Toscana per bambini e ragazzi
La Toscana è una regione che racchiude in sé divertimento, cultura e splendidi paesaggi da vivere con i vostri bambini. Treni storici che percorrono borghi e paesaggi meravigliosi, gigantesche e coloratissime statue d’arte contemporanea e città che si intrecciano con storie di vampiri: come potete immaginare sono solo alcune delle più interessanti tra le attrazioni della Toscana per bambini, ma la scelta è molto vasta e l’elenco è davvero lungo.
Scopriamo insieme le attrazioni più adatte ai piccoli di casa e più family friendly di questa fantastica regione italiana tutta da scoprire oltre a una carrellata di summer camp in Toscana per bambini e ragazzi.
Treno natura (0 anni in su, Val d’Orcia)
La prima attrazione della Toscana per bambini che vogliamo proporvi è un’esperienza unica da vivere con tutta la famiglia. Si tratta di un treno che ci trasporterà direttamente in un’altra epoca e che richiamerà alla nostra mente le più famose saghe magiche: questo treno storico, composto da una locomotiva a vapore e da carrozze degli anni ‘30, attraversa le Terre di Siena e la Val d’Orcia facendo sosta in pittoreschi borghi di campagna. Si può prenotare il biglietto dalla primavera all’autunno e il viaggio è sempre abbinato a un tour gastronomico molto interessante.
Parco di Pinocchio (Pescia, dai 3 anni in su)
Come seconda attrazione vi proponiamo un grande classico della Toscana per bambini: il Parco di Pinocchio. Il burattino più famoso di sempre, nato dalla fervida penna di Carlo Collodi, ha a Pescia, in provincia di Pistoia, un parco dedicato in suo onore.
Una location tutta costruita all’aperto, dove s’incontrano via via i protagonisti principali del racconto: Pinocchio, la Fata Turchina, il Gatto e la Volpe, e molti altri personaggi che permettono ai visitatori di ripercorrere alcuni tra gli episodi più significativi della favola.
Nel parco non troviamo spettacoli o attrazioni supertecnologiche, ma grandi sculture in bronzo molto suggestive, come ad esempio quella dedicata all’enorme pescecane in muratura dove si può entrare per ammirare il giardino interno molto suggestivo.
Giardino dei Tarocchi (Capalbio, dai 4 anni in su)
Niki de Saint Phalle è l’autore della terza attrazione situata in Toscana e adatta ai bambini: stiamo parlando del Giardino dei Tarocchi, considerato l’opera più bella e completa dell’artista franco-statunitense . L’intero progetto è ispirato al celebre Parque Guell di Antonio Gaudi a Barcellona e al Parco dei Mostri di Bomarzo e ci sono voluti oltre 20 anni per completarlo.
Questo parco è assolutamente unico nel suo genere perché letteralmente folgora i suoi visitatori, che siano grandi o piccini, grazie ai colori intensi e vivaci con cui sono realizzate le enormi sculture che appaiono nel verde del paesaggio maremmano. Inoltre, in molte delle sculture, è possibile accedere: non è solo una visita passiva, ma tutti diventano protagonisti tra mosaici e specchi.
Oltre alle splendide sculture la visita si dipana fra un bosco di macchia mediterranea con bellissimi affacci sulla costa Tirrenica: un panorama mozzafiato che renderà la nostra gita ancora più interessante.
La casa di Leonardo da Vinci (Anchiano, dai 3 anni in su)
Passiamo ora a un luogo dove i bambini potranno conoscere la storia di uno degli uomini italiani più geniali e interessanti di sempre: Leonardo Da Vinci.
Questo spazio è la vera e propria casa natale dello scienziato e artista toscano e si trova a pochi chilometri da Vinci, per la precisione ad Anchiano. Oggi l’edificio è stato trasformato in un percorso espositivo dove scoprire i numerosi progetti futuristici che Da Vinci partorì prima del tempo ( per fare alcuni esempi: macchine volanti, un carro armato, un ascensore e perfino la bicicletta, che a quei tempi non esisteva), e i bambini più curiosi potranno scoprire la meraviglia di ogni marchingegno. La visita è accompagnato da un video esplicativo molto chiaro e di facile lettura per preparare i visitatori alla mostra. Esiste un biglietto cumulativo sia per visitare la casa sia per visitare il museo e consigliamo di consultare il sito per i costi e per gli orari di apertura e di chiusura.
Volterra (Volterra, 7 anni in su)
L’ultima attrazione che vogliamo proporvi è una visita in una città che nasconde qualcosa di molto magico: Volterra. È un percorso rivolto a tutti perché profondamente interessante e ricco di storia da scoprire. Che siano ragazzi adolescenti appassionati della saga di Twilight, oppure bambini più piccoli che si sono divertiti guardando Hotel Transilvania i vampiri riempiono da sempre l’immaginario dei bambini. Volterra, proprio grazie all’autrice della saga di Twilight, Stephenie Meyer, che ha ambientato parte della storia in questa splendida città della Toscana è diventata un luogo di ritrovo per gli appassionati che si sono divertiti a creare tour tutto dedicato alle creature più spaventose della notte.
Summer Camp in Toscana per bambini e ragazzi
Campus di Equitazione.....non solo Cavallo ma molto di più!

