Sul nostro sito trovi oltre 600 differenti proposte di Summer Camp in Italia per la prossima estate, ma in questa guida abbiamo deciso di soffermarci sui più originali e particolari, così da darvi qualche idea per far vivere ai vostri figli un’esperienza differente.
Qui troverai un’ampia selezione di proposte uniche e differenti da tutto il resto. Pensata appositamente per chi è alla ricerca di esperienze particolari e fuori dagli schemi, questa guida ti condurrà alla scoperta di avventure straordinarie che stimoleranno mente e cuore dei vostri figli. Esploreremo insieme itinerari coinvolgenti e stimolanti, progettati per soddisfare l’animo esploratore di ogni giovane!
Preparati a vivere un’estate indimenticabile, arricchita da programmi avvincenti e creativi! Pronti? Partiamo!
Camp “Back to School”: il mix perfetto tra studio e divertimento!

- Trentino-Alto Adige
- Canazei (TN)
- 8-13 anni
- Dal 31 agosto al 6 settembre 2025
Per l’estate 2025 arriva il nuovissimo Camp “Back to School”, pensato per ragazzi e ragazze dagli 8 ai 13 anni, che propone un programma innovativo e funzionale che unisce studio, sport e divertimento, ideale per completare i compiti delle vacanze senza rinunciare al piacere dell’estate.
Vivi un’esperienza indimenticabile con il WWF: mare, sport acquatici ed escursioni nella natura in campeggio nel cuore del Parco Nazionale del Circeo!

- Lazio
- Parco Nazionale del Circeo (LT)
- 11-14 anni
- Dal 22 giugno al 26 luglio 2025
A bordo del Dragon Boat, scivoliamo tranquilli sul lago di Paola, tra aironi, garzette e germani reali, per arrivare al nostro Campo Tendato riservato a Sabaudia, sulle dune, all’ombra del picco del Circeo.
Le tende sono vicinissime alla spiaggia e al lago, e con i SUP esploreremo il mare e il lago. Indossando maschera e boccaglio, ci immergeremo nei fondali marini, mentre con mappa alla mano esploreremo la fitta foresta, un frammento della storica Selva di Circe.
Questa vacanza eco-sportiva nel Parco Nazionale del Circeo ci permetterà di vivere e scoprire il lago, il mare, la duna, la foresta e il promontorio, facendo sentire come protagonisti di un’avventura, come in una serie di “Lost”!
Apprendimento e divertimento non sono mai andati così d'accordo!

- Abruzzo
- Pescasseroli (AQ)
- 8-14 anni
- Dal 15 giugno al 26 luglio 2025
Coding & Sports Camp con Minecraft Education è un’opportunità straordinaria per conciliare apprendimento e divertimento, passione digitale e attività sportiva, socializzando con tanti nuovi amici.
Per ragazzi dagli 8 ai 14 anni, si svolgerà a Pescasseroli (AQ), incantevole borgo nel cuore del Parco Nazionale di Abruzzo, distante poco più di 2 ore da Roma e Napoli, rispettando tutte le procedure anti-contagio da Covid-19.
Perché
Tuo figlio potrà vivere un’esperienza indimenticabile, fatta di attività di formazione, in aula e outdoor, ma anche di giochi, sport, teatro e buona compagnia. Sarà grande protagonista di tutte le nostre attività, sviluppando la sua personalità e stimolando le sue passioni. Amerà scoprire come utilizzare la programmazione con Minecraft preparandosi alle sfide del futuro, sempre col sorriso e con il divertimento!
Educampi in Natura Residenziali, Olistici e Indigeno Primitivi, in Toscana per Bambini, Ragazzi e Genitori&Figli

