Trentino-Alto Adige per bambini e ragazzi
Magico in inverno, meraviglioso in estate, il Trentino-Alto Adige è una delle regioni più adatte a essere visitata con tutta la famiglia e sarà una bellissima scoperta per i vostri bambini, ma anche per i più grandi non finirà di stupire.
Il Trentino-Alto Adige è un concentrato di paesaggi mozzafiato e attrazioni culturali: i più piccoli, come giovani esploratori, si troveranno saranno alle prese con percorsi in luoghi fiabeschi e musei con attività stimolanti coinvolgendo, oppure si potranno rilassare incantati davanti alla meraviglia che solo le Dolomiti offrono.
Scopriamo insieme i luoghi migliori da visitare con i più piccoli in questa splendida regione ricca di sorprese oltre a una carrellata di summer camp per bambini e ragazzi in Trentino-Alto Adige.
Latemar Montagna Animata (Predazzo, dai 3 anni in su)
Il primo luogo trentino per bambini che vogliamo proporvi è un parco giochi tematico immerso nella natura, che garantirà divertimento e un’esperienza unica a tutta la famiglia. La Montagna Animata si trova in quota sopra Predazzo, in Val di Fiemme e raggiungerlo è facilissimo: si arriva in dieci minuti di a Gardonè (1650 metri).
L’attività principale è camminare e perdersi tra i tre splendidi sentieri che vengono proposti dall’organizzazione del parco: la foresta incantata dei draghi, Il sentiero geologico del Dos Capèl e l’Alpine Coaster Gardonè. Grazie ai giochi interattivi, libri e personaggi da scoprire il divertimento per i più piccoli, e non solo, è assolutamente assicurato!
Muse museo della scienza a Trento (Dai 5 anni in su)
Il secondo luogo perfetto per i bambini del Trentino è un museo unico, conosciuto in tutta Italia. Il MUSE è il museo delle scienze di Trento, progettato dal grande architetto Renzo Piano e si trova a sud dello storico palazzo delle Albere, in un palazzo all'interno del quartiere residenziale Le Albere.
Questo luogo è il connubio perfetto tra divertimento e apprendimento: ben cinque piani di installazioni, giochi interattivi e sezioni dedicate ad approfondimenti di diversa natura che garantiranno un’esperienza unica e irripetibile ai più piccoli. Per info sui biglietti e orari di accesso vi invitiamo a consultare il sito ufficiale del museo.
Andalo Life - Family activity Park (Andalo, dai 3 anni in su)
Il terzo luogo è un parco giochi all’aperto aperto sia in estate che in inverno: l’Andalo Life Park. Questa vera e propria cittadella dello sport e del divertimento si trova a pochi passi dal centro e dal Lago di Andalo: oltre 130.000 mq, immersi nel verde e davvero molto semplici da raggiungere.
Qui è possibile praticare 30 attività diverse, perfette per tutti i componenti della famiglia, senza limite di età: centro benessere, piscine al coperto e al chiuso, minigolf, campi sportivi, palestra di roccia e un parco giochi tutto dedicato al divertimento dei bambini. Ma l’Andalo Life- Family activity Park non è solo sport! È infatti possibile dedicarsi qualche ora di puro relax tra sauna, bagno turco e massaggi.
Il Villaggio degli Gnomi (San Candido, dai 3 anni in su)
La quarta location che vi vogliamo proporre si trova nel cuore del Trentino, nella meravigliosa San Candido. Questo non è semplicemente uno dei più bei parchi divertimenti per bambini in Trentino, ma un luogo unico che rimarrà nel cuore di tutta la famiglia. Molto vicino al rifugio Gigante Baranci in Val Pusteria, il Villaggio degli Gnomi, nasce dalla legenda del gigante Baranci, che racconta la storia di un bambino, trasformatosi in gigante dopo aver bevuto da una fonte magica.
Dopo la trasformazione, il bambino-gigante, aiutò gli abitanti di San Candido a portare a valle dei pesantissimi massi destinati alla costruzione della Collegiata del paese, e per questo con il suo nome venne chiamato un monte. Ad aiutarlo nell’impresa titanica furono gli gnomi, a cui Ik direttore della Drei Zinnen Spa, Rudolf Egarter, ha dedicato un villaggio.
Il parco si compone di ben nove baite di legno grezzo dove si svolge la vita degli gnomi, ci sono anche casette tra gli alberi raggiungibili grazie a scale e ponti di corda, e laghetti a forma di impronta di gigante, ma soprattutto il magico castello con il mulino.
