Toscana per bambini e ragazzi
La Toscana è una regione che racchiude in sé divertimento, cultura e splendidi paesaggi da vivere con i vostri bambini. Treni storici che percorrono borghi e paesaggi meravigliosi, gigantesche e coloratissime statue d’arte contemporanea e città che si intrecciano con storie di vampiri: come potete immaginare sono solo alcune delle più interessanti tra le attrazioni della Toscana per bambini, ma la scelta è molto vasta e l’elenco è davvero lungo.
Scopriamo insieme le attrazioni più adatte ai piccoli di casa e più family friendly di questa fantastica regione italiana tutta da scoprire oltre a una carrellata di summer camp in Toscana per bambini e ragazzi.
Treno natura (0 anni in su, Val d’Orcia)
La prima attrazione della Toscana per bambini che vogliamo proporvi è un’esperienza unica da vivere con tutta la famiglia. Si tratta di un treno che ci trasporterà direttamente in un’altra epoca e che richiamerà alla nostra mente le più famose saghe magiche: questo treno storico, composto da una locomotiva a vapore e da carrozze degli anni ‘30, attraversa le Terre di Siena e la Val d’Orcia facendo sosta in pittoreschi borghi di campagna. Si può prenotare il biglietto dalla primavera all’autunno e il viaggio è sempre abbinato a un tour gastronomico molto interessante.
Parco di Pinocchio (Pescia, dai 3 anni in su)
Come seconda attrazione vi proponiamo un grande classico della Toscana per bambini: il Parco di Pinocchio. Il burattino più famoso di sempre, nato dalla fervida penna di Carlo Collodi, ha a Pescia, in provincia di Pistoia, un parco dedicato in suo onore.
Una location tutta costruita all’aperto, dove s’incontrano via via i protagonisti principali del racconto: Pinocchio, la Fata Turchina, il Gatto e la Volpe, e molti altri personaggi che permettono ai visitatori di ripercorrere alcuni tra gli episodi più significativi della favola.
Nel parco non troviamo spettacoli o attrazioni supertecnologiche, ma grandi sculture in bronzo molto suggestive, come ad esempio quella dedicata all’enorme pescecane in muratura dove si può entrare per ammirare il giardino interno molto suggestivo.
Giardino dei Tarocchi (Capalbio, dai 4 anni in su)
Niki de Saint Phalle è l’autore della terza attrazione situata in Toscana e adatta ai bambini: stiamo parlando del Giardino dei Tarocchi, considerato l’opera più bella e completa dell’artista franco-statunitense . L’intero progetto è ispirato al celebre Parque Guell di Antonio Gaudi a Barcellona e al Parco dei Mostri di Bomarzo e ci sono voluti oltre 20 anni per completarlo.
Questo parco è assolutamente unico nel suo genere perché letteralmente folgora i suoi visitatori, che siano grandi o piccini, grazie ai colori intensi e vivaci con cui sono realizzate le enormi sculture che appaiono nel verde del paesaggio maremmano. Inoltre, in molte delle sculture, è possibile accedere: non è solo una visita passiva, ma tutti diventano protagonisti tra mosaici e specchi.
Oltre alle splendide sculture la visita si dipana fra un bosco di macchia mediterranea con bellissimi affacci sulla costa Tirrenica: un panorama mozzafiato che renderà la nostra gita ancora più interessante.
La casa di Leonardo da Vinci (Anchiano, dai 3 anni in su)
Passiamo ora a un luogo dove i bambini potranno conoscere la storia di uno degli uomini italiani più geniali e interessanti di sempre: Leonardo Da Vinci.
Questo spazio è la vera e propria casa natale dello scienziato e artista toscano e si trova a pochi chilometri da Vinci, per la precisione ad Anchiano. Oggi l’edificio è stato trasformato in un percorso espositivo dove scoprire i numerosi progetti futuristici che Da Vinci partorì prima del tempo ( per fare alcuni esempi: macchine volanti, un carro armato, un ascensore e perfino la bicicletta, che a quei tempi non esisteva), e i bambini più curiosi potranno scoprire la meraviglia di ogni marchingegno. La visita è accompagnato da un video esplicativo molto chiaro e di facile lettura per preparare i visitatori alla mostra. Esiste un biglietto cumulativo sia per visitare la casa sia per visitare il museo e consigliamo di consultare il sito per i costi e per gli orari di apertura e di chiusura.
Volterra (Volterra, 7 anni in su)
L’ultima attrazione che vogliamo proporvi è una visita in una città che nasconde qualcosa di molto magico: Volterra. È un percorso rivolto a tutti perché profondamente interessante e ricco di storia da scoprire. Che siano ragazzi adolescenti appassionati della saga di Twilight, oppure bambini più piccoli che si sono divertiti guardando Hotel Transilvania i vampiri riempiono da sempre l’immaginario dei bambini. Volterra, proprio grazie all’autrice della saga di Twilight, Stephenie Meyer, che ha ambientato parte della storia in questa splendida città della Toscana è diventata un luogo di ritrovo per gli appassionati che si sono divertiti a creare tour tutto dedicato alle creature più spaventose della notte.
Summer camp in Toscana per bambini e ragazzi
Tenuta dei Cavalieri Summer Camp, a Firenze (6-15 anni)
Questa estate potete scegliere per i vostri figli un summer camp presso la Tenuta dei cavalieri, un’azienda che da oltre trent’anni organizza centri estivi per bambini e ragazzi. Questi camp sono il perfetto connubio tra sport e potenziamento della lingua inglese, organizzati da personale qualificato e madrelingua che farà praticare ai ragazzi gli sport più disparati.