- Toscana
- Faggeto (AR)
- 9-18+ anni
- Dal 16 maggio al 10 agosto 2025
Regalatevi un’esperienza tra le più coinvolgenti e altamente trasformative della vostra vita a contatto con Madre Natura!
Vuoi imparare a Supervivere e a Sopravvivere su questo meraviglioso Pianeta?
Allora questo è il percorso unico nel suo genere che fa per te!!!
È considerato una delle eccellenze all’avanguardia nel campo della crescita personale e vita pratica consapevole in natura, con risultati sorprendenti.
Abbiamo Iscritti da tutta Europa.
Le richieste sono molte! Cogli l’occasione!
- Il percorso per bambini e ragazzi è strutturato in 4 livelli di sei giorni l’uno da Domenica a Venerdì, e si svolgono durante l’estate. Fasce di età: 9-13 14-18
- Per il long weekend Genitori e figli e il percorso rivolto solo agli Adulti richiedi più informazioni
Un percorso che va oltre la Sopravvivenza e che ti apre concretamente ad una connessione olistica con la Natura Esterna ed Interna.
Luca e Silvia hanno fondato questo progetto che ha abbracciato ad oggi più di 1000 partecipanti provenienti da molti paesi!
Figli, genitori e adulti che da anni stanno proseguendo con grande entusiasmo il percorso a livelli.
Dormendo in tenda nella foresta secolare di faggi Patrimonio dell’UNESCO, nell’area protetta del nostro rifugio, tornerai ad assaporare la vita in modo più fluido, profondo, intenso, completo e libero. Tornerai ad essere padrone di tutti gli strumenti che hai a disposizione:
- Esterni: tecnologia, natura, manualità
- Interni: crescita psicologica, extrasensoriale, intuitiva, emotiva e relazionale. Andrai inoltre a riaccendere alcune “lampadine” ad oggi un po spente, tornando con una rinnovata fiducia in te stesso
I popoli indigeni con cui siamo stati in contatto, sanno bene che c’è un equilibrio e interconnessione essenziale tra l’aspetto pratico della vita come la Sopravvivenza, la relazione con la natura e quello interiore.
È ora di risvegliare in noi questi aspetti che stiamo lasciando sempre più sopiti!
Con l’aiuto di Madre Natura, immersi nella natura accompagniamo i partecipanti ad espandere le proprie capacità, potenziali e consapevolezze, imparando ad riacquisire e preservare una profonda fiducia in se stessi (centratura, equilibrio e autonomia), vivendo in modo pratico, armonico e utile per se stessi e per il prossimo.
Il Team è altamente affiatato e qualificato, con Luca e Silvia che insegnano direttamente assieme ad altri educatori e istruttori formati direttamente dai fondatori.
SCOPO: è quello di dare un concreto contributo affinché l’Umanità possa diventare consapevole e padrona dei suoi strumenti, seminando per una cultura che difende la Vita, in armonia con il Pianeta.
Un'esperienza unica per imparare l'inglese nel favoloso castello dei maghi

- Emilia-Romagna
- Monte San Pietro (BO)
- 7-13 anni
- Dal 23 agosto al 7 settembre 2025
Un summer camp all’insegna dell’Avventura e della Creatività, immersi nel magico mondo dei maghi e nello splendido scenario paesaggistico dell’appennino bolognese. Attraverso gli strumenti pedagogici dell’arte, dello sport e del gioco, gli esperti dell’associazione “La Sfera Invisibile” vi accompagneranno in un viaggio fantastico e divertente nel più famoso Castello dei Maghi.
Durante il nostro soggiorno impareremo l’inglese attraverso una modalità innovativa e interattiva, con la presenza di docenti specializzati in diversi settori (laboratori artistici, teatro, arti marziali…). Ogni giorno ci aspetteranno giochi, sfide, sorprese e sperimenteremo diverse attività servendoci dell’immaginario e del magico per apprendere meglio la lingua inglese e crescere insieme in modo responsabile e collaborativo!
Campo estivo di Orientamento alle discipline del Design e della Creatività. 12° edizione

- Puglia
- Troia (FG)
- 14-18+ anni
- Dal 9 giugno al 20 luglio 2025
Campo Estivo di Orientamento in Uscita:
- Architettura
- Design
- Moda
- Grafica / Comunicazione
- Scrittura Creativa
- Fotografia
- Video
- Illustrazione
Design in Town è molto più di un semplice summer camp. È un’esperienza immersiva che apre le porte del mondo del design e della creatività agli studenti delle scuole superiori, offrendogli l’opportunità di esplorare discipline come architettura, moda, fotografia, grafica e molto altro, grazie alla collaborazione con tre prestigiose università internazionali: IED Istituto Europeo di Design, USI Accademia di Architettura e Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como.
Sempre più ragazzi e ragazze decidono di intraprendere studi universitari legati alla creatività e al design. Ma dove e come mettersi alla prova prima di prendere decisioni che impattano sul futuro individuale? Design in Town è un’esperienza unica in Italia: è un Summer camp che offre a ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia, dal 1° al 5° anno senza limitazioni, un percorso di orientamento e un confronto diretto sul campo con il mondo della progettazione creativa in otto aree: Architettura, Moda, Design, Fotografia, Grafica e Comunicazione, Video, Scrittura creativa e Illustrazione.
Il campus prevede moduli di 2 o 3 settimane e si caratterizza per ritmi di lavoro decisamente intensivi. Durante Design in Town i partecipanti mettono alla prova le proprio motivazioni, misurandosi con progetti di reale utilità sotto la supervisione di professionisti di assoluta eccellenza, tutti con esperienze di conduzione di progetti collettivi e tutti con una forte visionarietà del progetto. Fra gli oltre cento docenti che si sono succeduti negli anni, figurano fra gli altri i designer Marc Sadler e Matteo Ragni, i fotografi Giovanni Gastel e Francesco Radino, i creativi Gianpiero Vigorelli e Lele Panzeri, i registi Maki Gherzi e Antonino Valvo, gli architetti Simone Sfriso e Riccardo Blumer, la storica del design Anty Pansera, ecc…
Sin dalla prima edizione Design in Town ha ottenuto l’endorsement delle più importanti associazioni nazionali di settore: ADI, ADCI, AIAP, AI, AIR3, AFIP. Nel 2016 ha ottenuto il premio ADI Design Index per l’innovazione del modello didattico. Oggi gode dell’appoggio di importanti istituzioni culturali come Triennale Milano, Fondazione Cologni Mestieri d’Arte e Fondazione Castiglioni.
La 12° edizione si svolgerà a Troia in Puglia, nel centro dei Monti Dauni celebre per la cattedrale romanica, dal 9 giugno al 20 luglio 2025.
È previsto un cospicuo pacchetto di sostegni e agevolazioni per aiutare le famiglie degli studenti a contenere i costi di partecipazione per le iscrizioni anticipate.
L’edizione 2024 ha visto alternarsi 200 studenti delle scuole superiori provenienti da tutta Italia e non solo, di cui:
- 65% ragazze
- 35% ragazzi
Provenienza geografica:
- 75% nord Italia
- 15% centro/sud Italia
- 10% estero
Provenienza scolastica:
- 55% licei classici e scientifici
- 35% licei artistici
- 10% altri istituti
Settimane nel mondo della magia