- Toscana
- Massa Marittima (GR)
- 7-17 anni
- Dal 15 giugno al 10 agosto 2025
I bambini e ragazzi potranno vivere una bellissima esperienza in mezzo alla natura, a contatto con i cavalli e gli animali (e magari approfittare per finire qualche compito per le vacanze). I campus, organizzati dal centro “La Natura a Cavallo” e da “La Locanda del Minatore”, si svolgono nella tenuta immersa nel verde della maremma toscana, nell’ex borgo minerario di Fenice Capanne, a pochi km dal lago dell’Accesa e dal mare di Follonica.
Nel maneggio interno alla struttura, i ragazzi dai 7 ai 17 anni potranno fare lezioni di equitazione con istruttore qualificato (monta inglese), seguire corsi e nozioni di etologia e governo del cavallo. Si organizeranno inoltre trekking a piedi nel bosco e a cavallo. Corsi di lingua inglese e francese.(Su richiesta) Sono previste anche escursioni nel bosco con descrizione di flora e fauna, visite nei musei e nelle miniere di Massa Marittima, gita al lago e al mare. Infine, i ragazzi potranno apprendere le basi di tiro con l’arco e di educazione cinofila.
Pernottamento e pensione completa con istruttori sempre presenti.
In Natura all'Avventura! Per lo sviluppo delle competenze

- Toscana
- Pelago (FI)
- 7-17 anni
- Dal 22 giugno al 30 agosto 2025
L’occasione per divertirsi, conoscere nuovi amici, riprendere fiato e riassaporare l’aria di avventura!
Una bella settimana da vivere nell’incredibile contesto naturale della Montagna Fiorentina, fra prati, torrenti e secolari foreste come quelle della Riserva Naturale di Vallombrosa!
Accolti dall’esperienza trentennale nell’educazione ambientale dei nostri operatori e dalla serenità del nostro Rifugio Tòsina, a 30km da Firenze, e 10km dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, sarà un’esperienza arricchente che attraverso il divertimento farà sviluppare competenze chiave e trasversali ai partecipanti! La qualità della proposta si contraddistingue anche dal numero massimo di partecipanti che è pari a 28/30 a turno e al numero di operatori e operatrici 1 ogni 5-7 iscritti.
Summer Camp of Arts & Crafts, in nature, in English!

