fbpx
iten

Toscana per bambini e ragazzi

La Toscana è una regione che racchiude in sé divertimento, cultura e splendidi paesaggi da vivere con i vostri bambini. Treni storici che percorrono borghi e paesaggi meravigliosi, gigantesche e coloratissime statue d’arte contemporanea e città che si intrecciano con storie di vampiri: come potete immaginare sono solo alcune delle più interessanti tra le attrazioni della Toscana per bambini, ma la scelta è molto vasta e l’elenco è davvero lungo.

Scopriamo insieme le attrazioni più adatte ai piccoli di casa e più family friendly di questa fantastica regione italiana tutta da scoprire oltre a una carrellata di summer camp in Toscana per bambini e ragazzi.

 

Treno natura (0 anni in su, Val d’Orcia)

La prima attrazione della Toscana per bambini che vogliamo proporvi è un’esperienza unica da vivere con tutta la famiglia. Si tratta di un treno che ci trasporterà direttamente in un’altra epoca e che richiamerà alla nostra mente le più famose saghe magiche: questo treno storico, composto da una locomotiva a vapore e da carrozze degli anni ‘30,  attraversa le Terre di Siena e la Val d’Orcia facendo sosta in pittoreschi borghi di campagna. Si può prenotare il biglietto dalla primavera all’autunno e il viaggio è sempre abbinato a un tour gastronomico molto interessante.

 

Parco di Pinocchio (Pescia, dai 3 anni in su)

Come seconda attrazione vi proponiamo un grande classico della Toscana per bambini: il Parco di Pinocchio. Il burattino più famoso di sempre, nato dalla fervida penna di Carlo Collodi, ha a Pescia, in provincia di Pistoia, un parco dedicato in suo onore.
Una location tutta costruita all’aperto, dove s’incontrano via via i protagonisti principali del racconto: Pinocchio, la Fata Turchina, il Gatto e la Volpe, e molti altri personaggi che permettono ai visitatori di ripercorrere alcuni tra gli episodi più significativi della favola.
Nel parco non troviamo spettacoli o attrazioni supertecnologiche, ma grandi sculture in bronzo molto suggestive, come ad esempio quella dedicata all’enorme pescecane in muratura dove si può entrare per ammirare il giardino interno molto suggestivo.

 

Giardino dei Tarocchi (Capalbio, dai 4 anni in su)

Niki de Saint Phalle è l’autore della terza attrazione situata in Toscana e adatta ai bambini: stiamo parlando del Giardino dei Tarocchi, considerato l’opera più bella e completa dell’artista franco-statunitense . L’intero progetto è ispirato al celebre Parque Guell di Antonio Gaudi a Barcellona e al Parco dei Mostri di Bomarzo e ci sono voluti oltre 20 anni per completarlo.
Questo parco è assolutamente unico nel suo genere perché letteralmente folgora i suoi visitatori, che siano grandi o piccini, grazie ai colori intensi e vivaci con cui sono realizzate le enormi sculture che appaiono nel verde del paesaggio maremmano. Inoltre, in molte delle sculture, è possibile accedere: non è solo una visita passiva, ma tutti diventano protagonisti tra mosaici e specchi.
Oltre alle splendide sculture la visita si dipana fra un bosco di macchia mediterranea con bellissimi affacci sulla costa Tirrenica: un panorama mozzafiato che renderà la nostra gita ancora più interessante.

 

La casa di Leonardo da Vinci (Anchiano, dai 3 anni in su)

Passiamo ora a un luogo dove i bambini potranno conoscere la storia di uno degli uomini italiani più geniali e interessanti di sempre: Leonardo Da Vinci.

