Il Blog Di Tutto Campi Estivi

Naturalmente Crescendo: attività per bambini e ragazzi nel cuore della Toscana

L’articolo è stato revisionato e aggiornato il 11 Febbraio 2025
naturalmente crescendo 5
Indice dell'articolo

Naturalmente Crescendo: scopri i campi estivi nel cuore della Toscana, a pochi km da Pisa

Naturalmente Crescendo è un’associazione di promozione sociale con sede in un’antica dimora nobiliare che sembra uscita da una fiaba, la Villa Majnoni Baldovinetti, a Marti, in provincia di Pisa. 

Naturalmente Crescendo ha una forte impronta familiare. Nasce nel 2013 dall’unione di alcune donne coraggiose e visionarie, che hanno saputo creare opportunità di crescita fisica e interiore per i più piccoli, seguendo i principi di ecologia e sostenibilità e coltivando il rapporto con la natura e le relazioni tra persone. Negli anni le offerte formative hanno mantenuto l’ispirazione di sviluppo a tutto tondo dell’individuo, in armonia con l’ambiente che ci circonda, aprendosi anche a giovani e adulti, includendo anche attività intergenerazionali.

Il cuore dell’associazione è tuttora composto da operatori e operatrici che vivono all’interno di Villa Majnoni con le loro famiglie.

È questo che rende tanto unica la nostra realtà: l’atmosfera accogliente, calorosa e familiare che si respira in Villa. Molte attività vengono realizzate coinvolgendo gli abitanti della Villa di tutte le età, come aiutanti, assistenti, o anche come semplici utenti – ma essendo di casa qui portano un elemento di unione con il luogo anche per chi arriva da lontano.

naturalmente crescendo 2

La nostra Villa Majnoni

Villa Majnoni è costituita da un grande edificio nobiliare, con salone monumentale, biblioteca ricca di tomi antichi e libri di ogni genere, varie sale adibite a gioco o utilizzate come camerate per gli ospiti delle attività, camere da letto singole e multiple dal fascino antico. La Villa si trova in un parco chiuso, con giardino all’italiana, una piscina in pietra a sfioro con acqua salata, una grande terrazza con affaccio panoramico sulla vallata antistante, il pozzo col drago, il cerchio del focolare, ping pong, biliardino, tatami per fare attività all’aperto.

All’interno del parco si trova una dependance denominata I Magazzini in ricordo dell’antico uso, totalmente ristrutturata e adornata da un bassorilievo in terra e paglia che raffigura un albero con due volti. Al loro interno una sala di 120mq, con pavimento in bambù, strisce per la ginnastica acrobatica e attrezzi per circo, al di sopra un loft open space che può ospitare famiglie o gruppi, arredato con eleganza e stile; al di sotto si trova una cucina professionale con forno a legna, usato durante ogni campo estivo per fare la pizza, e due sale con soffitto a volte, adibite alla consumazione dei pasti ma adatte anche per svariate attività.

naturalmente crescendo 4
naturalmente crescendo 3
naturalmente crescendo 1

I campi estivi di Naturalmente Crescendo

L’attività portante dell’associazione sono da sempre le settimane dei campi estivi, di minimo una settimana ciascuno e con temi specifici e operatori dai diversi settori.

Ad ogni edizione si ritrovano nel piccolo paese di Marti ragazze e ragazzi da tutta Italia, che nel giro di poco tempo stringono amicizie e collaborazioni perché si ritrovano a condividere le attività e il tempo libero in un contesto stimolante, a contatto con la natura, seguiti giorno e notte da un team cordiale, preparato e premuroso. I gruppi sono composti da 15/20 ragazze e ragazzi, con due operatori sul campo con esperienze e professionalità specifiche, più due operatori in cucina che si occupano di 5 pasti al giorno (colazione, merenda, pranzo, merenda, cena).