- Emilia-Romagna
- Berceto (PR)
- 6-12 anni
- Dal 30 giugno al 26 luglio 2025
Giornate a tema ispirate alla più famosa saga della magia ed il suo mondo magico. Il progetto prevede il soggiorno presso l’ Agriturismo Piano di Bilù, Berceto (PR) con pernottamento in baite attrezzate nel bosco e pasti presso gli spazi dell’agriturismo.
I nostri Campi Estivi , come tutti i progetti dedicati alle scuole, ed in generale ai bambini ed agli adolescenti, hanno, tra gli altri, l’obiettivo dell’aggregazione al di fuori del contesto scolastico. Le attività che proponiamo sono il frutto di una progettazione scrupolosa e curata da esperti, che hanno come riferimento la ricerca pedagogica e didattica, la Carta Costituzionale e la Carta dei Diritti dei Bambini.
Intendiamo contribuire alla costruzione di un futuro nel quale la comunità degli adulti sia consapevole che bambine e bambini sono cittadini, che possono agire e trasformare e non solo adattarsi. Tutto questo avviene con l’intento di integrare tutti, con una particolare attenzione verso coloro i quali abbiano più bisogno, per non precludere a nessuno la possibilità di intraprendere un’ esperienza di vita sana ed unica, nel suo genere.
I soggiorni all’interno dei nostri campi estivi offriranno la possibilità di sperimentare situazioni molto significative: socializzazione con coetanei, esperienze a diretto contatto con la natura, dormire all’interno del bosco in strutture attrezzate, creare con le proprie mani abiti ed oggetti artigianali e vivere vere e proprie emozionanti avventure.
Unisciti al WWF per attività ed escursioni in montagna, alla scoperta della fauna alpina del Gran Paradiso!

- Piemonte
- Ceresole Reale (TO)
- 7-11 anni
- Dal 14 giugno al 19 luglio 2025
Lo scenario alpino che ci circonda è maestoso, con le cime innevate che dominano il paesaggio, lasciando poco spazio a qualsiasi pensiero. I prati d’altura ospitano ancora qualche chiazza di neve, un invito irresistibile a giocare a palle di neve, anche se siamo in calzoncini!
Esploriamo la valle da cima a fondo, sperando di incrociare qualche specie selvatica: eccolo, un camoscio, e più avanti, uno stambecco! Gli scoiattoli saltellano tra i boschi di larici vicino al rifugio.
Proseguiamo sempre più in alto, più vicini alle nuvole, e il paesaggio cambia ancora: le marmotte fanno capolino dalle loro tane e un’aquila vola alta, riflessa nei laghi nascosti tra le praterie fiorite. La natura, in questo angolo di mondo, sembra essere una regista che ogni giorno ci regala uno spettacolo indimenticabile, con gli animali che appaiono come per magia davanti ai nostri occhi.
Ci mettiamo alla ricerca delle tracce lasciate dagli animali, i segni della loro presenza nel loro habitat: ciuffi di pelo, resti di pasti, impronte e sagome sfuggenti tra il bosco o disegnate contro il cielo azzurro.
Un rapido click, e questi momenti saranno per sempre con noi. E per fortuna, non abbiamo dimenticato binocoli e macchina fotografica!
Una settimana in viaggio nel tempo!

