppo, un campetto sportivo polivalente ed un percorso naturalistico.
    Nello spirito familiare del campo, a tutti sarĆ  chiesto di collaborare con gli animatori allā€™apparecchio e sparecchio e a tenere in ordine le proprie stanze e i materiali delle attivitĆ .

  • Diete Speciali

    Il camp prevede la possibilitĆ  di menĆ¹ per intolleranze ed allergie alimentari

Date e Costi

Data turnoCampCostoDisponibilitĆ 
Dal 10 al 17 giugno 2025Turno settimanaleRichiedi preventivo
Dal 17 al 24 giugno 2025Turno settimanaleRichiedi preventivo
Dal 24 giugno al 1 luglio 2025Turno settimanaleRichiedi preventivo
Dal 2 al 9 luglio 2025Turno settimanaleRichiedi preventivo
Dal 9 al 16 luglio 2025Turno settimanaleRichiedi preventivo
Dal 16 al 23 luglio 2025Turno settimanaleRichiedi preventivo
Dal 10 al 24 giugno 2025Turno bisettimanaleRichiedi preventivo
Dal 17 giugno al 1 luglio 2025Turno bisettimanaleRichiedi preventivo
Dal 2 al 16 luglio 2025Turno bisettimanaleRichiedi preventivo
Dal 9 al 23 luglio 2025Turno bisettimanaleRichiedi preventivo
  • Costo

    Con corso di vela:
    ā‚¬ 730,00 (8 giorni) viaggio escluso
    ā‚¬ 1.460,00 (15 giorni) viaggio escluso

    Senza corso di vela:
    ā‚¬ 610,00 (8 giorni) viaggio escluso
    ā‚¬ 1.210,00 (15 giorni) viaggio escluso

    La quota comprende:

    Pensione completa, sistemazione in camere multiple, assistenza 24h/24, animazione ed attivitĆ  previste dal programma, attivitĆ  sportive, escursioni, materiale per le attivitĆ . Tutte le attivitĆ  previste dal programma. La quota annuale dā€™iscrizione ai Campi Avventura,Ā  lā€™assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore. Elaborazione pratiche INPS. Assicurazione RC, IVA.

    La quota non comprende:

    Il viaggio per e dal campo, gli extra personali e quanto non specificato in ā€œla quota comprendeā€

  • Quota Bando Inpsieme

    Quota Bando inpsieme con vela
    ā‚¬ 805,00 (8 giorni) viaggio escluso
    ā‚¬ 1.535,00 (15 giorni) viaggio escluso

    Quota Bando inpsieme senza vela
    ā‚¬ 685,00 (8 giorni) viaggio escluso
    ā‚¬ 1.285,00 (15 giorni) viaggio escluso
    La quota Bando Inpsieme comprende:
    Vitto ed alloggio con trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo dellā€™ultimo giorno, sistemazione in camere a 4 letti; assistenza 24h/24, animazione ed attivitĆ  previste dal programma, escursioni, materiale per le attivitĆ ; gita in motonave per lā€™avvistamento cetacei; spostamenti durante il campo. Assicurazione RCT e Infortuni; assicurazione annullamento viaggio; elaborazione pratiche INPS; quota annuale dā€™iscrizione ai Campi Avventura.La quota Bando Inpsieme non comprende:
    Il viaggio da/per il campo, gli extra personali e quanto non specificato in ā€œla quota comprendeā€.

Questo camp aderisce al bando INPSieme
Scopri tutte le proposte sulla nostra pagina dedicata a Estate INPSieme.

Riepilogo informazioni

Leggi la nostra guida ai campi estivi:
campi avventura logo

Organizzatore: Campi Avventura

La Rete dā€™impresa Campi Avventura ā€“ Vacanze Natura ĆØ composta da quattro tour operator dislocati tra Milano, Roma, Teramo e Palermo. Il nostro target comprende ragazzi e ragazze dai 06 ai 17 anni per i quali organizziamo campi estivi dove lā€™immersione in habitat naturali, lo sport sostenibile e le attivitĆ  per la coesione del gruppo sono le caratteristiche principali di ogni proposta.
Il nostro coinvolgimento nella tutela dellā€™ambiente, vede impegnato il gruppo in azioni pratiche e quotidiane: limitiamo lā€™uso della plastica; seguiamo i principi della raccolta differenziata; rispettiamo nel concreto la natura interagendo con essa in modo non distruttivo ma educativo ed esperienziale attraverso attivitĆ  ludico/didattiche di educazione ambientale.
Il nostro Percorso di QualitĆ  definisce i nostri impegni verso i bambini/e ragazzi/e, lā€™ambiente e i genitori le cui parole chiave sono: rispetto, professionalitĆ , sicurezza, passione e coerenza. Eā€™ stato redatto nel 2007 con la collaborazione di Save The Children basandoci sulla Convenzione Onu dei ā€œDiritti dellā€™Infanzia e della Adolescenzaā€ e integrato con il concetto di biodiversitĆ .
I nostri operatori, seppur diversi tra loro, hanno un tratto comune: un forte interesse per l’ambiente, per la natura e per la crescita sia individuale di ogni ragazzo che del gruppo. La loro formazione annuale tocca soprattutto aspetti socio-pedagogici legati alle dinamiche di gruppo, organizzativi ed educativi. Una volta ai campi, lavorano in equipe di almeno tre persone e in rapporto di 1 operatore ogni 8-10 partecipanti, seguono i ragazzi h 24.

Ricevi piĆ¹ informazioni su questo camp!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Scopri altri camp interessanti...

Leggi le notizie in evidenza dal nostro blog...

Torna in alto