Questo spazio è la vera e propria casa natale dello scienziato e artista toscano e si trova a pochi chilometri da Vinci, per la precisione ad Anchiano. Oggi l’edificio è stato trasformato in un percorso espositivo dove scoprire i numerosi progetti futuristici che Da Vinci partorì prima del tempo ( per fare alcuni esempi: macchine volanti, un carro armato, un ascensore e perfino la bicicletta, che a quei tempi non esisteva), e i bambini più curiosi potranno scoprire la meraviglia di ogni marchingegno. La visita è accompagnato da un video esplicativo molto chiaro e di facile lettura per preparare i visitatori alla mostra. Esiste un biglietto cumulativo sia per visitare la casa sia per visitare il museo e consigliamo di consultare il sito per i costi e per gli orari di apertura e di chiusura.

leonardo da vinci

 

Volterra (Volterra, 7 anni in su)

L’ultima attrazione che vogliamo proporvi è una visita in una città che nasconde qualcosa di molto magico: Volterra. È un percorso rivolto a tutti perché profondamente interessante e ricco di storia da scoprire. Che siano ragazzi adolescenti appassionati della saga di Twilight, oppure bambini più piccoli che si sono divertiti guardando Hotel Transilvania i vampiri riempiono da sempre l’immaginario dei bambini. Volterra, proprio grazie all’autrice della saga di Twilight, Stephenie Meyer, che ha ambientato parte della storia in questa splendida città della Toscana è diventata un luogo di ritrovo per gli appassionati che si sono divertiti a creare tour tutto dedicato alle creature più spaventose della notte.

volterra

 

Summer camp in Toscana per bambini e ragazzi

 

Tenuta dei Cavalieri Summer Camp, a Firenze (6-15 anni)

Questa estate potete scegliere per i vostri figli un summer camp presso la Tenuta dei cavalieri, un’azienda che da oltre trent’anni organizza centri estivi per bambini e ragazzi. Questi camp sono il perfetto connubio tra sport e potenziamento della lingua inglese, organizzati da personale qualificato e madrelingua che farà praticare ai ragazzi gli sport più disparati.

Piscina, equitazione, tiro con l'arco, ping-pong sono solo alcune della attività in cui i ragazzi si potranno cimentare, superando i propri limiti e imparando a divertirsi insieme agli altri. Un fitto programma di impegni coinvolgerà i piccoli di casi e renderà la loro estate davvero indimenticabile!

I pasti sono tutti organizzati nel ristorante della tenuta, interno alla struttura, con menù differente tutti i giorni, garantendo materia prima fresca e di qualità, nel rispetto della filosofia del camp, ossia di far vivere i ragazzi immersi nel verde, lontano dallo stress delle città.

Per quanto riguarda le sistemazioni le camere dell’agriturismo Tenuta dei Cavalieri assumono diverse tipologie mantenendo tutte il gusto e lo stile della tipica struttura toscana.
La struttura è stata completamente restaurata e terminata a luglio 2009 con la piena operatività del servizio di Bed & Breakfast. Tutte le camere sono dotate di bagno privato, tv, connessione wi-fi e tanti altri comfort, i partecipanti saranno divisi in camere da 4 persone massimo.
Su richiesta è possibile prevedere menù speciali per ragazzi con intolleranze, allergie o esigenze particolari.

Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata a Tenuta dei Cavalieri Summer Camp.

 

Buffon Football Academy, scuola per aspiranti portieri a Marina Pietrasanta (8-16 anni)

Nella splendida località di Marina Pietrasanta, in Toscana, la Buffon Academy offre la possibilità a tutti i ragazzi che lo desiderano di partecipare a uno splendido campo estivo completamente dedicato al calcio. La Buffon Academy è un’accademia sportiva che attraverso le metodologie ideate e sperimentate del miglior portiere del nostro secolo, Gianluigi Buffon organizza e promuove eventi e attività legate al mondo dei portieri e dei loro preparatori.