Il sentiero Köfele (Meltina, dai 3 anni in su)
Perfetto per bambini, è un meraviglioso sentiero naturale, immerso nel cuore delle Dolomiti. Questo sentiero tematico che altro non è che un parco divertimenti all’aperto, parte dal paesino di Meltina, a metà strada tra Bolzano e Merano.
Postazioni gioco divertenti e fantasiose, come la casa sull’albero e l’uomo gigante su cui arrampicarsi, fino a entrare nella sua testa e poi scender dalle sue gambe con otto lunghi scivoli. Se dopo tante ore di gioco avete bisogno di una pausa per mangiare e bere, niente paura! Lungo il sentiero possiamo trovare diverse baite che offrono servizio di ristorazione e un luogo caldo dove riposarsi.
Insomma, un luogo davvero unico che rimarrà nella memoria dei più piccoli anche dopo la fine della vacanza.
Summer camp per bambini e ragazzi in Trentino-Alto Adige
Country Language Summer Camp Sport & English (5-15 anni), a Ossana
Nel cuore del Trentino-Alto Adige, a Ossana, sarà possibile far frequentare ai nostri figli (dai 5 ai 15 anni) un imperdibile campo estivo che prevede 20 ore di laboratorio di inglese impartite sia all’esterno sia all’interno, trekking, orienteering, bushcrafting, rafting, MTB e tiro con l’arco.
Durante il periodo del soggiorno i ragazzi saranno divisi in gruppi omogenei in base all’età, alla conoscenza della lingua inglese e agli interessi. Nello specifico il programma prevede ben 20 ore di lezione di inglese con madrelingua sia al chiuso sia all’aperto, con un focus particolare sulla conversazione, l’ascolto e il vocabolario, attività manuali e laboratori per i più piccoli, mentre per i ragazzi più grandi attività sportive e divertimento serale, il tutto sotto il controllo di uno staff madrelingua inglese.
L’hotel a tre stelle prevede il trattamento di pensione completa presso la Fondazione San Vigilio, un’antica casa del 1700 completamente ristrutturata con finiture di pregio, situata nel centro di Ossana con un’impareggiabile vista sulla Val di Sole.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata a Country Language Summer Camp Sport & English.
Ape Sport Camp a Lavarone (10-16 anni)
Ape Sport Camp è un'esperienza sportiva e di natura che offre una varietà di attività, tra cui arrampicata, mountain bike, canoa e trekking. L'obiettivo principale del camp è il divertimento e la condivisione di momenti unici, ma la professionalità e la sicurezza sono altrettanto importanti. Lo staff è composto da tecnici esperti nella gestione di attività ludico-sportive e il personale addetto alla sicurezza include tutor, coordinatori, medici e direzione, costantemente aggiornati. Il rapporto tra personale e partecipanti è di 1 a 8 per garantire una supervisione costante.
Casa degli Scoiattoli Summer Camp (6-13 anni) a Sfrutz, Val di Non
La Casa degli Scoiattoli offre campi estivi immersi nella natura, promuovendo l'autonomia, le capacità relazionali e la collaborazione. Attiva dal 1971, questa struttura propone due settimane di attività all'aperto, sportive ed espressive, in un'atmosfera serena e stimolante. Il programma è studiato per coinvolgere i partecipanti in diverse attività che stimolano sia l'aspetto sociale che quello individuale. Ci sono momenti di gioco, costruzione con il legno, laboratori creativi, feste, escursioni, orienteering e caccia al tesoro. I ragazzi avranno anche l'opportunità di trascorrere una o due notti in tenda o in malga, vivendo avventure notturne.
Quest'anno, in particolare, le attività saranno arricchite da quattro temi principali. Nella sezione "Natura-Avventura", ci saranno escursioni a piedi o in mountain bike e un corso di fotografia naturalistica. Nel tema "Minichef", i partecipanti si dedicheranno alla cucina, alle erbe, alle tradizioni locali e alla produzione di cibi, creando un ricettario. Il tema "Disegno e Manga" offrirà un corso base di disegno creativo e un'introduzione al mondo del fumetto occidentale e orientale. Infine, nel tema "Il Corpo in gioco", ci saranno elementi di danza contemporanea, espressione, improvvisazione, teatro, musica, film e circo.
La Casa degli Scoiattoli offre un'esperienza indimenticabile e costruttiva, permettendo ai partecipanti di trascorrere del tempo all'aria aperta, provare nuove esperienze e fare nuove amicizie in un ambiente sicuro e supportato da uno staff esperto.
Scopri di più sul Camp Casa degli Scoiattoli.