Campi avventura e natura nel Nord Italia
- Trentino-Alto Adige
- 5-13 anni
- Dal 16 giugno al 30 luglio 2024
- Piemonte
- 5-17 anni
- Dal 6 al 19 luglio 2025
- Lombardia
- 6-17 anni
- Dal 22 giugno al 9 agosto 2025
- Trentino-Alto Adige
- 5-17 anni
- Dal 8 al 26 giugno 2025
- Piemonte
- 5-17 anni
- Dal 22 giugno al 26 luglio 2025
- Emilia-Romagna
- 7-17 anni
- Dal 9 giugno al 30 agosto 2025
Campi avventura e natura nel Centro Italia
- Lazio
- 8-17 anni
- Dal 15 giugno al 26 luglio 2025
- Toscana
- 13-16 anni
- Dal 27 luglio al 9 agosto 2025
- Toscana
- 6-17 anni
- Dal 18 agosto al 8 settembre 2024
- Toscana
- 9-18+ anni
- Dal 16 maggio al 10 agosto 2025
Campi avventura e natura nel Sud Italia
- Puglia
- 13-18 anni
- Dal 12 al 20 luglio 2025
- Abruzzo
- 7-14 anni
- Dal 29 giugno al 13 luglio 2025
- Abruzzo
- 7-14 anni
- Dal 29 giugno al 13 luglio 2025
Vacanze per ragazzi nella natura: i benefici dei campi avventura e dei campi nella natura
Sono innumerevoli i benefici di una vacanza immersa nella natura: vediamone alcuni.
- Maggiore vitalità e creatività
È scientificamente provato: stare nella natura incide profondamente sul nostro benessere. I ragazzi che frequentano un campo avventura possono quindi godere degli effetti salutari che i boschi, la montagna o la fauna marina portano sul nostro corpo e sulla nostra mente. In particolare è stato dimostrato che la vicinanza e il contatto con il verde permette una stimolazione maggiore delle nostre facoltà mentali, andando ad accrescere la nostra vitalità e creatività. Perché accade tutto questo? Perché la nostra mente, finalmente libera dai continui stimoli che ci inviano quotidianamente cellulari e altri dispositivi, è libera di ritrovare il suo tempo e concentrarsi maggiormente su quanto sta facendo nel qui e ora.
- Ragazzi meno stressati!
La natura permette inoltre di dar sfogo pienamente all’energia incamerata duranta l’anno e difficilmente sfogabile sui banchi di scuola. Muovere il corpo liberamente, poter camminare, respirando a pieni polmoni aria pulita, circondati dalla bellezza del verde: cosa chiedere di più per la nostra estate? Vivere nella natura permette una riduzione notevole dello stress, con effetti benefici sulla nostra psiche.
- Nuove amicizie e nuove esperienze
Trascorrere una o più settimane in un campo avventura permette a bambini e ragazzi di conoscere coetanei e condividere con loro nuove arricchenti esperienze. Attraverso attività profondamente coinvolgenti come il trekking, l’arrampicata, i parchi avventura, ma anche delle semplici camminate, sarà ancor più facili, anche per i ragazzi più timidi, stringere nuove conoscenze e costruire ricordi indimenticabili!
- Maggiore consapevolezza dei ragazzi sull’importanta della salvaguardia del nostro ambiente
In un momento delicato come questo che stiamo vivendo, far conoscere ai nostri ragazzi la bellezza della natura del nostro pianeta li renderà certamente un domani adulti più responsabili e maggiormente sensibili alle tematiche ambientali.
Quali sono le attività più amate dei campi avventura?
In montagna, in collina o al mare: denominatore comune? La natura incontaminata! La maggior parte dei campi avventura organizzano una serie di attività caratteristiche… vediamone alcune:
Escursionismo o Trekking
Un’attività sana, semplice e salutare, che spesso coincide con una camminata semplice oppure con un’escursione un po’ più impegnativa. Per compierla senza pensieri sono necessarie alcune attrezzature di base, come vestiti e scarpe comode, uno zaino e una borraccia.
Orienteering o Orientamento
L’orienteering per bambini e ragazzi consiste nell’effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati “lanterne”, con l’aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica molto dettagliata a scala ridotta che contiene particolari del luogo da percorrere. È una disciplina che permette l’apprendimento di nozioni di base e avanzate di orientamento, conoscenza dell’ambiente naturale e topografia.
Mountain Bike
Un’attività sportiva funzionale e divertente, che permette di compiere grandi distanze in un tempo minore rispetto a una camminata semplice, il tutto in totale sicurezza grazie all’aiuto di professionisti. Abbiamo dedicato una specifica categoria ai summer camp mountain bike.
Canyoning e Rafting
Attività ricreativa e sportiva che viene praticata in montagna e consiste nella discesa a piedi dei torrenti che scorrono nei canali rocciosi. Il rafting per bambini e ragazzi, invece, consiste nel percorrere con un gommone tratti di torrenti / ruscelli montani e collinari, con l’aiuto ovviamente di accompagnatori esperti.
Arrampicata (Climbing)
Dalle pareti più semplici a quelle più complesse, l’arrampicata o climbing per bambini e ragazzi è una disciplina sportiva che richiede una grande forza degli arti (soprattutto superiori) e del core. Richiede inoltre una grande capacità di concentrazione ed energia.
Zip line
Una vera e propria teleferica che si utilizza per trasportare persone o cose da un punto all’altro del percorso tramite una semplice carrucola.
Parco avventura
Arrampicata, zip – line, escursionismo, il tutto concentrato in un percorso sicuro e protetto.
2 commenti su “Campi avventura: trekking, escursioni, natura!”
Bellissima pagina.
Molte idee da prendere in considerazione.
Bravi!!!
Grazie
Saluti
Cristiana
Grazie Cristiana!