Questo summer camp si sviluppa proprio su un metodo di allenamento specifico per il miglioramento delle abilità dei portieri. Una linea guida basata sulla valutazione situazionale del portiere moderno ed una metodologia che predilige la cura della gestualità tecnico-cognitiva. Il singolo portiere viene addestrato attraverso blocchi di progressioni didattiche suddivise per fasce di età, dal giovanissimo portiere fino al più esperto. Altro punto di forza di questi camping sono senza dubbio gli allenatori: lo Staff Buffon Academy è composto dai migliori preparatori dei portieri di tutta Italia, denominati B1 Coach.

BA 4

Tutti i preparatori hanno il compito di divulgare il metodo creato da Gianluigi Buffon e di diffondere alle nuove generazioni cosa significa essere un grande campione nel proprio sport. Chi frequenta Buffon Academy vive esperienze di allenamento paragonabili a quelle dei più importanti club professionistici europei.
Grazie a tutto questo i ragazzi che parteciperanno alla Buffon Football Academy vivranno un’esperienza davvero unica all’insegna dello sport e del divertimento!

Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata a Buffon Football Academy.

 

Experience Summer Camp Multisport al Mare PLUS, Grosseto (6-17 anni)

Dopo il successo della scorsa stagione, torna il Camp Multisport nel cuore della Toscana. Per questa seconda edizione l’organizzazione ha scelto la splendida città di Grosseto. Gli Experience Summer Camp Multisport sono dedicati ai giovani tra i 6 ai 17 anni, perfetti per chi ama lo sport, il divertimento e il mare. Si potrà scegliere tra tantissimi sport differenti: tennis, baseball, orienteering e rugby sono solo alcuni.

Le discipline verranno proposte a rotazione, in turni della durata di 1h30 circa e si alterneranno a momenti di puro relax e divertimento.
Per quanto riguarda le sistemazioni i partecipanti risiederanno nello splendido Hotel Fattoria La Principina, un residence quattro stelle che si sviluppa su di una superficie di cento ettari, completamente immersa tra ulivi e cipressi. L’hotel è dotato di camere e appartamenti accoglienti e funzionali e di innumerevoli impianti sportivi tra cui quattro piscine esterne, palestra e centro benessere, e ancora l’orto e la fattoria con gli animali.

Energia, divertimento e tanto sport: ecco i tre ingredienti fondamentali che rendono l’Experience Summer Camp Multisport un momento magico nella vita dei vostri figli; un’esperienza unica che porteranno sempre nel cuore anche a distanza di anni.

 

Campo Estivo La Natura a Cavallo, a Massa Marittima (7-17 anni)

Immersi nella meravigliosa natura di Massa Marittima, in Toscana, si svolge il Campo estivo La natura a cavallo, dove bambini e ragazzi potranno vivere una bellissima esperienza in mezzo a paesaggi mozzafiato, a contatto con i cavalli e gli animali. I campus, organizzati dal centro “La Natura a Cavallo” e da “La Locanda del Minatore”, si svolgono nella tenuta immersa nel verde della maremma toscana, nell'ex borgo minerario di Fenice Capanne, a pochi chilometri dal lago dell'Accesa e dal mare di Follonica. Nel maneggio interno alla struttura, bambini e i ragazzi dai 7 ai 17 anni potranno fare lezioni di equitazione con istruttori qualificati, seguire corsi e nozioni di etologia e governo del cavallo.

Progetto senza titolo 25

Ma non è finita qui! Per tutta la settimana verranno organizzate passeggiate nel bosco sia a piedi che e a cavallo e corsi di lingua inglese e francese per potenziare le abilità linguistiche dei giovani. Su richiesta c’è anche la possibilità di partecipare a escursioni nel bosco con descrizione di flora e fauna, visite nei musei e nelle miniere di Massa Marittima, gita al lago e al mare. Infine, i ragazzi potranno apprendere le basi di tiro con l'arco e di educazione cinofila. Per quanto riguarda il pernotto i ragazzi alloggeranno in una struttura alberghiera del luogo, con pasti inclusi e operatori sempre presenti.

Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata a La Natura a Cavallo.

