fbpx
iten

 

Lombardia per bambini e ragazzi

Situata a Nord dell’Italia e nel cuore dell’Europa la Lombardia è una regione eclettica e ricca di sorprese: dalle meravigliose città d’arte come Cremona, Mantova e Pavia a Milano, capitale della moda e della finanza, dai numerosi siti patrimonio dell’UNESCO ai paesaggi naturali che incorniciano i piccoli borghi storici.

Questo speciale connubio di elementi rende la Lombardia perfetta da visitare in famiglia: saranno infatti tantissime le attività da fare insieme ai nostri bambini e che renderanno il soggiorno in questa regione indimenticabile e unico. Andiamo ora a scoprire le principali attrazioni tutte dedicate ai più piccoli: parchi giochi a tema, musei culturali, attrazioni immerse nel verde e nella natura e ovviamente il nostro pane quotidiano, le attività estive e i migliori summer camp per bambini e ragazzi in Lombardia.

lombardia natura

 

Isola dei Conigli (Lago di Garda, per tutte le età)

In Lombardia, sul Lago di Garda, c’è una splendida isola perfetta da visitare con tutta la famiglia.

Organizzare una giornata all’isola dei Conigli è infatti una bellissima idea per trascorrere del tempo di qualità con i propri figli, all’insegna della natura e del divertimento.
L’isola dei Conigli, che si trova per l’esattezza a Manerba sulla sponda bresciana del Lago di Garda, offre ai propri visitatori uno spettacolo straordinario e irripetibile: un’acqua dai toni caraibici, un paesaggio mozzafiato e la possibilità, nel periodo estivo, di poter fare lunghi bagni.

Altro punto di forza è che si trova a 90 km da Bergamo e 130 km da Milano ed è quindi una gita in Lombardia fattibile anche in un solo giorno se si è disposti a svegliarsi presto al mattino!

Parco della Preistoria (Rivolta D'Adda - 25 km da Milano, da 3 anni in su)

Altra attrazione da visitare con i propri bambini nella regione Lombardia è Il Parco della Preistoria che si trova sulla sponda sinistra del fiume Adda, a soli 25 chilometri da Milano, immerso in un'area naturale di oltre cento ettari costituita da un bosco secolare.

In questo splendido luogo naturale sono state inserite circa 50 ricostruzioni a grandezza naturale appartenenti a 34 specie preistoriche, tra cui gli immancabili dinosauri, ma anche pesci e uomini.

Oltre a queste ricostruzioni il parco offre anche un interessante itinerario botanico con piante segnalate che permette di apprezzarne la flora: ad esempio, nella zona paludosa sarà possibile ammirare nasturzi e ninfee.

Il ricco ecosistema di quest'area comprende anche una grande varietà di fauna, dagli animali che vivono liberi nel bosco come scoiattoli, lepri, ricci, talpe, ghiri, tassi, innumerevoli insetti e anfibi a quelli in semi-libertà come cervidi, asini, cavalli, capre e pecore. Siamo sicuri che i più piccoli resteranno a bocca aperta dinnanzi a tutta questa meraviglia.

lombardia per bambini


Leolandia (Bergamo, da 3 anni in su)

Terza attrazione situata in Lombardia adatta ad essere visitata da tutta la famiglia è sicuramente il parco a tema dal divertente nome Leolandia. Un luogo magico che lascerà i nostri bambini a bocca aperta perché qui la fantasia non ha confini: questo parco conta infatti 8 aree a tema e oltre 50 attrazioni per bambini di tutte le età. Oltre agli splendidi animali i più piccoli potranno incontrare dal vivo, tutti i giorni, i personaggi più amati dei cartoni animati, vivere l’emozione di diventare un vero pirata e salire sul vascello più spericolato che ci sia oppure trasformarsi in un coraggioso cowboy sui tronchi più pazzi del west.

Un luogo unico per far vivere alla nostra famiglia un soggiorno davvero speciale e divertente.

