Il Blog Di Tutto Campi Estivi

Perché la lingua inglese è così importante per bambini e ragazzi? Intervista a una mamma Expat dagli States

L’articolo è stato revisionato e aggiornato il 23 Marzo 2024
Indice dell'articolo

Perché la lingua inglese è così importante per bambini e ragazzi? Intervista a una mamma Expat dagli States

Da mamma italiana che vive negli USA e che sta cercando di crescere i propri figli bilingue, è facile per me pensare che imparare a parlare bene l’inglese sia un fattore fondamentale per il successo della nostra famiglia, sia dentro che al di fuori delle mura domestiche.

Ma se credi che vivendo in Italia, l’inglese non sia poi così “fondamentale”, alla fine di questo articolo ti prometto che avrai cambiato idea.

La mia storia inizia a 7 anni quando mia madre, da brava lungimirante, decise di farmi prendere lezioni private di inglese. All’epoca non esisteva l’inglese nelle scuole elementari, ma mia madre aveva già capito che sarebbe stata la lingua del futuro.

E aveva ragione!

30 anni dopo posso dirti che quelle lezioni private hanno segnato per sempre il mio cammino, permettendomi di avere molte più scelte a disposizione di quante ne abbiano avute i miei coetanei.

Come? In così tanti modi diversi che mi è quasi impossibile elencarli tutti, ma ci proviamo 🙂

A cosa serve l’inglese?

Al giorno d’oggi l’inglese è la seconda lingua più parlata al mondo (al primo posto il cinese mandarino) con 400 milioni di madrelingua e numerosissimi paesi che la usano come lingua secondaria, portando la lista di coloro che utilizzano la lingua inglese a più di 1,5 miliardi. Questo la rende la lingua più universale del mondo (cosa che non si può proprio dire del cinese, giusto?)


Prima di raccontarti come abbia cambiato la mia vita, voglio elencarti una serie di indiscutibili fattori che sottolineano l’importanza dell’imparare l’inglese (e prima si comincia meglio è:

  1. L’ultimo secolo è stato segnato dall’evoluzione della tecnologia e del web. E la lingua primaria di questi due mondi così evoluti, eppure ancora così sconosciuti, è proprio l’inglese. Lo dimostra l’invasione di parole inglesi nel nostro vocabolario quotidiano, al punto che anche le lettere dell’alfabeto sono passate da 21 a 26 con l’aggiunta di X,Y,W,K e J.
  2. L’inglese è da sempre la lingua del turismo, del commercio e altri tipi di attività internazionali. Il viaggiare, lo scambio di prodotti, servizi ed informazioni con altri paesi è possibile proprio attraverso l’uso dell’inglese come lingua universale.
  3. Imparare l’inglese ti permetterà di trovare lavoro o studiare all’estero. Con la situazione economica attuale, la voglia di trasferirsi all’estero è cresciuta a livello esponenziale, e con essa la voglia di espandere la propria cultura. Studiare all’estero è forse una delle esperienze più formative che i nostri giovani possano sperimentare sulla propria pelle.
  4. Ancora meglio, proiettandoti nella lingua del web, l’inglese ti darà molte più possibilità di sfruttare un mercato del lavoro che è in fortissima espansione: quella dei business online. Potersi creare un proprio sito web ed essere in grado di espanderlo a livello mondiale è la chiave per il mondo lavorativo del futuro. Senza doverti necessariamente trasferire all’estero.
  5. Film, videogiochi e libri sono mille volte meglio in lingua originale, anche dopo essere stati tradotti dal miglior traduttore del mondo. Questo vale per tutte le lingue chiaramente, ma sappiamo bene che la lingua predominante nell’industra dell’intrattenimento è proprio l’inglese. E la capacità di capire le parole di una canzone che amiamo? Non ha prezzo.
  6. L’inglese è la lingua più facile da imparare. Il motivo per cui la lingua inglese si sia diffusa nel mondo risale alle colonizzazioni, ma le ragioni per cui sia stata adottata anche da altri paesi ha a che vedere con il commercio e la necessità di trovare il modo più semplice per tutti di capirsi.
    L’inglese è estremamente flessibile ed in continua evoluzione. Ogni giorno nascono parole nuove. Questo può suonare come una cosa complicata con la quale tenere il passo, ma in realtà, la possibilità di poter dire la stessa cosa in tantissimi modi diversi rende più facile farsi capire, anche quando si ha difficoltà a memorizzare un determinato vocabolo.
    Un piccolo anedotto divertente? Qui negli USA sono convinti che l’inglese sia una delle lingue più difficili al mondo 🙂 Lo sostengono per via delle numerose eccezioni grammaticali, ma mi sa che devono rivedere le loro priorità
  7. I vantaggi del bilinguismo sono tantissimi e comprovati dalla scienza. Questo vale sia per i bambini che imparano una lingua fin da piccoli, sia per i bilingue “tardivi” (come la sottoscritta.. Sì, imparare la lingua a 7 anni è già considerato tardivo). Ad esempio, lo sapevi che essere bilingue ritarda l’insorgenza di malattie come Alzhaimer e demenza senile? O che la capacità di risposta cerebrale o di risoluzione dei problemi dei bilingue è più veloce dei monolingue?
  8. Per non parlare del fatto che per i bambini imparare l’inglese è come un gioco. E’ divertente e sviluppa la loro creatività ed immaginazione, oltre che il rispetto per l’interlocutore che hanno di fronte.
    Un bambino bilingue infatti, impara come prima cosa ad adattarsi al modo di comunicare della persona che ha di fronte, invece di cercare di imporre il proprio. In poche parole imparano prima di tutto ad ASCOLTARE e poi trovano modi flessibili e creativi per farsi capire. Il rispetto per il pensiero e la cultura altrui è una cosa che, a mio avviso, tutto il mondo dovrebbe imparare a fare un po’ meglio.
  9. Ne consegue che i bambini NON di madrelingua inglese abbiano un enorme vantaggio: quello di essere motivati ad imparare l’inglese, oltre alla propria lingua natìa, diventando quindi bilingue (vedi punti 7 e 8).