Scuola di Volo per bambini e ragazzi a Firenze: scopri E-state in volo!

Vieni a trascorrere un'estate avvincente e piena di avventure con la Scuola di Volo per Bambini e Ragazzi a Firenze. Questo campo estivo offre un'esperienza unica per i giovani appassionati di aviazione, con un programma emozionante che ti metterà letteralmente le ali.

Il campo estivo "E-STATE IN VOLO" è rivolto a ragazzi dagli 11 ai 15 anni e offre un'ampia gamma di attività aeronautiche che ti faranno esplorare il mondo del volo in modo coinvolgente. Immagina di avere l'opportunità di volare due volte a settimana su aeroplani veri, di assemblare un aeromodello radiocomandato e di pilotare droni professionali in entusiasmanti missioni di volo al simulatore.

Organizzato dalla Lindbergh Flying School di Firenze, Istituto Tecnico Aeronautico in Toscana, "E-STATE IN VOLO" offre un'immersione totale nelle attività aeronautiche. Conduciti dagli educatori, docenti, studenti, istruttori di volo e dallo staff esperto, vivrai un'esperienza indimenticabile in piccoli gruppi, dedicando il tuo tempo al volo e alla scoperta dell'aeronautica.

estate in volo

Il programma include emozionanti missioni al simulatore di volo, dove sarai guidato attraverso un percorso di volo che ti porterà dall'aeroporto di Firenze all'aeroclub di Firenze a bordo di un Cessna 172. Potrai anche mettere alla prova la tua abilità nel pilotaggio di droni professionali, partecipare a una caccia al tesoro aerea e provare la sensazione unica di volare su ultraleggeri Tecnam P192 insieme agli istruttori de "I Pinguini ASD".

Che tu scelga la formula residenziale o quella diurna, "E-STATE IN VOLO" ti offre l'opportunità di vivere un'esperienza ricca di emozioni e di creare ricordi duraturi. Sarai circondato da un ambiente sicuro e supportato da un team dedicato che ti accompagnerà in questa avventura straordinaria.

Scopri di più nella pagina dedicata al campo estivo con pernottamento E-State in Volo e alla pagina dedicata al Day Camp E-State in Volo.

Naturalmente Crescendo: summer camp di cinema, parkour, avventura/survival e circoteatro acrobatico a Montopoli in Val D'Arno

Naturalmente Crescendo propone 4 differenti ed entusiasmanti attività per bambini e ragazzi nella splendida cornice naturalistica di Montopoli in Val D'Arno.