 

Muba (Milano, da 3 anni in su)

Quarta attrazione di questo elenco molto utile per far divertire i nostri bambini in Piemonte è il Muba, un museo ideato e costruito per i più piccoli situato nel cuore di Milano. Giocare, fare, pensare, crescere sono le quattro parole fondamentali che guidano il MUBA quotidianamente nella costruzione e nella progettazione delle attività.  
In questo luogo magico i bambini sperimentano, conoscono e imparano attraverso il gioco e l’esperienza diretta, possono frequentare workshop e laboratori dedicati e divertirsi imparando senza limiti alla creatività.

MUBA è aperto alle famiglie con visite organizzate a orari fissi di ingresso e a numero chiuso della durata di 75 minuti.

 

Museo Tattile (Varese, da 4 anni in su)

Ultimo, ma non per importanza, il Museo Tattile di Varese, dove i nostri bambini potranno vivere un’esperienza unica e irripetibile. Ma cosa rende questo luogo così speciale? Come suggerisce suo nome, proprio il fatto che in tutti i musei del mondo è vietato toccare, ma in questo museo no.

Alla base di questo progetto l’idea che l’esperienza tattile fondamentale per l’apprendimento e possa arricchire il nostro bagaglio culturale, tanto che in Villa Baragiola la visita è bendata. A disposizione, una grande raccolta di modelli in legno, una sorta un’enciclopedia tridimensionale da sfogliare con le mani. Completano l’esperienza, installazioni e percorsi multisensoriali nei quali i bambini (ma non solo) hanno modo di verificare, divertendosi, come i sensi parlino un linguaggio speciale in grado di farci conoscere meglio e più approfonditamente tutti gli aspetti della realtà.

varese per bambini

 

Summer camp in Lombardia per bambini e ragazzi

Country Language Summer Camp Sport & English (5-15 anni)

Nel cuore della Val di Sole, al confine tra Lombardia e Trentino-Alto Adige, tra i Parchi dell’Adamello e delle Dolomiti di Brenta, a pochi chilometri da Milano, sarà possibile far frequentare ai nostri figli (dai 5 ai 15 anni) un imperdibile campo estivo, il Country Language Summer Camp Sport & English che prevede 20 ore di laboratorio di inglese impartite sia all’esterno sia all’interno, trekking, orienteering, bushcrafting, rafting, MTB e tiro con l’arco.

Durante il periodo del soggiorno i ragazzi saranno divisi in gruppi omogenei in base all’età, alla conoscenza della lingua inglese e agli interessi. Nello specifico il programma prevede ben 20 ore di lezione di inglese con madrelingua sia al chiuso sia all’aperto, con un focus particolare sulla conversazione, l’ascolto e il vocabolario, attività manuali e laboratori per i più piccoli, mentre per i ragazzi più grandi attività sportive e divertimento serale, il tutto sotto il controllo di uno staff madrelingua inglese.

country language


L’hotel a tre stelle prevede il trattamento di pensione completa presso la Fondazione San Vigilio, un’antica casa del 1700 completamente ristrutturata con finiture di pregio, situata nel centro di Ossana con un’impareggiabile vista sulla Val di Sole.

Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata a Country Language Summer Camp Sport & English.

 

campi estivi in lombardia

Vuoi inserire la tua attività in questa pagina? Contattaci!

 

news 2023

 

SCOPRI I CAMPI INVERNALI INVERNO 2022 2023

SCOPRI I CAMPI INVERNALI INVERNO 2022 2023 1


Guide ai summer camp

Summer Camp 2023
Summer Camp Inglese
Summer Camp Avventura
Summer Camp Calcio
Summer Camp Equitazione
Summer Camp Vela e Surf

Seguici su Facebook

Campi invernali e Summer Camp 2023: ultime news!



Seguici su Instagram per scoprire una selezione di camp e leggere novità interessanti. Ci trovi come @tuttocampiestivi

Ricevi news e sconti sui summer camp

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi news e sconti sui summer camp organizzati la prossima estate!
Sai che ci trovi su Instagram? Cercaci: @tuttocampiestivi 2 years ago

Informative e Contatti


Inserisci il tuo camp

 

Tutto Campi Estivi è un portale web e motore di ricerca e community di summer camp e centri estivi in Italia e all’estero. Tutto Campi Estivi non organizza nessuna attività direttamente. Tutto Campi Estivi di Carolina Canalle C. P. IVA12415900963

banner exit intent news