Bonus Vacanze 2025 INPS: come ottenerlo, requisiti e importi
Il Bonus Vacanze 2025 è un contributo economico offerto dall’INPS per sostenere le famiglie italiane nell’organizzazione di soggiorni estivi per bambini e ragazzi. Grazie al Bando Estate INPSieme 2025, gli studenti delle scuole elementari, medie e, in alcuni casi, superiori, possono accedere a vacanze studio in Italia e all’estero, beneficiando di un sostegno economico in base al proprio ISEE.
Se stai cercando informazioni su come richiedere il Bonus Vacanze 2025, quali sono i requisiti di accesso, gli importi disponibili e le scadenze da rispettare, qui troverai tutti i dettagli aggiornati.
Su Tutto Campi Estivi puoi trovare e confrontare i migliori campi estivi compatibili con il Bando Estate INPSieme e contattare direttamente gli organizzatori:
Ricevi news sul bando INPSieme:
Chi può richiedere il Bonus Vacanze 2025?
Il Bando Estate INPSieme 2025 è rivolto a:
- Studenti della scuola primaria (elementari) e secondaria di primo grado (medie).
- Studenti disabili della scuola secondaria di secondo grado (superiori), con disabilità riconosciuta ai sensi della legge 104/92 o invalidità civile al 100%.
I beneficiari devono essere figli o orfani di:
- Dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
- Iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici.
Non possono accedere al bando gli studenti già assegnatari del contributo negli anni precedenti che hanno rinunciato o interrotto il soggiorno senza giustificato motivo.
Importi e durata dei soggiorni
L’importo del Bonus Vacanze INPS 2025 varia in base alla durata del soggiorno e al reddito familiare (ISEE).
Soggiorni in Italia
- 600 euro per soggiorni di 8 giorni/7 notti.
- 1.000 euro per soggiorni di 15 giorni/14 notti.
Il contributo può coprire fino al 100% del costo del soggiorno, in base alla fascia ISEE della famiglia.
Soggiorni all’estero (Bando Estate INPSieme 2025 per superiori)
- Fino a 2.100 euro per soggiorni di 15 giorni/14 notti in strutture accreditate.
- Destinazioni in Europa e nel mondo per esperienze di apprendimento linguistico e culturale.
Quali spese copre il Bonus Vacanze INPS 2025?
Il contributo INPS copre totalmente o parzialmente le seguenti spese:
- Alloggio e vitto in strutture turistiche accreditate.
- Attività educative e ricreative (sport, arte, scienza, ambiente, lingue).
- Gite ed escursioni organizzate.
- Copertura assicurativa obbligatoria.
- Viaggio di andata e ritorno dal luogo di partenza alla destinazione, se incluso nel pacchetto.
Non sono ammessi soggiorni itineranti, il pacchetto deve essere organizzato da un unico operatore turistico accreditato.
Bonus Vacanze 2025 per soggiorni all’estero: fino a 2.100 euro con il Bando Estate INPSieme
Per gli studenti delle scuole superiori, il Bando Estate INPSieme Estero 2025 offre la possibilità di ottenere contributi per soggiorni studio internazionali. L’obiettivo è permettere ai ragazzi di immergersi in un’esperienza linguistica e culturale all’estero, migliorando le proprie competenze e autonomia.
Importi e copertura del Bonus Vacanze 2025 per l’estero
Il contributo massimo erogato dall’INPS è di 2.100 euro per soggiorni di 15 giorni (14 notti) in paesi europei ed extraeuropei. L’importo effettivo del contributo varia in base all’ISEE del nucleo familiare e può coprire fino al 100% del costo del pacchetto di viaggio e studio.
Quali spese copre il Bonus Vacanze INPS per soggiorni all’estero 2025?
Il bonus copre parzialmente o totalmente i seguenti servizi:
- Alloggio in college, campus o strutture per studenti.
- Vitto per tutta la durata del soggiorno, inclusi eventuali pasti in mensa scolastica.
- Viaggio di andata e ritorno, comprese tasse aeroportuali e trasferimenti dall’aeroporto alla destinazione.
- Corso di lingua di almeno 15 ore settimanali, tenuto da scuole riconosciute a livello internazionale.
- Test finale con certificazione del livello linguistico raggiunto.
- Polizza assicurativa obbligatoria, inclusa la copertura per l’annullamento del viaggio.
- Attività culturali ed escursioni organizzate all’interno dello stato ospitante.
Non sono ammessi soggiorni itineranti o in famiglia. Il pacchetto deve essere organizzato da un unico operatore turistico accreditato.
Grazie al Bando Estate INPSieme Estero 2025, gli studenti delle scuole superiori hanno l’opportunità di trascorrere un’estate all’insegna dell’apprendimento e della scoperta di nuove culture, con il supporto economico dell’INPS.
Come fare domanda per il Bonus Vacanze 2025: scadenze importanti
Per accedere al Bando Estate INPSieme 2025, è fondamentale rispettare le seguenti date:
- 3 febbraio 2025 – Apertura delle domande online sul portale INPS.
- 24 febbraio 2025 (ore 12:00) – Scadenza per la presentazione della domanda.
- 2 aprile 2025 – Pubblicazione della graduatoria dei beneficiari.
