Il Blog Di Tutto Campi Estivi

Anno scolastico all’estero: cos’è, come funziona, come fare

L’articolo è stato revisionato e aggiornato il 05 Gennaio 2024
Indice dell'articolo

Anno scolastico all'estero: cos'è, come funziona, come fare

Anno scolastico all’estero: cos’è, come funziona, come fare

Un anno scolastico all’estero è una delle esperienze più formative ed esaltanti che un adolescente possa compiere ed è probabilmente per questa ragione che ogni anno oltre 7.000 studenti delle scuole superiori italiane decidono di partire per questo viaggio lontano da casa e dalle proprie abitudini per conoscere altre culture.

Ma come funziona nel dettaglio un anno scolastico all’estero? Quali sono i requisiti per accedervi, i Paesi dove è possibile andare e il costo per questo tipo di esperienza? Se avete pensato di far partecipare vostro figlio a questa tipologia di programma, ma avete ancora qualche dubbio al riguardo, siete nel posto giusto! Bando alle ciance e scopriamone di più.

Cos’è l’anno scolastico all’estero?

Già dagli anni 50 del ‘900 era possibile aderire al programma di scambio culturale e affrontare così un anno scolastico all’estero. Con il passare degli anni e delle circolari ministeriali il sistema è andato sempre migliorandosi e così sempre più studenti hanno deciso di prendervi parte.

Ma cos’è quindi un anno scolastico all’estero? In poche parole è la possibilità per qualunque studente italiano di frequentare una high school all’estero, in un Paese a scelta, senza perdere l’anno al rientro. È possibile partecipare per un massimo di un intero anno scolastico, o meno: molto spesso infatti i ragazzi e le loro famiglie scelgono di partire per periodi più brevi, come ad esempio un semestre.

Come funziona un anno scolastico all’estero?

Se fino ad ora questo articolo vi ha incuriosito e state pensando di iscrivere i vostri figli a un programma per frequentare un anno scolastico all’estero, vi consigliamo di proseguire con la lettura: stiamo per entrare nel vivo del discorso e vedere come funziona un anno scolastico all’estero. Come prima cosa possiamo dire che il momento migliore per partire è senza dubbio il quarto anno delle scuole superiori perché libero dalla preoccupazione degli esami di maturità e dal passaggio importante che il terzo anno rappresenta, ma allo stesso tempo lo studente ha raggiunto una maturità che gli permette di godersi al meglio l’esperienza.

Il modo più semplice per portare avanti il progetto di frequentare un anno scolastico all’estero è quella di rivolgersi a delle associazioni o agenzie specializzate nel settore della mobilità internazionale e che farà diventare lo studente un Exchange Student, letteralmente “studente d’interscambio culturale”, da non confondere con scambio culturale perché in questo caso non si dovrà ospitare nessun altro studente dall’altra parte del mondo, ma concentrarsi solo sui propri studi all’estero.

Lo studente essendo quasi a tutti gli effetti un cittadino del luogo in cui andrà a vivere avrà la possibilità di scegliere se alloggiare insieme a una famiglia del luogo oppure se alloggiare in un dormitorio. Non importa la formula che si andrà a scegliere né il luogo dove si deciderà di vivere: la cosa importante è terminare il periodo concordato prima della fine dell’anno scolastico in Italia. 

Ad ogni modo una volta scelta l’agenzia a cui rivolgersi si dovrà poi partecipare alle selezioni che solitamente consistono nel dimostrare di avere una media scolastica buona (a partire dal sei e mezzo) e di avere conoscenza della lingua straniera del Paese che viene scelto per lo scambio. Una volta superata questa selezione si dovrà passare alle pratiche burocratiche: andrà consegnato il dossier di iscrizione, documento di identità, pagelle, eventuali certificazioni di lingua, lettere personali di presentazione e di referenza dalla scuola italiana; solitamente è l’agenzia a dare tutte le linee guida e spesso addirittura a si impegna a reperire e fornire alla scuola all’estero tutta la documentazione.
Insomma, sebbene sia possibile organizzare da soli lo scambio, consigliamo vivamente di rivolgersi a professionisti nel settore sia per evitare brutte sorprese, sia per velocizzare molto le tempistiche.