Piscina, equitazione, tiro con l'arco, ping-pong sono solo alcune della attività in cui i ragazzi si potranno cimentare, superando i propri limiti e imparando a divertirsi insieme agli altri. Un fitto programma di impegni coinvolgerà i piccoli di casi e renderà la loro estate davvero indimenticabile!
I pasti sono tutti organizzati nel ristorante della tenuta, interno alla struttura, con menù differente tutti i giorni, garantendo materia prima fresca e di qualità, nel rispetto della filosofia del camp, ossia di far vivere i ragazzi immersi nel verde, lontano dallo stress delle città.
Per quanto riguarda le sistemazioni le camere dell’agriturismo Tenuta dei Cavalieri assumono diverse tipologie mantenendo tutte il gusto e lo stile della tipica struttura toscana.
La struttura è stata completamente restaurata e terminata a luglio 2009 con la piena operatività del servizio di Bed & Breakfast. Tutte le camere sono dotate di bagno privato, tv, connessione wi-fi e tanti altri comfort, i partecipanti saranno divisi in camere da 4 persone massimo.
Su richiesta è possibile prevedere menù speciali per ragazzi con intolleranze, allergie o esigenze particolari.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata a Tenuta dei Cavalieri Summer Camp.
Buffon Football Academy, scuola per aspiranti portieri a Marina Pietrasanta (8-16 anni)
Nella splendida località di Marina Pietrasanta, in Toscana, la Buffon Academy offre la possibilità a tutti i ragazzi che lo desiderano di partecipare a uno splendido campo estivo completamente dedicato al calcio. La Buffon Academy è un’accademia sportiva che attraverso le metodologie ideate e sperimentate del miglior portiere del nostro secolo, Gianluigi Buffon organizza e promuove eventi e attività legate al mondo dei portieri e dei loro preparatori.
Questo summer camp si sviluppa proprio su un metodo di allenamento specifico per il miglioramento delle abilità dei portieri. Una linea guida basata sulla valutazione situazionale del portiere moderno ed una metodologia che predilige la cura della gestualità tecnico-cognitiva. Il singolo portiere viene addestrato attraverso blocchi di progressioni didattiche suddivise per fasce di età, dal giovanissimo portiere fino al più esperto. Altro punto di forza di questi camping sono senza dubbio gli allenatori: lo Staff Buffon Academy è composto dai migliori preparatori dei portieri di tutta Italia, denominati B1 Coach.
Tutti i preparatori hanno il compito di divulgare il metodo creato da Gianluigi Buffon e di diffondere alle nuove generazioni cosa significa essere un grande campione nel proprio sport. Chi frequenta Buffon Academy vive esperienze di allenamento paragonabili a quelle dei più importanti club professionistici europei.
Grazie a tutto questo i ragazzi che parteciperanno alla Buffon Football Academy vivranno un’esperienza davvero unica all’insegna dello sport e del divertimento!
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata a Buffon Football Academy.
Experience Summer Camp Multisport al Mare PLUS, Grosseto (6-17 anni)
Dopo il successo della scorsa stagione, torna il Camp Multisport nel cuore della Toscana. Per questa seconda edizione l’organizzazione ha scelto la splendida città di Grosseto. Gli Experience Summer Camp Multisport sono dedicati ai giovani tra i 6 ai 17 anni, perfetti per chi ama lo sport, il divertimento e il mare. Si potrà scegliere tra tantissimi sport differenti: tennis, baseball, orienteering e rugby sono solo alcuni.
Le discipline verranno proposte a rotazione, in turni della durata di 1h30 circa e si alterneranno a momenti di puro relax e divertimento.
Per quanto riguarda le sistemazioni i partecipanti risiederanno nello splendido Hotel Fattoria La Principina, un residence quattro stelle che si sviluppa su di una superficie di cento ettari, completamente immersa tra ulivi e cipressi. L’hotel è dotato di camere e appartamenti accoglienti e funzionali e di innumerevoli impianti sportivi tra cui quattro piscine esterne, palestra e centro benessere, e ancora l’orto e la fattoria con gli animali.
Energia, divertimento e tanto sport: ecco i tre ingredienti fondamentali che rendono l’Experience Summer Camp Multisport un momento magico nella vita dei vostri figli; un’esperienza unica che porteranno sempre nel cuore anche a distanza di anni.
Campo Estivo La Natura a Cavallo, a Massa Marittima (7-17 anni)
Immersi nella meravigliosa natura di Massa Marittima, in Toscana, si svolge il Campo estivo La natura a cavallo, dove bambini e ragazzi potranno vivere una bellissima esperienza in mezzo a paesaggi mozzafiato, a contatto con i cavalli e gli animali. I campus, organizzati dal centro “La Natura a Cavallo” e da “La Locanda del Minatore”, si svolgono nella tenuta immersa nel verde della maremma toscana, nell'ex borgo minerario di Fenice Capanne, a pochi chilometri dal lago dell'Accesa e dal mare di Follonica. Nel maneggio interno alla struttura, bambini e i ragazzi dai 7 ai 17 anni potranno fare lezioni di equitazione con istruttori qualificati, seguire corsi e nozioni di etologia e governo del cavallo.
Ma non è finita qui! Per tutta la settimana verranno organizzate passeggiate nel bosco sia a piedi che e a cavallo e corsi di lingua inglese e francese per potenziare le abilità linguistiche dei giovani. Su richiesta c’è anche la possibilità di partecipare a escursioni nel bosco con descrizione di flora e fauna, visite nei musei e nelle miniere di Massa Marittima, gita al lago e al mare. Infine, i ragazzi potranno apprendere le basi di tiro con l'arco e di educazione cinofila. Per quanto riguarda il pernotto i ragazzi alloggeranno in una struttura alberghiera del luogo, con pasti inclusi e operatori sempre presenti.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata a La Natura a Cavallo.