- Toscana
- Montopoli in Val D'Arno (PI)
- 6-11 anni
- Dal 14 al 20 luglio 2025
Apprendere l’inglese senza fatica, libri né lezioni frontali, in un’atmosfera creativa e divertente: è quanto sperimenteranno i bambini nel Summer Camp Art Gone Wild: condotti da un’operatrice madrelingua inglese, vivranno a stretto contatto con l’ambiente naturale, esplorando, osservando e creando con gli elementi offerti dal paesaggio e praticando i principi della sostenibilità.
Educampi in Natura Residenziali, Olistici e Indigeno Primitivi, in Toscana per Bambini, Ragazzi e Genitori&Figli

- Toscana
- Faggeto (AR)
- 9-18+ anni
- Dal 16 maggio al 10 agosto 2025
Regalatevi un’esperienza tra le più coinvolgenti e altamente trasformative della vostra vita a contatto con Madre Natura!
Vuoi imparare a Supervivere e a Sopravvivere su questo meraviglioso Pianeta?
Allora questo è il percorso unico nel suo genere che fa per te!!!
È considerato una delle eccellenze all’avanguardia nel campo della crescita personale e vita pratica consapevole in natura, con risultati sorprendenti.
Abbiamo Iscritti da tutta Europa.
Le richieste sono molte! Cogli l’occasione!
- Il percorso per bambini e ragazzi è strutturato in 4 livelli di sei giorni l’uno da Domenica a Venerdì, e si svolgono durante l’estate. Fasce di età: 9-13 14-18
- Per il long weekend Genitori e figli e il percorso rivolto solo agli Adulti richiedi più informazioni
Un percorso che va oltre la Sopravvivenza e che ti apre concretamente ad una connessione olistica con la Natura Esterna ed Interna.
Luca e Silvia hanno fondato questo progetto che ha abbracciato ad oggi più di 1000 partecipanti provenienti da molti paesi!
Figli, genitori e adulti che da anni stanno proseguendo con grande entusiasmo il percorso a livelli.
Dormendo in tenda nella foresta secolare di faggi Patrimonio dell’UNESCO, nell’area protetta del nostro rifugio, tornerai ad assaporare la vita in modo più fluido, profondo, intenso, completo e libero. Tornerai ad essere padrone di tutti gli strumenti che hai a disposizione:
- Esterni: tecnologia, natura, manualità
- Interni: crescita psicologica, extrasensoriale, intuitiva, emotiva e relazionale. Andrai inoltre a riaccendere alcune “lampadine” ad oggi un po spente, tornando con una rinnovata fiducia in te stesso
I popoli indigeni con cui siamo stati in contatto, sanno bene che c’è un equilibrio e interconnessione essenziale tra l’aspetto pratico della vita come la Sopravvivenza, la relazione con la natura e quello interiore.
È ora di risvegliare in noi questi aspetti che stiamo lasciando sempre più sopiti!
Con l’aiuto di Madre Natura, immersi nella natura accompagniamo i partecipanti ad espandere le proprie capacità, potenziali e consapevolezze, imparando ad riacquisire e preservare una profonda fiducia in se stessi (centratura, equilibrio e autonomia), vivendo in modo pratico, armonico e utile per se stessi e per il prossimo.
Il Team è altamente affiatato e qualificato, con Luca e Silvia che insegnano direttamente assieme ad altri educatori e istruttori formati direttamente dai fondatori.
SCOPO: è quello di dare un concreto contributo affinché l’Umanità possa diventare consapevole e padrona dei suoi strumenti, seminando per una cultura che difende la Vita, in armonia con il Pianeta.
Regia, sceneggiatura, interpretazione, costumi, suono, post-produzione – ecco l’occasione giusta per immergerti nel mondo del Cinema e saggiarne gli aspetti più vari

- Toscana
- Montopoli in Val D'Arno (PI)
- 16-25 anni
- Dal 21 al 28 luglio 2025
Condotto da Ella Pugliese (We Want (U) to Know) e Davide Campagna (L’Equilibrista con la Stella – Amazon Prime Video), il workshop è rivolto a ragazzi e ragazze dai 16 anni in su e si svolgerà nella dimora storica di Villa Majnoni Baldovinetti a Marti (Pisa).
L’intera villa si trasformerà in un set cinematografico dove i partecipanti prenderanno in mano microfoni e telecamere per ideare, scrivere, mettere in scena, recitare e vivere tutto il processo che porta alla realizzazione di un film.
I registi seguiranno i partecipanti in ogni fase della creazione. Il cortometraggio realizzato verrà presentato nei festival e distribuito sulle piattaforme streaming internazionali.
Team building in natura per ragazzi, con 4 giorni di campeggio in montagna!