  1. Campo estivo di CircoTeatro Acrobatico, dove i ragazzi potranno immergersi in discipline circensi, teatrali e acrobatiche, in un incantevole parco con piscina. La quinta edizione offre nuovi giochi e discipline, con un massimo di 20 partecipanti seguiti da operatori esperti. Ogni pomeriggio si potrà rinfrescare nella piscina naturale in pietra. Il circo e il teatro sono arti che si nutrono della creatività personale e della libertà espressiva di ogni individuo. La costruzione di coreografie permetterà ai ragazzi di esplorare le proprie attitudini e interagire socialmente. Il programma include giocoleria, equilibrismo, acrobatica, teatro e attività ricreative, ludiche e bagni in piscina. Un'esperienza unica per scoprire e sviluppare le proprie abilità artistiche e sociali, circondati dalla bellezza della natura e dell'espressione creativa.
  2. Campo estivo di Parkour con coach qualificato alla terza edizione. Massimo 20 partecipanti seguiti da operatori esperti. Percorsi con elementi naturali nel parco ad ostacoli della villa. Taulant Halijai, fondatore dell'Accademia di Parkour di Firenze, guiderà una settimana di sport, natura ed avventura. Apprendimento, pratica, giochi, intermezzi musicali, cerchi intorno al fuoco, passeggiate nella natura e bagni in piscina saranno parte del programma. Esperienza intensa e divertente per i ragazzi dai 9 ai 16 anni, in un ambiente stimolante e sicuro.
  3. Survival Tribe: team building in natura per ragazzi, con 4 giorni di campeggio in montagna. Scopo del campo è trasmettere interesse e amore per il territorio selvaggio, educando i partecipanti a proteggere l'ambiente. Attività pratiche come cucinare sul fuoco, costruire rifugi e orientarsi nella natura. La tribù dei partecipanti lavorerà insieme, sviluppando collaborazione armonica e utilizzando le diverse competenze di ogni membro. Saranno promossi divertimento, accettazione delle differenze e sviluppo di relazioni positive. I primi 4 giorni si svolgeranno nel verde della Fattoria Majnoni Baldovinetti, mentre gli ultimi 4 giorni saranno trascorsi nella montagna della Garfagnana, dove la tribù allestirà il proprio villaggio.
  4. Cinemarti Junior Camp di Cinema a Montopoli in Val D'Arno offre ai giovani partecipanti l'opportunità di realizzare un film completo in una settimana. Seguiti da operatori esperti, i ragazzi potranno assumere diversi ruoli come registi, sceneggiatori, tecnici e attori. La dimora storica di Villa Majnoni, con il suo suggestivo giardino all'italiana, servirà da sfondo scenografico per le riprese. Il programma del campo prevede l'ideazione, la scrittura, la messa in scena e il montaggio del film, nonché la possibilità di esplorare effetti speciali e digitali. Saranno presenti anche attività ludiche e ricreative, come giochi, musica e bagni in piscina. Inoltre, a grande richiesta, è stata introdotta una versione intensiva di 10 giorni per i partecipanti più grandi.

 

Scopri il potere che c'è in Te: summer camp di crescita personale vicino a Montecatini Val di Cecina (PI)

Lo scopo del campo estivo Scopri il potete che c'è in Te è quello aiutare i ragazzi a costruire fiducia, consapevolezza e autostima durante l'adolescenza. L'esperienza di vita di gruppo in un ambiente naturale offre loro l'opportunità di recuperare gioia ed autostima attraverso il gioco e il divertimento. Riuniti in un gruppo-tribù, i partecipanti possono connettersi con la saggezza della terra, i coetanei e le guide, riscoprendo energia, allegria, senso di condivisione e il proprio ruolo nella comunità.

w

Attraverso attività, giochi di gruppo ed esperienze, i ragazzi possono esplorare le loro doti individuali, scoprire i propri confini di benessere, gestire le emozioni, sviluppare competenze comunicative e relazionali e conquistare autostima e fiducia. Il programma del campo include attività come il Campo delle Dee e la Via del Guerriero, il risveglio del corpo, l'esplorazione delle emozioni, l'accoglienza e il contatto con l'universo. Durante il campo, i partecipanti sperimentano meditazione, rituali, danze, giochi in piscina e altre attività connesse alla natura. Il campo si conclude con una condivisione e la restituzione dei partecipanti ai genitori. L'obiettivo della Tribù della Terra è risvegliare il potere personale dei ragazzi attraverso attività pratiche e l'esplorazione degli elementi naturali.

Scopri di più nella pagina dedicata al summer camp "Scopri il Potere che c'è in Te".

 

Campi estivi Effetto Foresta, nella natura di Pelago (6-17 anni)

I Campi Estivi Effetto Foresta a Pelago, nella Montagna Fiorentina, offrono ai partecipanti l'opportunità di divertirsi, fare nuove amicizie e immergersi nell'avventura. Nell'incantevole contesto naturale della Montagna Fiorentina, con le sue foreste secolari e i verdi prati, i ragazzi possono vivere una settimana all'insegna della natura e del divertimento. Gli operatori esperti nel campo dell'educazione ambientale accolgono i partecipanti nel Rifugio Tòsina, a 30 km da Firenze e vicino al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Il programma dei campi estivi cambia ogni anno e presenta un obiettivo specifico per ogni turno.