La cucina è molto sana e gustosa, ricca di frutta e verdura. Abbiamo sempre degli ottimi feedback da ragazze e ragazzi. Ci teniamo ad offrire piatti genuini preparati con prodotti locali, nell’arco della settimana proponiamo un menù vario studiato sulle esigenze dei giovani partecipanti. Su richiesta prepariamo pasti vegetariani o adatti alle intolleranze. 

Marti è un paesino su una collina, piccolo ma dotato di due bar (un circolino Arci e un bar ristorante), un bancomat, un ufficio delle poste, un alimentari. Si trova in provincia di Pisa, la stazione dei treni più vicina è San Romano-Montopoli-Santa Croce. Distiamo mezz’ora da Pisa e 50min da Firenze. Livorno è a 45 minuti, Lucca 50 minuti.

Regia, sceneggiatura, interpretazione, costumi, suono, post-produzione – ecco l’occasione giusta per immergerti nel mondo del Cinema e saggiarne gli aspetti più vari

Cinemarti 16+ copertina

Condotto da Ella Pugliese (We Want (U) to Know) e Davide Campagna (L’Equilibrista con la Stella – Amazon Prime Video), il workshop è rivolto a ragazzi e ragazze dai 16 anni in su e si svolgerà nella dimora storica di Villa Majnoni Baldovinetti a Marti (Pisa).

L’intera villa si trasformerà in un set cinematografico dove i partecipanti prenderanno in mano microfoni e telecamere per ideare, scrivere, mettere in scena, recitare e vivere tutto il processo che porta alla realizzazione di un film.

I registi seguiranno i partecipanti in ogni fase della creazione. Il cortometraggio realizzato verrà presentato nei festival e distribuito sulle piattaforme streaming internazionali.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Summer Camp di Parkour con coach qualificato

Copertina Parkour 2024 110x380 pixel

Il campo di Parkour è alla sua quinta edizione. I partecipanti, massimo 20, sono seguiti da due operatori collaudati, un istruttore di parkour e un’educatrice.

La particolarità di questo campo è la possibilità di usufruire sia di una grande sala che viene appositamente allestita per gli allenamenti con ostacoli e attrezzi che degli spazi esterni di una villa storica, tra bosco, terrazze panoramiche e piscina. Nei momenti di relax i ragazzi hanno a disposizione vari giochi, tra cui biliardino e ping-pong. È prevista anche un’uscita serale dove i partecipanti si cimenteranno nell’ambiente urbano del borgo di San Miniato.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Summer Camp of Arts & Crafts, in nature, in English!

Copertina Art gone wild 1100x380 px

Apprendere l’inglese senza fatica, libri né lezioni frontali, in un’atmosfera creativa e divertente: è quanto sperimenteranno i bambini nel Summer Camp Art Gone Wild: condotti da un’operatrice madrelingua inglese, vivranno a stretto contatto con l’ambiente naturale, esplorando, osservando e creando con gli elementi offerti dal paesaggio e praticando i principi della sostenibilità.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Realizzare un film dalla A alla Z, senza rinunciare al divertimento e al gioco!

Cinemarti 2024 110x380 1

Il nostro Camp è il primo workshop in Italia a proporre la realizzazione di un vero e proprio film in una settimana! E siamo ormai giunti alla sua undicesima edizione.

I partecipanti saranno al massimo 20 e saranno seguiti da due operatori collaudati, un attore/regista e una educatrice. Il camp è rivolgo a ragazzi e ragazze dai 10 ai 15 anni.

I giovani partecipanti potranno essere registi, sceneggiatori, tecnici e attori del film che creeranno durante il loro soggiorno nella dimora storica di Villa Majnoni, sfondo scenografico ricco di suggestioni immerso in un ampio giardino all’italiana con annessi bosco, uliveta e piscina salata.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Team building in natura per ragazzi, con 4 giorni di campeggio in montagna!