- Toscana
- Montopoli in Val D'Arno (PI)
- 11-16 anni
- Dal 21 al 28 luglio 2025
Questo campo estivo nasce da un profondo desiderio di trasmettere ai ragazzi interesse e volontà di amare e proteggere il territorio selvaggio del nostro pianeta, con tutte le creature che lo popolano. Non appartenendo a un proprietario, il pianeta è affidato alla cura dell’umanità intera, la quale deve prendere coscienza di come l’ecosistema sia in un delicato equilibrio. I mari, le montagne, i fiumi e l’aria hanno bisogno dell’attenzione dei bambini di oggi, per avere adulti responsabili domani che se ne prendano cura e non ne sfruttino le risorse senza consapevolezza.
Come educatori ci accorgiamo come questo sentimento amorevole e di cura non sia nella realtà così diffuso, e come tutti noi – bambini compresi – spesso mostriamo poco interesse a ciò che non percepiamo come di nostra proprietà.
Perché Survival?
Uno dei principali obiettivi che ci poniamo è coinvolgere i ragazzi in attività legate alla vita in natura primitiva, come cucinare sul fuoco, costruire un rifugio, orientarsi nella natura, sapere accendere un fuoco senza mettere in pericolo né se stessi né l’ambiente che ci circonda; mostreremo loro come costruire utensili necessari, utilizzando ciò che si trova sul territorio. Allestiremo in un bosco un campo dove vivremo per 4 giorni ad un altitudine di circa 600 m. Esso sarà il villaggio di una tribù nomade nella quale ci identificheremo. Gli educatori lavoreranno per sviluppare con i ragazzi una collaborazione armonica e organizzata mostrando come l’utilizzo delle diverse competenze di ogni componente del gruppo porti vantaggio all’intera comunità e promuova relazioni virtuose all’interno della tribù. Infine smonteremo il villaggio con particolare attenzione, allo scopo di non lasciare alcuna traccia del nostro passaggio, utilizzando le tecniche dei nativi americani divenuti abilissimi in questo, e molte altre attività legate alla sopravvivenza in natura.
Camminare delicati sulla terra che ci ospita – Confucio.
Questo sarà il nostro messaggio.
Perché Tribe?
Il divertimento è un potente acceleratore dei processi di apprendimento. Ci muoveremo come una tribù, imparando a usufruire delle diverse capacità e doti di ogni bambino. Facendo l’esperienza di come si vive in un clan, coaudivati da divertenti giochi di gruppo, gli educatori accompagneranno i ragazzi attraverso un’esperienza unica nella quale la diversità fra gli individui verrà vissuta come una ricchezza per tutta la comunità, funzionale al suo buon sviluppo. Educazione all’accettazione di ciò che differisce da noi, miglioramento della capacità relazionale, sviluppo di nuove amicizie attraverso tecniche di survival e divertenti giochi di gruppo: su questo si baserà la nostra settimana insieme.
Il nostro Camp di Mountain Bike diventa PLUS e sbarca nella Maremma Toscana, una fantastica avventura tra percorsi incredibili!