effetto foresta

Attraverso giochi divertenti, attività avvincenti, laboratori di orientamento e esplorazioni nelle foreste circostanti, i ragazzi raccolgono informazioni, sviluppano competenze e cercano di raggiungere l'obiettivo del campo. Vengono incoraggiati a utilizzare la loro creatività e ingegno per affrontare sfide reali e costruire manufatti naturali, come i fortini, per conservare le informazioni raccolte. Il focus principale dei campi estivi è lo sviluppo di competenze chiave e trasversali, come l'attenzione, l'educazione ambientale e le life skills, attraverso un contesto ludico e divertente. Viene rilasciato un attestato di partecipazione che certifica il lavoro svolto nello sviluppo di queste competenze. I Campi Estivi Effetto Foresta sono organizzati da professionisti con esperienza nell'educazione ambientale e collaborano con l'Ecomuseo Montagna Fiorentina e con esperti nel settore forestale. Il rifugio storico serve come base per le attività, che si svolgono principalmente nella natura circostante, offrendo ai partecipanti una rigenerazione fisica e la possibilità di sviluppare le proprie capacità e competenze, in un fenomeno noto come "Effetto Foresta".

Scopri di più nella pagina dedicata al summer camp Effetto Foresta.

 

Campi Estivi Madre Natura ad Anghiari (9-18 anni)

Madre Natura Educamp ad Anghiari offre campi estivi immersi nella natura, rivolti a bambini e ragazzi di età compresa tra i 9 e i 18 anni. Questi campi sono guidati da istruttori ed educatori esperti e qualificati. L'obiettivo principale è offrire esperienze indimenticabili nella natura, consentendo ai partecipanti di imparare tecniche e svolgere attività divertenti e significative per conoscere la natura e se stessi. Attraverso una varietà di attività, tra cui campeggio, orientamento, educazione ambientale, abilità primitive, sopravvivenza, biodanza, meditazione, musica e comunicazione non violenta, i partecipanti imparano ad amare il pianeta, coltivare amicizie, scoprire i propri talenti, sviluppare l'adattabilità, aumentare la sicurezza e la creatività, ascoltarsi e conoscere se stessi meglio.

madre natura

L'obiettivo non è solo intrattenere i partecipanti o trasferire conoscenze, ma stimolare la curiosità per il processo di apprendimento continuo. L'eduCamp desidera accompagnare i bambini e i ragazzi in un viaggio di scoperta di sé stessi, guidato dalla saggezza della natura, creando un'atmosfera di rispetto, amicizia e accoglienza, senza competizione o giudizio. Alla fine del campo, si augura ai partecipanti di crescere senza maschere, di evolversi come individui autentici e in armonia con se stessi, non influenzati dalle aspettative della società.

Scopri di più su Madre Natura EduCamp

 

Banner Regioni

 

Vuoi inserire la tua attività in questa pagina? Contattaci!

news 2023

 

SCOPRI I CAMPI INVERNALI INVERNO 2022 2023

SCOPRI I CAMPI INVERNALI INVERNO 2022 2023 1


Guide ai summer camp

Summer Camp 2023
Summer Camp Inglese
Summer Camp Avventura
Summer Camp Calcio
Summer Camp Equitazione
Summer Camp Vela e Surf

Seguici su Facebook

Campi invernali e Summer Camp 2023: ultime news!



Seguici su Instagram per scoprire una selezione di camp e leggere novità interessanti. Ci trovi come @tuttocampiestivi

Ricevi news e sconti sui summer camp

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi news e sconti sui summer camp organizzati la prossima estate!

Informative e Contatti


Inserisci il tuo camp

 

Tutto Campi Estivi è un portale web e motore di ricerca e community di summer camp e centri estivi in Italia e all’estero. Tutto Campi Estivi non organizza nessuna attività direttamente. Tutto Campi Estivi di Carolina Canalle C. P. IVA12415900963

banner exit intent news