Eurocamp è la grande struttura sulla spiaggia di Cesenatico che da oltre vent’anni è leader nell’organizzazione di vacanze sportive per ragazzi di ogni età.
Grazie alla ristrutturazione di ex colonie sulla spiaggia, alla collaborazione con numerosi hotel della zona e all’ormai consolidata rete con le società sportive del territorio – sia a Cesenatico che a Cervia – Eurocamp porta in riviera, ogni anno, migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo: protagonisti di un’attività che si svolge senza soluzioni di continuità per dodici mesi l’anno, alternando tornei e camp, finali nazionali e raduni di preparazione.
Ci troviamo sulla spiaggia di Cesenatico, città meta ideale per le vacanze delle famiglie con bambini e ragazzi, grazie alle tante attrazioni presenti per il divertimento dei piccoli ma anche dei grandi.
Per le tue vacanze sportive in riva al mare Eurocamp organizza 8 tipologie di summer camp settimanali presso il proprio centro sportivo polivalente a Cesenatico:
- campi estivi dei principali sport più amati dai bambini e ragazzi (basket, volley, calcio, danza, ritmica, artistica)
- un campo estivo multisport per tutti i gusti!
- un camp musicale!
Se preferisci puoi scegliere il day camp, così puoi venire in vacanza a Cesenatico con la tua famiglia e allo stesso tempo frequentare di giorno uno dei nostri divertenti summer camp.
Inoltre, la grande disponibilità di strutture (sia logistiche che sportive) e l’ormai perfetta macchina organizzativa porta ormai da anni diverse Federazioni ed organizzazioni sportive a scegliere Eurocamp come base logistica per finali nazionali, eventi di lancio, manifestazioni in grande stile: anche in questo caso, spaziando su discipline diverse, dai principali sport di squadra a quelli legati all’acqua, fino alla corsa campestre.
Dulcis in fundo, il vero “marchio di fabbrica” dell’attività di Eurocamp è la presenza di grandi personaggi dello sport – atleti, allenatori, giornalisti – come testimonial dei camp o dei tornei: personaggi di grande spessore anche umano, che dedicano il loro tempo a spiegare ai ragazzi i segreti delle varie discipline. Dan Peterson e Maurizia Cacciatori, Massimo Bonini e Alberto Zaccheroni, Andrea Gardini e Sara Simeoni, Steve La Chance e Andrea De La Roche sono solo alcuni dei grandi ospiti che hanno deliziato i ragazzi con i loro consigli, le loro gesta ed il loro esempio dal vivo.