Contributi regione Emilia-Romagna - centri estivi: conferma 2019
Dopo il successo del 2018, i contributi regionali vengono confermati per il 2019
La Regione Emilia-Romagna conferma anche per l'estate 2019 lo stanziamento di 6 milioni di euro, provenienti dal Fondo Sociale europeo, per supportare le famiglie che iscrivono i loro figli a un centro estivo.
Lo scorso anno circa 13.000 ragazzi hanno potuto usufruire del contributo e si prevede che il 2019 non sarà da meno.
Una delle lamentele che sentiamo più spesso da parte di genitori e famiglie riguarda il costo elevato di molti campi e centri estivi. Tale costo limita la platea di possibili beneficiari di un'esperienza tanto formativa ed educativa per i figli, quanto di sostegno e supporto nei confronti di genitori sempre più occupati per il lavoro.
Per fortuna esistono regioni virtuose che sostengono le famiglie economicamente più fragili nell'iscrizione dei propri figli ai centri estivi. È il caso, per il secondo anno consecutivo, dell'Emilia-Romagna.
I contributi regionali nel dettaglio
Per l'estate 2019 il sostegno regionale non solo viene confermato ma innalzato: la quota individuale raggiunge infatti un massimo di 336 €, contro i 210 € del 2018 per ogni figlio, per una media di circa 84 € a settimana per un massimo di quattro settimane di frequenza, al contrario delle tre previste lo scorso anno.
I beneficiari
La misura è riservata alle famiglie (composte da entrambi i genitori oppure monogenitoriali) residenti nella Regione Emilia-Romagna, con genitori occupati e che abbiano un reddito Isee annuo entro i 28 mila €. Il progetto riguarda bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni.
Centri estivi aderenti al progetto
I Comuni della Regione Emilia-Romagna avranno il compito di fornire un elenco entro il 30 maggio dei centri estivi aderenti al progetto, privati o pubblici, che tra i requisiti dovranno ricevere l'accreditamento regionale, una sorta di "bollino-qualità" che prevede, tra le altre cose la presenza di:
- un progetto educativo
- l'assenza di carichi pendenti per abuso su minori da parte di tutto il personale impiegato nel centro estivo
Si invitano i genitori interessati al progetto a fare riferimento al sito della Regione Emilia-Romagna, alla pagina riguardante i contributi 2019 per l'iscrizione ai centri estivi.
Si rimanda anche alla pagina dei centri estivi in Emilia-Romagna su Tuttocampiestivi.com.
Fonte: Regione Emilia-Romagna