- Toscana
- Grosseto (GR)
- 10-17 anni
- Dal 5 al 12 luglio 2025
Dalle Dolomiti alla Maremma Toscana, Experience Summer Camp, porta la tua passione per la Mountain Bike in due delle località tra le più belle d’Italia.
In collaborazione con Skirace, organizziamo un fantastico Summer Camp dedicato alla Mountain Bike, arricchito da tante altre discipline sportive da praticare all’aria aperta, con istruttori qualificati e tecnici di primo livello.
Durante il MTB Summer Camp & Sport, i giovani dai 10 ai 17 anni saranno guidati alla scoperta di tutte le tecniche per andar in Mountain Bike in modo sicuro.
Infatti, la bici è anzitutto un mezzo con cui è possibile far crescere i nostri ragazzi con la cultura della salute e del rispetto verso se stessi e gli altri, ma anche del rispetto dell’ambiente e della sicurezza.
NOTA BENE! Ai partecipanti è richiesto di essere dotati di mountain bike per partecipare alla settimana di Camp. Ogni partecipante dovrà provvedere autonomamente al trasporto del proprio mezzo al Camp.
Realizzare un film dalla A alla Z, senza rinunciare al divertimento e al gioco!

- Toscana
- Montopoli in Val D'Arno (PI)
- 10-15 anni
- Dal 30 giugno al 20 luglio 2025
Il nostro Camp è il primo workshop in Italia a proporre la realizzazione di un vero e proprio film in una settimana! E siamo ormai giunti alla sua undicesima edizione.
I partecipanti saranno al massimo 20 e saranno seguiti da due operatori collaudati, un attore/regista e una educatrice. Il camp è rivolgo a ragazzi e ragazze dai 10 ai 15 anni.
I giovani partecipanti potranno essere registi, sceneggiatori, tecnici e attori del film che creeranno durante il loro soggiorno nella dimora storica di Villa Majnoni, sfondo scenografico ricco di suggestioni immerso in un ampio giardino all’italiana con annessi bosco, uliveta e piscina salata.
SCOPRI IL POTERE CHE C’È IN TE: Un percorso di crescita che resterà nel cuore dei partecipanti, insegnando loro a diventare protagonisti consapevoli del proprio futuro.

- Toscana
- Montecatini Val di Cecina (PI)
- 13-16 anni
- Dal 27 luglio al 9 agosto 2025
Esplorare, Crescere, Realizzarsi: Un Viaggio alla Scoperta di Sé
Immagina un percorso che accompagni i ragazzi in una delle avventure più straordinarie: quella di scoprire chi sono davvero e il potenziale unico che portano dentro di sé. In un mondo che richiede sempre più autenticità, empatia e rispetto, questo percorso offre gli strumenti per crescere come individui consapevoli, capaci di costruire relazioni sane e autentiche e di affrontare il futuro con fiducia e autonomia.
Non si tratta solo di formazione, ma di un’esperienza profonda che tocca il cuore e la mente, aiutando i ragazzi a valorizzare le proprie emozioni, esprimersi con autenticità e collaborare in armonia con gli altri.
È un’opportunità per creare legami, sviluppare fiducia e sentirsi parte di una comunità che celebra la diversità e promuove un senso di appartenenza, rendendo ogni partecipante protagonista del proprio viaggio verso una vita più consapevole e appagante.
Summer Camp di Parkour con coach qualificato

- Toscana
- Montopoli in Val D'Arno (PI)
- 9-15 anni
- Dal 7 al 13 luglio 2025
Il campo di Parkour è alla sua quinta edizione. I partecipanti, massimo 20, sono seguiti da due operatori collaudati, un istruttore di parkour e un’educatrice.
La particolarità di questo campo è la possibilità di usufruire sia di una grande sala che viene appositamente allestita per gli allenamenti con ostacoli e attrezzi che degli spazi esterni di una villa storica, tra bosco, terrazze panoramiche e piscina. Nei momenti di relax i ragazzi hanno a disposizione vari giochi, tra cui biliardino e ping-pong. È prevista anche un’uscita serale dove i partecipanti si cimenteranno nell’ambiente urbano del borgo di San Miniato.
Vuoi più proposte di summer camp per bambini e ragazzi in Toscana? Scopri la nostra pagina dedicata ai campi estivi in Toscana!
2 commenti su “Toscana per bambini e ragazzi”
Grazie!
Grazie a lei, siamo a disposizione!