I contro della lingua Inglese

Dopo una sviolinata del genere sui pro dell’imparare la lingua inglese, forse non ti aspettavi che avesse anche dei risvolti negativi.

Ma è giusto dirla tutta, sei d’accordo?

La lenta scomparsa di altre bellissime lingue è uno degli svantaggi della divulgazione di una lingua universale come l’inglese. La bellezza culturale che ogni lingua porta con sé rischia di sparire negli anni a venire ed è nostro dovere cercare di conservare questo inestimabile tesoro il più a lungo possibile.

Mio figlio ad esempio è nato qui negli USA e la sua lingua primaria sarà sempre l’inglese. Ma questo non mi fermerà dal cercare di trasmettergli l’amore per la lingua e cultura italiana.

Non si può fermare l’evoluzione, ma possiamo almeno rallentarne gli effetti secondari, giusto?

Un altro lato negativo è quello della disparità di apertura mentale. Come accennato, 400 milioni di persone su questo pianeta parlano già l’inglese, mentre il restante di quel miliardo e mezzo di si è adattato a parlarlo nel tempo.

Da questo fatto ne derivano due conseguenze inevitabili:

  1. Che per la maggior parte di quei 400 milioni di madrelingua (pur sempre con le eccezioni), imparare un’altra lingua non ha nessuno scopo oggettivo. Perdendo così tutti i vantaggi che il bilinguismo offre.
  2. La capacità di adattarsi ad altre culture sparirà nel tempo. Diventeremo cattivi ascoltatori? Forse no, ma il bilinguismo è un ottimo antagonista di questa pessima abitudine e sarebbe un vero peccato perderlo del tutto.

L’inglese non si impara solo a scuola

Sicuramente i bambini di oggi hanno un maggiore vantaggio rispetto alla mia generazione in quanto imparare le basi a scuola è un’ottimo inizio.

Ma non è tutto.

Se vuoi davvero imparare l’inglese o vuoi che i tuoi figli imparino a padroneggiarlo, ci sono tanti altri modi. Il più importante dei quali è la pratica.

Interagire con altre persone di lingua inglese è il modo più veloce ed efficace per imparare davvero la lingua e le sue sfumature.

Quindi viaggia, manda i tuoi figli in vacanza o a studiare all’estero, assumi una tata o un’au-pair che sia madrelingua inglese o ospita studenti stranieri in casa tua. Metti a loro disposizione quante più opzioni di interazione in lingua inglese che puoi (che non siano solo i videogiochi online, anche se sono di solito un buon incentivo). Su Tutto Campi Estivi, non serve dirtelo, trovi un’incredibile selezione di Campi estivi in Inglese in Italia, ma anche di Vacanze Studio e Campi estivi in Inglese all’estero

Come imparare l’inglese ha cambiato la mia vita (e potrebbe cambiare anche la tua o quella dei tuoi figli)

Dopo tutti questi, numeri, fatti scientifici e paroloni importanti, lascia che ti racconti la mia storia e le mille sfumature che hanno significato e significano ancora tanto per me.

Perchè le stesse possibilità potreste averle anche tu e i tuoi bambini un giorno.

Imparare l’inglese mi ha concesso di fare tante cose sia a livello personale che a livello professionale:

  • Mi ha permesso di ritrovare parte della mia famiglia che si era dispersa per il mondo durante la seconda guerra mondiale ed instaurare un rapporto meraviglioso con tutti i miei cugini di secondo e terzo grado.
  • Ho potuto fin da piccola imparare le parole di canzoni che hanno segnato la mia infanzia e adolescenza (e sappiamo bene quanto sia importante per i giovani)
  • Ho sviluppato un amore per le lingue che va al di là dell’inglese. Mi sono infatti diplomata in lingue e turismo nella speranza di seguire le orme di mio padre che viaggiava tantissimo per lavoro
  • Tramite i miei viaggi e la mia famiglia ho stretto amicizie profonde in altri paesi al di fuori dell’Italia basate sul sincero confronto.
  • Mi ha permesso di realizzare il sogno di una vita: quello di vivere negli USA. Qui ho trovato una qualità di vita decisamente migliore e ho finito per innamorarmi di un americano old-style 🙂
  • Ora abbiamo un meraviglioso bambino “mezzosangue” che avrà la possibilità di godere di entrambe le tradizioni e culture.
  • In ultimo, ma non per importanza, mi ha permesso di aprire un blog bilingue che rappresenta entrambi il mio business e la mia passione. Scrivere per un blog significa divulgare conoscenze e aiutare quante più persone possibile a trovare la soluzione ai loro problemi.
    Poterlo fare sia in italiano che in inglese mi permette di aiutare molte più persone, offrendo benefici a loro e portando un vantaggio maggiore al mio business. Quello che qui negli USA chiamamo unawin-win situation.

In conclusione, mi ha permesso di trovare una vita che amo.

Non dico che imparare l’inglese sia la soluzione a tutti i problemi del mondo, ma di sicuro, in questo mondo che evolve così in fretta, ti permette di stare al passo.

Avere più libertà di scelta per il tuo futuro è ciò che ti rende padrone della tua vita. E io non finirò mai di ringraziare mia mamma per avermi dato questa incredibile opportunità.

Ricevi news e sconti sui migliori summer camp!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Passo 1 di 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi camp inseriti:

Ricevi news e sconti

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Passo 1 di 2
Torna in alto