- 17 aprile 2025 – Ultimo giorno per il caricamento della documentazione richiesta sul portale INPS.
- 10 giugno 2025 – INPS eroga il 50% dell’importo del contributo come anticipo.
- 9 settembre 2025 – Scadenza per inviare la documentazione di fine soggiorno.
- 27 ottobre 2025 – INPS eroga il saldo finale del contributo.
Attenzione: chi non rispetta i termini di invio della documentazione rischia la revoca del contributo e dovrà restituire gli importi già ricevuti.
Come presentare la domanda
La domanda deve essere presentata esclusivamente online sul sito ufficiale dell’INPS, seguendo questo percorso:
➡ www.inps.it > Area personale > “Portale Prestazioni Welfare” > “Estate INPSieme Italia” > “Presenta domanda”.
Per accedere è necessario utilizzare:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
- CIE (Carta d’Identità Elettronica).
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Perché richiedere il Bonus Vacanze 2025?
Il Bonus Vacanze INPS 2025 rappresenta un’opportunità unica per offrire ai propri figli un’esperienza educativa e di crescita durante l’estate, senza pesare sul bilancio familiare.
Grazie a questo contributo, bambini e ragazzi potranno partecipare a campi estivi, vacanze studio e soggiorni educativi, vivendo un’estate indimenticabile all’insegna del divertimento e dell’apprendimento.
Per maggiori informazioni, consulta il Bando Estate INPSieme 2025 Italia sul sito ufficiale dell’INPS.
19 commenti su “Bonus Vacanze INPS 2025: fino a 2.100€ per soggiorni studio in Italia e all’estero – Scadenze e requisiti”
Buongiorno, ho appena scoperto il bonus vacanze 2025 ,però ho visto che ora mai sono fuori data .volevo sapere se c’è ancora qualche possibilità di iscrizione?ho 2 bambini una di 13 anni e 10 anni .se si come posso fare?
Cordiali saluti.
Salve volevo sapere il domanda come si fa ho 3 bambini
Buongiorno, purtroppo il termine per la presentazione delle domande è scaduto.
Estate INPSieme è un bando che viene ripresentato ogni anno, per cui vi consiglio di ricordare di verificare le scadenze per l’anno prossimo.
Buongiorno Betty, purtroppo il termine per la presentazione delle domande è scaduto.
Estate INPSieme è un bando che viene ripresentato ogni anno, per cui vi consiglio di ricordare di verificare le scadenze per l’anno prossimo.
Infatti…non ne hanno mai parlato e scritto nulla prima che scadesse!!! Vergognoso! adesso scrivono del bonus perché e solo per i figli dei dipendenti pubblici…che tristezza…che sistema triste
Buongiorno Andrea,
Il bando INPSieme viene proposto tutti gli anni da diversi anni, sempre nello stesso periodo. Le assicuro che non c’è nessun complotto. Rispetto al fatto che sia rivolto a dipendenti pubblici, lo decide INPS, non certo chi pubblica notizie riguardo al bando.
Buongiorno, ho appena scoperto il bonus vacanze 2025 ,però ho visto che la data era fino il 03/03/25 .volevo sapere se c’è ancora qualche possibilità di iscrizione ? ho 2 bambini uno di 12 anni e 10 anni .se si come posso fare ? distinti saluti
Buongiorno Massimo, purtroppo il termine per la presentazione delle domande è scaduto.
Estate INPSieme è un bando che viene ripresentato ogni anno, per cui vi consiglio di ricordare di verificare le scadenze per l’anno prossimo.
Buongiorno o appeno scoperto il bonus vacanze per i nostri figli
Ne abbiamo 4
Volevo sapere se c’è ancora possibilità di poterla fare la domanda
Grazie
Buongiorno Antonietta, purtroppo il termine per la presentazione delle domande è scaduto.
Estate INPSieme è un bando che viene ripresentato ogni anno, per cui vi consiglio di ricordare di verificare le scadenze per l’anno prossimo.
Buongiorno scopro adesso che le domande per il bonus vacanze scadeva a febbraio posso sperare di farla anch io?
Buongiorno Filippo, purtroppo il termine per la presentazione delle domande è scaduto.
Estate INPSieme è un bando che viene ripresentato ogni anno, per cui vi consiglio di ricordare di verificare le scadenze per l’anno prossimo.
Bella presa in giro abbiamo tutti scoperto che il bonus scadeva il 24febbraio .secondo me nessun Italiano sapeva le date.
Buongiorno Vincenzo, non credo, il bando si ripete ogni anno e ci sono migliaia di domande.
Sì, certo… tutte le domande dei dipendenti dell’INPS o dei loro familiari o conoscenti… 😏
Riceviamo giornalmente decine di richieste da famiglie che hanno vinto il bando. Capiamo che a volte certe situazioni possano generare frustrazione, ma La invito cortesemente a non fare affermazioni che possono risultare diffamatorie nei confronti di persone o enti.
Buongiorno, come posso richiedere il bonus vacanza non essendo dipendente statale?
salve, mio figlio è vincitore, ma come faccio a sapere a quanto ammonta il bonus? e quanto devo pagare?
ciao, siamo nella stessa situazione. accedendo al sito inps dice che erogano 2100€ ma non sappiamo quanto dovrò tirar fuori di tasca. come si fa a sapere?