- Emilia-Romagna
- Berceto (PR)
- 6-12 anni
- Dal 28 luglio al 2 agosto 2025
Siete pronti a vivere ogni giorno un’avventura diversa?
Le settimane a tema “La Macchina del Tempo” apriranno un portale magico catapulterà le bambine ed i bambini iscritti, in epoche lontane piene di avventure e misteri da risolvere: dalla preistoria fino alla misteriosa ambientazione di Sherlock Holmes oppure da epiche battaglie di Cavalieri e Principesse medioevali a leggendarie creature dell’antico Egitto.
I soggiorni all’interno dei nostri campi estivi offriranno la possibilità di sperimentare situazioni molto significative: socializzazione con coetanei, esperienze a diretto contatto con la natura, dormire all’interno del bosco in strutture attrezzate, creare con le proprie mani abiti ed oggetti artigianali.
I Brucaliffi A.p.s., organizza dal 2015 progetti di integrazione sociale, valorizzazione della persona, condivisione e partecipazione
Le attività proposte sono il frutto di una progettazione scrupolosa e curata da esperti, che hanno come riferimento la ricerca pedagogica e didattica, la Carta Costituzionale e la Carta dei Diritti dei Bambini.
Una Settimana da Pirati in barca a vela!

- Liguria
- Marina di Fezzano (SP)
- 6-12 anni
- Dal 23 al 28 giugno 2025
La settimana in barca a vela propone opportunità educative di formazione e crescita a contatto con il mare attraverso la condivisione di esperienze significative: il viaggio per mare, la navigazione a vela, l’educazione ambientale, l’acquaticità e la subacquea.
Il tutto “condito” con attività ludiche senza eguali: avventure piratesche alla ricerca di tesori sepolti, sfide tra corsari, colpi di scena e molto altro.. I soggiorni per i bambini in barca a vela, fanno vivere un’esperienza unica, anche a livello educativo, in quanto a bordo si creano relazioni di aiuto e responsabilità, si coltiva lo spirito di gruppo, si condividono tempo, spazi, fatiche, gioie. Inoltre si impara una particolare attenzione alla cura di sè ed all’ ambiente che ci circonda.
Per bambini ed adolescenti, un’esperienza unica in mare, dove la quotidianità della barca a vela si fonde con le avventure piratesche create dal nostro staff di animazione. I Brucaliffi inoltre collaborano per il progetto con la Nave di Carta e Lega Navale che mettono a disposizione le loro imbarcazioni per le settimane riservate al progetto. L’equipe che gestisce il progetto è formata da professionisti e volontari, con competenze e titoli
curricolari in ambito educativo pedagogico (Laurea in Scienza della Formazione, Diploma Educatore Professionale, Scienze motorie) ed esperienza marinaresca (Comandanti di unità da diporto, marinai, istruttori subacquei per normodotati e disabili).
Il progetto prevede attività in mare ed a terra, pernottamento in barca e in aree attrezzate lungo la costa.
Partecipa al campo estivo di biologia marina del WWF a Capo Palinuro, in Campania, e scopri i segreti del mare!

- Campania
- Capo Palinuro (SA)
- 7-11 anni
- Dal 28 giugno al 26 luglio 2025
Scopri la magia del mare con lo Snorkeling Mitologico! Seguendo le orme di Palinuro, il leggendario nocchiero di Enea, esploreremo le acque cristalline del Parco Nazionale del Cilento, tra Capo Palinuro e Marina di Camerota. Accompagnati da esperti biologi marini, ci immergeremo in un viaggio tra scogliere, grotte e fondali ricchi di vita, alla scoperta di un ecosistema affascinante. Non solo snorkeling, ma anche laboratori, analisi ambientali e osservazioni al microscopio per vivere l’esperienza di veri esploratori del mare. Un’avventura unica tra natura, storia e scienza!
Ogni giorno, con lo snorkeling, ci immergiamo alla scoperta degli ecosistemi marini, esplorando la meraviglia nascosta anche a pochi centimetri sotto la superficie dell’acqua. Tra scogli, praterie sottomarine e colorati abitanti del mare, impariamo a osservare da vicino la straordinaria biodiversità che popola questi fondali.
Ma l’avventura non si ferma qui! Come veri biologi marini, proseguiamo il nostro viaggio anche fuori dall’acqua, con attività di laboratorio, osservazioni al microscopio e analisi ambientali. Un’esperienza completa per conoscere e comprendere sempre più a fondo il meraviglioso mondo del mare.