Quanto costa frequentare un anno scolastico all’estero?

Arriviamo ora alla domanda che probabilmente tutte le famiglie di studenti che manifestano il loro interesse per questo tipo di attività si pongono, ossia, quanto costa frequentare un anno scolastico all’estero? Naturalmente non c’è una risposta universale e solitamente i prezzi variano dal tipo di paese e dalla tipologia di programma scelto.  Ci sono poi programmi più rigidi, che permettono meno scelte allo studente (e per questa ragione meno costosi) e programmi invece che lasciano carta bianca al ragazzo e alla sua famiglia, facendogli scegliere praticamente ogni aspetto del suo anno all’estero.

Ad ogni modo possiamo cercare di indicare dei costi di massima così sintetizzabili: 

  • un anno completo all’estero: dai 6.000 € agli 11.000 € circa
  • un semestre all’estero: dagli 5.000 € alle 8.000 € circa
  • un trimestre all’estero: dalle 4.000 € alle 7.000 € circa

Naturalmente è una spesa importante da sostenere per le famiglie che decideranno di mandare il proprio figlio a studiare all’estero, ma l’arricchimento culturale e l’esperienza unica non ha prezzo per un genitore.

In che scuole si può fare domanda e quali sono i requisiti?

In che scuole si può fare domanda e quali sono i Paesi dove si può andare? Esistono parecchie destinazioni tra cui scegliere e che verranno definite in base ad una serie di varianti: lingua che si vuole migliorare, budget a disposizione, periodo di permanenza e obiettivi che si vogliono raggiungere.
In generale possiamo dire che gli studenti italiani e le loro famiglie solitamente scelgono mete europee e tra i tanti Pesi quelli più gettonanti sono sicuramente Inghilterra, Francia, Spagna, Germania e Irlanda. Ovviamente però non possiamo dimenticare tutte le mete extraeuropee tra cui citiamo gli Stati Uniti d’America, il Canada, la Nuova Zelanda, l’Australia e la Cina.
Come già detto non c’è una meta migliore dell’altra: ogni paese ha la sua cultura e le sue tradizioni, sarà lo studente a dover capire qual è la più adatta alle sue esigenze. 

Per quanto riguarda i requisiti per accedere a un anno scolastico all’estero non sono particolarmente selettivi: occorre semplicemente dimostrare di avere sia una buona media scolastica e un livello di conoscenza della lingua straniera del Paese ospitante almeno pari a B1. Naturalmente è molto importante anche il parere del consiglio scolastico.

Anno scolastico all’estero: tutti i consigli utili

Arriviamo ora ad una parte fondamentale di questo articolo: ossia tutti i consigli utili per passare un anno scolastico all’estero nel migliore dei modi.

  • Se si decide di partire con un viaggio organizzato da un’agenzia capire bene quali sono le spese coperte e quelle invece che si dovranno affrontare una volta arrivati nel Paese straniero;
  • informarsi sulle normative del Paese dove ci si sta recando e in caso occorresse procurarsi il visto con il consolato del paese ospitante,
  • assicurarsi di avere le vaccinazioni previste dal Pese dove ci si sta recando;
  • creare con la famiglia e la scuola una modalità e procedura condivisa su come comunicarsi aggiornamenti e come gestire eventuali problemi;
  • acquistare i biglietti aerei;
  • qualora si scegliesse di andare in America stipulare una buona assicurazione medica.

Richiedi maggiori informazioni sull’anno scolastico all’estero

Ovviamente come Tutto Campi Estivi collaboriamo con realtà che organizzano anni scolastici all’estero. Se vuoi ricevere maggiori informazioni, contattaci: info@tuttocampiestivi.com 

Ricevi news e sconti sui migliori summer camp!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Passo 1 di 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi camp inseriti:

Ricevi news e sconti

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Passo 1 di 2
Torna in alto