Survival tribe 1100x380 pixel

Questo campo estivo nasce da un profondo desiderio di trasmettere ai ragazzi interesse e volontà di amare e proteggere il territorio selvaggio del nostro pianeta, con tutte le creature che lo popolano. Non appartenendo a un proprietario, il pianeta è affidato alla cura dell’umanità intera, la quale deve prendere coscienza di come l’ecosistema sia in un delicato equilibrio. I mari, le montagne, i fiumi e l’aria hanno bisogno dell’attenzione dei bambini di oggi, per avere adulti responsabili domani che se ne prendano cura e non ne sfruttino le risorse senza consapevolezza.

Come educatori ci accorgiamo come questo sentimento amorevole e di cura non sia nella realtà così diffuso, e come tutti noi – bambini compresi – spesso mostriamo poco interesse a ciò che non percepiamo come di nostra proprietà.

Perché Survival?

Uno dei principali obiettivi che ci poniamo è coinvolgere i ragazzi in attività legate alla vita in natura primitiva, come cucinare sul fuoco, costruire un rifugio, orientarsi nella natura, sapere accendere un fuoco senza mettere in pericolo né se stessi né l’ambiente che ci circonda; mostreremo loro come costruire utensili necessari, utilizzando ciò che si trova sul territorio. Allestiremo in un bosco un campo dove vivremo per 4 giorni ad un altitudine di circa 600 m. Esso sarà il villaggio di una tribù nomade nella quale ci identificheremo. Gli educatori lavoreranno per sviluppare con i ragazzi una collaborazione armonica e organizzata mostrando come l’utilizzo delle diverse competenze di ogni componente del gruppo porti vantaggio all’intera comunità e promuova relazioni virtuose all’interno della tribù. Infine smonteremo il villaggio con particolare attenzione, allo scopo di non lasciare alcuna traccia del nostro passaggio, utilizzando le tecniche dei nativi americani divenuti abilissimi in questo, e molte altre attività legate alla sopravvivenza in natura.

Camminare delicati sulla terra che ci ospita – Confucio.
Questo sarà il nostro messaggio.

Perché Tribe?

Il divertimento è un potente acceleratore dei processi di apprendimento. Ci muoveremo come una tribù, imparando a usufruire delle diverse capacità e doti di ogni bambino. Facendo l’esperienza di come si vive in un clan, coaudivati da divertenti giochi di gruppo, gli educatori accompagneranno i ragazzi attraverso un’esperienza unica nella quale la diversità fra gli individui verrà vissuta come una ricchezza per tutta la comunità, funzionale al suo buon sviluppo. Educazione all’accettazione di ciò che differisce da noi, miglioramento della capacità relazionale, sviluppo di nuove amicizie attraverso tecniche di survival e divertenti giochi di gruppo: su questo si baserà la nostra settimana insieme.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Newsletter

Le nostre attività durante l'anno

Oltre ai campi estivi Naturalmente Crescendo organizza e/o ospita svariate attività che cambiano di anno in anno: la Scuola di piccolo circo, la caccia alle uova con tanto di laboratori artigianali e pranzo sociale a Pasqualaboratori di cucinacreazioni di manufatti in argilla, ceramica, laboratori di terra e paglia, spettacoli di teatro e acrobatica, come il Barone Rampante cantato e danzato in cima agli alberi, concerti etnici, conferenze di divulgazione scientifica e pomeriggi di gioco nel parco della villa.

Ci siamo aperti alla danza ospitando seminari di danza Butoh, Contact Improvisation, Contakids. Da qualche anno ospitiamo regolarmente la scuola di Comunicazione Empatica,  la scuola italiana di Arte del Processo, seminari sulla genitorialità e il rapporto con gli adolescenti (con la Processworkers e acclamata autrice americana Dawn Menken), lavori sul femminile (Veronique de la Cochetière Ma Yoni mon amour, Federica Clemente). Alcuni workshop guidati da relatori internazionali sono proposti in inglese o in doppia lingua. 

naturalmente crescendo 6

Ricevi news e sconti sui migliori summer camp!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Passo 1 di 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi camp inseriti:

Ricevi news e sconti

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Passo 1 di 2
Torna in alto